La Giulietta batte in pista la serie 1 (anche se di poco) | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La Giulietta batte in pista la serie 1 (anche se di poco)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da italiano, 20 Aprile 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Sottosterzo...

    E comunque la distribuzione dei pesi è equilibrata per essere una TA
     
  2. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Eh si, è proprio quello il punto :rolleyes:
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si ma è un evidente lapsus, non l'errore di chi non sa cosa sta scrivendo, perchè il resto del discorso sta in piedi
     
  4. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Leggendo la prova nel complesso mi sembra un buon prodotto e condivido quanto di buono letto nei vari post.

    C'è un elemento che personalmente mi impedirebbe in modo assoluto l'acquisto :

    I controlli elettronici non disinseribili

    Tale scelta non solo condiziona l'uso al limite della macchina ma in correlazione potrebbe essere la soluzione scelta per eventuali problematiche d'assetto, stabilità e tenuta di strada
     
  5. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Si si, intendevo dire che il "problema" è proprio la TA, con tutto ciò che ne è annesso (tra cui la distribuzione dei pesi)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2010
  6. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Una cosa del genere era venuta fuori anche in merito alla Nissan Gt-r (i cui controlli sono escludibili ma in caso di rotture meccaniche a controlli staccati la garanzia non copre), ma sinceramente penso che sia escludibile in entrambi i casi, le Alfa hanno sempre avuto dei comportamenti stradali tra i più sinceri in assoluto, penso che sia una scelta prudente per rendere l'auto sempre maggiormente controllabile, sebbene personalmente non approvi questa decisione (cmq l'esp è tarabile in modo più sportivo, tipo il nostro Dtc)
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La ragione non credo sia quella che indichi, ma il moralismo che vige nella nostra nazione per cui se un 18 enne facesse un crash grave a controlli disinseriti la campagna stampa distruggerebbe la vettura.

    In tutti i casi non condivido per nulla tale scelta, sarebbe a costo zero aggiungere una posizione al manettino tipo CST Off
     
  8. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Quindi in alto è più corposo il 1.4 TSI????? Mamma mia...........
     
  9. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Non lo so, non ho mai provato il 1400 Alfa Romeo (e penso che mai accadrà fino a che un possessore non si degni di venire da me e farmela trovare, ormai trovare una concessionaria Alfa in Toscana è diventato difficile come trovare una 16enne vergine), ma il 1.4 Tsi (che per la cronaca esprime la potenza massima a 5800 giri) ha un allungo quantomeno decente anche oltre i 6000 giri, non ho mai letto da nessuna parte che oltre i 5500 giri è inutile andare, poiché infatti non è affatto così :wink:
     
  10. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    c'è anche il film.... 14 anni vergine!! :haha
     
  11. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Posso confermare di persona che continua a tirare e pure bene! Fino ai 2500 giri circa lavora il volumetrico (che a mio parere potevano tarare un pò più spinto), dopodichè attacca la turbina e il motore sale tutto d'un fiato senza tentennamenti fino ai 6000, poi continua (volendo) fino ai 7000 ma con evidente calo della spinta... Ma che senso ha fare un benzina con così poco allungo??? ](*,) E poi proprio dall'alfa non me lo sarei mai aspettato :rolleyes:
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma quello che contano sono i giri utili, se riesce a spingere come un portento sotto e ha davvero 170cv, meglio se li ha in un range vicino a quello reale di utilizzo.
     
  13. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Alex, il 1.4 tsi spinge davvero da meno di 2000 a più di 6000 in maniera corposa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Lo conosco molto bene, l'ho guidato sulla Scirocco, ed è un motore eccellente.

    Mi riferivo al 170cv Alfa, se riesce a dare tutto sotto ai 5500 giri per me non è un problema, la cosa importante è come li eroga li sotto.

    Nell'uso comune vai raramente a 6000, mentre a 2000 giri ci sei sempre.
     
  15. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Allora da quel punto di vista non dovrebbe deludere la Giulietta, i test in ripresa sono molto buoni a dispetto di una rapportatura cmq non cortissima. Diciamo che la birra c'è sempre, ma la volta che ti si chiude la vena e vuoi arrivare in zona rossa forse ci rimani un pò male, tutto qui, soprattutto se sei abituato a guidare da una vita un motore diesel e la volta che metti il xulo su un benzina lo fai solo e soltanto per il piacere di tirare le marce a limitatore (sto estremizzando è ovvio... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">)
     
  16. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    c'è chi non ci sta neanche con il diesel :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Ma il bello del benzina è tirare le marce, altrimenti si compra un diesel e si fa prima :wink: Il tsi offre lo stesso ma in un arco ben più ampio, in pratica si gode molto di più quando si vuole (non è necessario farlo sempre per farla camminare) :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2010
  18. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Beh, il 1.4 TSI non è che abbia un gran tiro quando si arriva sui 6000 giri, come hai detto tu è comunque decente. Se il 1.4 Alfa Romeo muore prima dei 5500 giri........ spero non sia così.......:wink:
     
  19. voloradente80

    voloradente80 Kartista

    216
    2
    25 Settembre 2009
    Reputazione:
    7
    BMW 120d
    Leggendo la prova di "Al Volante", non posso non soffermarmi su questa frase:

    "Volendo andare tranquilli, il 1750 turbo è fluido e corposo fin dai bassi regimi, mentre affondando sul gas si fa sempre più vigoroso (la doppia fasatura variabile lavora bene), tanto che l’intervento del limitatore poco sopra i 6000 giri ci coglie quasi di sorpresa: la Giulietta Quadrifoglio Verde ha ancora voglia di spingere."

    Mi vengono da fare alcune considerazioni:

    1) Il motore non muore dopo i 5500rpm come dice qualcuno, se tira fin poco oltre i 6000 dopodichè interviene il limitatore.

    2) Suddetta limitazione, se vero quanto scritto, mortifica un po' le prestazioni pure del 1750TBi, ma ciò non toglie che con un buon lavoro sulla centralina si possa ovviare al problema.

    3) Il numero di giri di per sè è solo una cifra dal valore intrinseco quasi nullo se non rapportato alle curve di erogazione. Mi spiego meglio. Dire potenza max a 5500rpm non vuol dire nulla se non si conosce come questa potenza viene erogata; stesso discorso si può fare per la coppia. Inoltre, ripeto, potenza max @ tot rpm non vuol dire che l'auto non tira più.

    4) Ricordiamoci, inoltre, che un motore turbo lavora in un range molto più limitato di un pari cubatura aspirato per un discorso di sollecitazioni meccaniche: è quindi inutile aspettarsi valori elevati di rpm. Se si cercano quelli, si deve guardare ai VTEC Honda (per rimanere nei limiti di possibilità economiche "umane").

    5) E' vero che non si possono disattivare del tutto i controlli elettronici, ma la posizione D del manettino interviene proprio su questi (e su altri parametri) per rendere comunque la guida più sportiva.

    6) Infine, se effettivamente il motore ha tali potenzialità inespresse (o represse) mi piace immaginare che in futuro qualcuno (Alfa stessa o Abarth) ci metta su le mani per tirarci fuori tutto il possibile e ridare vita a una nuova GTA, magari con i controlli elettronici solo attivabili in questo caso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> (anche se il magnifico V6 che stava sotto quel cofano era una meraviglia già solo per gli occhi e per le orecchie).
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non facciamo confusione però, quando parlavano di motore che muore a 5500 giri si riferivano al 1.4 MultiAir, non al 1750 della QV.

    E il fatto stesso che si stia qui a cercare con tutte le energie di fargli il pelo per trovargli qualche limite, mi pare la dimostrazione dell'ottimo lavoro svolto dai tecnici Alfa.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina