La Giulietta batte in pista la serie 1 (anche se di poco) | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La Giulietta batte in pista la serie 1 (anche se di poco)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da italiano, 20 Aprile 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. nesti78

    nesti78 Collaudatore

    315
    4
    22 Ottobre 2008
    Reputazione:
    30
    bmw serie 118 d futura
    I LOVE BMW e BASTA!!
     
  2. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Se avessi voluto il top di gamma avresti dovuto prendere una 7:mrgreen::mrgreen::mrgreen:.

    Scherzi a parte non vedo quale sia il motivo di tutte queste prese di posizione contro la Giulietta; è uscita adesso e tutti i 1eristi già le danno contro perchè non la ritengono degna avversaria della serie 1.

    Bè, ragazzi, a parte che il segmento di base è quello per entrambe, poi, anche sulla sub divisione tra "C" e "C Premium" stiamo a vedere, perchè la Giulietta sembra avere tutte le carte in mano per entrare nella parte alta del segmento.

    Insomma, non è che perchè la Fiat ha in passato prodotto quasi solo vetture popolari che oggi non può gareggiare con gli specialisti bavaresi.

    Il risultato lo determinerà il mercato e la qualità della nuova Alfa. Stiamo a vedere .
     
  3. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    meglio allora una bella 6 cabrio :mrgreen:

    per il top di gamma intendevo all'interno del segmento delle berline compatte :mrgreen:

    e comunque dicevano che anche la nuova delta sarebbe dovuta rientrare tra le premium, ma il risultato è davanti agli occhi di tutti..
     
  4. I LOVE BMW

    I LOVE BMW Aspirante Pilota

    40
    2
    22 Gennaio 2009
    Reputazione:
    25
    BMW
    eh eh quoto :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  5. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    te non vale.. sei troppo di parte.. basta vedere il nome.. :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. I LOVE BMW

    I LOVE BMW Aspirante Pilota

    40
    2
    22 Gennaio 2009
    Reputazione:
    25
    BMW
    ih ih si è vero, sono un po' di parte... ma poco poco però :lol:
     
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Vero: la 6 è uno spettacolo!:mrgreen:

    Prediamola "ariosa": la divisione tra C e C Premium è di per sè un po' artificiosa e serve essenzialmente per suddividere un segmento molto affollato sulla base di quelli che sono i contenuti di una vettura che, di fatto, la porrebbero su di un livello di mercato diverso e più elevato/specialistico della restante produzione.

    Ora, da questo punto di vista la Delta -sulla cui riuscita e sulle cui vendite si può discutere finchè vuoi- rientra a pieno titolo nel segmento C Premium per via degli equipaggiamenti, delle finiture e dei materiali impegati che la distinguono dai prodotti più generalisti. Che poi tu preferisca la 1er rientra nel tuo gusto personale, ci mancherebbe, ma sono concorrenti eccome.

    Per questo dico di aspettare: per adesso della Giulietta si sa solo che in pista fa dei gran tempi e che sembra di qualità più che buona. Io aspetto di vederla e provarla.
     
  8. voloradente80

    voloradente80 Kartista

    216
    2
    25 Settembre 2009
    Reputazione:
    7
    BMW 120d
    Siamo proprio sicuri che la serie 1 sia il top di gamma in quel segmento?

    Non dimentichiamoci dell'Audi.

    Guarda che la trazione posteriore non è tutto...
     
  9. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ma va bene così, puchè nelle discussioni si argomenti con dati oggettivi.
     
  10. italiano

    italiano Aspirante Pilota

    29
    0
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    alfa romeo mito
    cmq c'è da dire una cosa molto importante:

    la giulietta è l'unica auto del segmento ad offrire i freni BREMBO fissi (non basculanti) a 4 pistoncini.

    pensate che neanche la scirocco r li monta...

    questo per me è un particolare degno di nota!
     
  11. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    Si.. giustissimo.. condivido appieno ogni singola parola che hai scritto.. c'è da dire però che come me, il 90% della gente, se deve spendere più di 30k euro in un auto del segmento C preferisce la 1er alla delta.. La delta come la A3 è una diretta concorrente della 1er, però i risultati ottenuti lasciano molto a desiderare a differenza del successo riscosso dai 4 anelli..

    quando parlavo di auto medie ho citato VW, Alfa e Bravo; l'audi non me la sono scordata, l'ho volutamente esclusa visto che la ritengo una C premium.. :wink:

    riagganciandomi alla risposta di Voloradente, che ha giustamente detto che la trazione posteriore non è tutto, offrire i freni BREMBO fissi (penso come optional a pagamento), non è tutto, è solo un dettaglio... ti ricordo anche che la bmw offre a pagamento come optional i freni performance.. :wink:
     
  12. I LOVE BMW

    I LOVE BMW Aspirante Pilota

    40
    2
    22 Gennaio 2009
    Reputazione:
    25
    BMW
    Assolutamente d'accordo, da appassionato di automobili in genere ritengo sia importante essere obiettivi.

    Bmw non è sicuramente l'auto perfetta anzi, ha moltissimi difetti ed io quando ne parlo non li nascondo, tuttavia secondo il mio modesto parere i pregi superano di gran lunga i difetti. Per questo motivo io mi dichiaro un soddisfatto possessore di BMW 1er naturalmente, come sempre, tutto ihmo:wink:

    Per quanto riguarda la Giulietta per tornare in topic non ho ancora avuto il piacere di vederla dal vivo ma sembra sia destinata a far parlare di sè ed io, da estimatore del marchio Alfa Romeo non posso che esserne entusiasta=D>
     
  13. italiano

    italiano Aspirante Pilota

    29
    0
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    alfa romeo mito
    non è un optional,sono di serie nella versione 1.8 turbo
     
  14. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    :eek: Tutto ma non questo! Solo Auto ha testato la Giulietta, e il tempo è tutt'altro che strabiliante per via dei controlli non escludibili, quindi se parliamo di tempi puri, non è nulla di eclatante. Ok la gommatura turistica, ma s'è presa più di un secondo dalla banalissima e meno potente golf che è oltretutto handicappata dal cambio Dsg che in pista è un limite enorme. A pari gommatura non so se la Giulietta avrebbe recuperato i 3 secondi che la separano dalla vecchia Golf 5 Tsi 170cv manuale, proprio per colpa dei controlli sempre attaccati non per colpa del telaio
     
  15. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Che cul.o saranno in tanti ad apprezzare questa chicca.

    Per me particolari degni di nota sono motore trasversale in posizione arretrata, trazione posteiore, batteria nel baule, pesi 50/50, pinze freno dentro il passo e così via. E questi aspetti li senti ad ogni singola curva che fai :wink:
     
  16. italiano

    italiano Aspirante Pilota

    29
    0
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    alfa romeo mito
    gli aspetti citati da te sono sicuramente importanti.

    ma non puoi dire che non lo siano anche i freni.

    tanto per farti un esempio,le auto da corsa,la prima cosa che vien cambiata sono i freni.

    anche dal punto di vista della sicurezza è importante!
     
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Si, ma se dici cosi sembra che le altre auto in circolazione (Giulietta non QV in primis) non abbiano freni adeguati. Sicuramente è una bella chicca, ma non è un elementro trascendentale. E dal momento che di impianti stock adatti alla pista non ne esistono neanche su auto da oltre 100mila euro, chi va in pista vedrai che dovrò adeguare l'impianto anche alla Giulietta QV se non vuole cuocere ogni cosa dopo 2 giri...
     
  18. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Che sono cose comunissime nel segmento C... . Tra l'altro la serie 1, che ha qualcosa di quel che dici, esce di fabbrica con un assetto bello sottosterzante, che se non metti mano agli angoli modificando il telaio non migliora...:wink:
     
  19. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    ?? :eek:

    Gli angoli si sistemano in 10 minuti fin dove è possibile (ammesso che ce ne sia bisogno, la mia caso più unico che raro è uscita quasi ad hoc), oltre bisogna intervenire seriamente ma su qualsiasi auto a quel punto...

    Per il resto non capisco quale altra segmento C abbia quelle peculiarità oltre alla serie 1
     
  20. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Per non parlare del comportamento dinamico della 130i stock (anche MSport), a dir quanto imbarazzante.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina