La Giulietta batte in pista la serie 1 (anche se di poco) | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La Giulietta batte in pista la serie 1 (anche se di poco)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da italiano, 20 Aprile 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    O forse, montato su un auto più leggera, fa un effetto diverso?!!!
     
  2. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Allora attendo con ansia la prova del 1750... Anche se un auto così a cui non si possano disinserire i controlli mi pare proprio una stronxata!!!
     
  3. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    E' vero tra l'altro anche sullo stesso numero :mrgreen:

    Apparte gli scherzi, forse sulla mito ha un altro rendimento per via dei 100 kg in meno (neanche poi tantissimi...) ma soprattutto dei rapporti più corti :wink:

    La QV è dichiarata per 235cv a 5500 giri e 30.5 kgm a 4500 giri, lo vedo molto appuntito come erogazione :-k Cmq anche la versione da 200cv montato sulla 159 ha un allungo molto scarso, poco dopo i 5000 giri è finita la pacchia
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Può cambiare il voto sulll'accellerazione, sulla ripresa, non sul motore.

    E per quanto rigurda il motore della Giulietta QV, ha la potenza specifica di 134 CV/Litro che rappresenta la più alta al mondo per un 4 cilindri montato su questa categoria di vetture, oltre che essere la più alta mai raggiunta da un motore Alfa Romeo.

    Anche la coppia specifica, pari a 194 Nm/litro è la più alta tra i motori benzina della categoria, mentre la coppia massima è di 340Nm (con selettore DNA in modalità Dynamic), raggiunto già al regime di 1.900 giri.
     
  5. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Si ma vediamo su strada come si comporta, se tira come un matto da 2000 a 5000 giri non lo vedo molto azzeccato, se come il TFSI è pieno da meno di 2000 a piu di 6000 allora è un altro discorso
     
  6. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    predne un secondo dalla golf...è poco piu' veloce solo della bravo tra i turbo...il 120i è un aspirato...
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Dipende quale TFSI, fra la versione da 200cv e la versione da 272cv c'è una bella differenza nella curva di erogazione
     
  8. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Mi riallacciavo al confronto con la GTI fatto poco sopra, quindi alla versione da 210cv che è sicuramente la più piena a tutti i regimi (praticamente è identica alla 200cv). Ho provato anche la versione da 265cv su s3, in basso ha qualcosa meno della 200/210cv ma ha dei pieni davvero possenti e sfiora in tranquillità i 7000 giri senza calare vistosamente (chiaro, non è un v tec...)
     
  9. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Confermo per la differenza in alto ed in basso tra il 210 cv ed il 265, però il nuovo 210 cv lo trovo diverso dal vecchio 200. Mi è sembrato più pronto, anche se forse è stato complice il dsg?!

    Comunque se la QV ha un motore così potente ma poco sfruttabile nell'erogazione non serve a nulla che sia così potente. Speriamo non sia così... Il bello dei motori Audi/VW TFSI è proprio l'erogazione.
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Prima di dire che è poco sfruttabile aspettiamo almeno di provarlo...
     
  11. voloradente80

    voloradente80 Kartista

    216
    2
    25 Settembre 2009
    Reputazione:
    7
    BMW 120d
    Da ominiauto:

    Fra le peculiarità tecniche del 1750 Turbo Benzina, già montato dalla sorella maggiore 159, ricordiamo l’iniezione diretta di benzina, il doppio variatore di fase continuo, il turbocompressore ed un sistema di controllo definito “scavenging” che elimina il cosiddetto “turbolag”
     
  12. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Bene bene bene...
     
  13. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Da Autoscout24 News

    "L’Alfa Romeo Giulietta può tenere il passo di una Golf, se tralasciamo alcuni dettagli di attrezzature e tecnologie, come ad esempio la mancanza di leve sul volante per effettuare il cambio automatico o extra particolari come i sensori di parcheggio o una camera per la visualizzazione posteriore. A parte questo, di cui poco ci importa, il prezzo è simile e lo sviluppo del nuovo telaio è eccellente; i motori inoltre sono fatti per durare e il design particolare spicca realmente tra gli altri. Ora si che arriva la riconquista sentimentale di Alfa Romeo."

    I consumi della prova postata da "voloradente" credo siano ottenibili giusto col piede fermo sui 90 km/h in sesta marcia. Però nel complesso mi pare sia un ottimo risultato. Forse però Golf resta un pelo sopra!?!
     
  14. voloradente80

    voloradente80 Kartista

    216
    2
    25 Settembre 2009
    Reputazione:
    7
    BMW 120d
    Probabilmente Golf rimarrà avvantaggiata ancora per un po' di tempo per una pura questione di sviluppo: VW punta quasi tutto su questo modello e ne cura maniacalmente ogni aspetto da anni (com'è giusto che sia).

    La GTI, quindi, anche per una questione di background tecnico parte avvantaggiata .

    Non dimentichiamo, inoltre, che i motori sono montati anche sulle Audi, quindi lo sviluppo tecnico è frutto di feedback che provengono da più direzioni e (perchè no) clientele.

    Il 1750TBi mi sembra un ottimo punto di partenza per Alfa: se saprà svilupparlo bene e non mandare tutto in va...ca come fa di solito, se ne vedranno delle belle e forse (speranza mia e di molti amanti del marchio) si potrà di nuovo huardare alle Alfa come a quelle meravigliose macchine che ha tanti hanno insegnato cosa vuol dire costruire un'auto sportiva (BMW in primis).
     
  15. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Guarda l'unico motivo per cui potrei scegliere Alfa al posto di VW è che, mancando sicuramente in qualcosa a livello di assemblaggi/accessori/ecc., Alfa dovrebbe garantire un feedback di guida (telaio, posizione di guida, ecc.) superiore. Se così non sarà credo che la scelta di molti andrà su Golf, che peraltro costa più di 2000 € in meno a parità di versione (base).
     
  16. voloradente80

    voloradente80 Kartista

    216
    2
    25 Settembre 2009
    Reputazione:
    7
    BMW 120d
    Tutte le riviste parlano di una qualità degli interni finalmente all'altezza di sua maestà Golf.

    Ovviamente prima di gridare al miracolo mi piacerebbe provare di persona, di toccare con mano (letteralmente) insomma.

    Se fosse davvero così, allora magari la situazione veramente volgerebbe a favore della Giulietta.

    Io lo spero.
     
  17. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Io non sono nè per l'una nè per l'altra parte, però se gli interni sono ok ed il feedback di guida è stile 147 allora con 235 cv - ben erogati - sotto al sedere ci sarà da divertirsi!
     
  18. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Con la trazione dalla parte sbagliata e il 60% (62% nel caso di quella provata da Auto) del peso davanti la vedo dura, potrà rivaleggiare al massimo con la golf ma ha ben poco da insegnare anche alla vw a questo punto.

    EDIT: ma quanto è attendibile una prova che dice questo: "Però uscendo dalle curve il retrotreno dell’auto è talmente attaccato all’asfalto che la vettura tende a un leggero sovrasterzo, facilmente controllabile con un piccolo alleggerimento del pedale del gas." :rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2010
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina