la filosofia del carburante | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

la filosofia del carburante

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da max the carret, 12 Marzo 2007.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.471
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    beh anche con i diesel se sei sempre lì a tirare il collo, dubito tu riesca a fare i 18 al litro..:wink:

    il bello del benzina (sulla mia) è che sia andando piano sia andando forte, stai sempre su quel range di consumi(7-9 km/litro) ..quindi conviene andar sempre forte..:lol:
     
  2. Maiki

    Maiki Collaudatore

    340
    8
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    1.758
    Search in progress...
    Per me l'auto non è una necessità ma uno "sfizio", percorro pochissima strada in un anno (una media di 8000km) e quindi dei consumi non me ne preoccupo minimamente. Del diesel apprezzo l'enorme coppia subito disponibile, praticissimo nell'uso quotidiano su strade trafficate (tipo le tangenziali milanesi) dove puoi concederti marce alte e un filo di gas; è un motore altamente pratico e per questo lo vedo ragionevole solo su cilindrate non troppo elevate e con cavallerie limitate; un 3000 da oltre 250cv diesel per me non ha motivo di esistere, i costi di gestione smettono di essere economici, le percorrenze non sono di certo elevate (relativamente ai diesel intendo), bollo e assicurazione vanno di pari passo...Insomma, per piacere di guida a quel punto molto meglio un 3000 turbo benzina, anche lui ha coppia sufficiente a girare con un filo di gas e rapporti lunghi, consumerà un pò di più ma la differenza non sarà poi così evidente.
    In conclusione, benzina tutta la vita, cilindrate alte e frazionamenti corposi (6-8 cilindri sono una meraviglia).
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ti faccio però notare che macchine tutt'altro che improntate al divertimento e alla sportività sono benzina. Dalla Cadillac alla Phantom o alla Maybach il benzina viene preferito per motivi non sempre razionali ma che comunque esulano dalla prestazione pura.:wink:
     
  4. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    si, infatti, nn so più comke scrivertelo :lol: dipende dallo STILE DI VITA ED ESIGENZE DI VITA :wink:
     
  5. zeus70

    zeus70 Secondo Pilota

    978
    7
    5 Marzo 2007
    Reputazione:
    666
    BMW 530 xi E61
    resunoiz =D> =D> =D>
     
  6. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    se possibile, turbo benzina. il massimo. se parliamo di paragonare il turbodiesel col benzina aspirato il discorso cambia. il benzina ha senso dai 3000 in su, e manco tutti i 3000. ho provato 3000 non Msport di altre case e mi sono sembrate auto da pensionati. ora non so se i 3000 lisci bmw siano la stessa cosa, ma dopo aver avuto l'M difficilmente andrò su benzina aspirati non M.
     
  7. max the carret

    max the carret Aspirante Pilota

    46
    0
    8 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    320d
    come non quotare :mrgreen:
     
  8. max the carret

    max the carret Aspirante Pilota

    46
    0
    8 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    320d
    infatti :wink: , non è filosofia del carburante , ma il senso rapportato al motore
     
  9. max the carret

    max the carret Aspirante Pilota

    46
    0
    8 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    320d
    si ma così dicendo cadi nel pensiero razionale, che in quanto tale prevale sulla filosofia :wink:

    io ho chiesto di parlare di filosofia, quindi anche irrazionalità, quindi motori non creati per assecondare il mercato e le esigenze.
    o credi all'uno o all'altro stile, indipendentemente dalla necessità.
    vai a lavoro con la mini d, e lasci lo stingray in garage :mrgreen: , alla domenica poi...
    se però la tua filosofia e razionalità coincidono col diesel è una cosa diversa.
     
  10. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    il porbl è che la "filosofia" nn me piase :lol:

    a parte gli scherzi, una "filosofia di vita" è anke nn aver voglia di tenersi una auto da godersi solo la domenica, questo è il punto :wink: a casa mia ragionano come t, ma sta cosa nn mi è mai andata a genio, le cose che mi "ruotano attorno", nn parlo solo di auto, mi piace "viverle" il più possibile, tenere una auto x prenderla la domenica nn fa x me..vuoi perchè c'è la domenica in cui nn puoi usarla, nn hai tempo, vuoi che sia più di una settimana, vuoi che cambi la tua vita e nn hai più il "tempo" di goderla..e allora è una occasione "persa" o poco sfruttata..e credo che molti cmq facciano anke questo ragionamento :wink: che è di nuovo..una fiilosofia diversa di vita un approccio differente
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Allora mettiamola così: senza problemi di soldi e in modalità irrazionale quasi nessuno se non nessuno comprerebbe il diesel.
    E' raro trovare una persona che dica che anche costasse di più il gasolio, anche consumasse più del benzina.. preferisco il diesel perchè mi piace di più.
    Potrà esistere questa persona ma è l'eccezione che conferma la regola.

    Io potessi farei come un americano collezionista di auto sportive: una Enzo per gli spostamenti quotidiani per fare Km... e un'altra da collezione.

    Questo vuol dire giudicare senza condizionamenti, poi naturalmente ognuno ha le sue esigenze.
     
  12. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    io, sinceramente, sinceramente, preferisco di gran lunga il diesel. più che costi di meno o permetta + kilometraggio, nel mio caso, è solo una cosa mooooolto positiva :wink:.
    e vengo cmq da una famiglia che la pensa come te, che il benzina ha un valore "aggiunto"
     
  13. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Preferisco benzina, diesel se e solo se con il cambio automatico (possibilmente)
     
  14. traxpost

    traxpost Kartista

    248
    1
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    20
    E46
    Io preferisco benzina 5 o 8 cilindri per il rombo che emettono, sono ruggiti!!=P~

    Benzina direi turbo, magari biturbo per colmare la scarsa ripresa ai bassi.

    Poi le vibrazioni sono assenti, non sfumazza come un Jet, si, assolutamente scelgo l'emozione, insomma chi si cagherebbe la Ferrari se facesse il rumore di una 335d??

    Il rumore è una componente fondamentale di un veicolo.

    Direi che la differenza è come tra una motoGP ed una 125 2T, ditemi voi......
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per me è di più la differenza.. :wink:
     
  16. mtbsport

    mtbsport Primo Pilota

    1.415
    9
    28 Gennaio 2007
    Reputazione:
    940
    Varie BMW :-)
    Si ma con il 335i i 6 li fai solo andando piano piano :wink:
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.471
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    quella che ho provato alle 4 di pomeriggio, dopo 6 ore di prove a clienti, segnava una media di 7,9 km/litro(step). e non penso che nelle 6 ore precedenti fosse stata molto risparmiata..(così come nei miei 10 minuti di gloria:lol: )

    poi dai neanche l'M3 fa solo i 6 andando piano, cerchiamo di non esagerare per piacere
     
  18. mtbsport

    mtbsport Primo Pilota

    1.415
    9
    28 Gennaio 2007
    Reputazione:
    940
    Varie BMW :-)

    Evidentemente non la provavano come un cliente che dovrebbe comprare quella macchina richiede. Noi siamo attaccati alla tangenziale ti ho detto tutto
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.471
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    noi strade di città ad alto scorrimento e stradine dietro il conce poco frequentate.

    ma quando ho provato il 325ci a bl me lo hanno dato in mano (io da solo) e mi son divertito per mezz'ora
     
  20. mtbsport

    mtbsport Primo Pilota

    1.415
    9
    28 Gennaio 2007
    Reputazione:
    940
    Varie BMW :-)
    Io cmq quando prendevo il coupè in mano non facevo più dei 5-6 al litro, adesso vedremo con il cabrio 335i che stiamo preparando :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina