"la fiat venda l'alfa romeo" | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

"la fiat venda l'alfa romeo"

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da alfa nel cuore, 12 Gennaio 2010.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    I tagli e i risparmi sulla 147 sono iniziati prima, mentre per la 159, come già detto, è stata allegerita con il MY2008, e ha adottato motori nuovi con il MY2009.
     
  2. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    E' sempre facile criticare il lavoro degli altri...
     
  3. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    AlexMi, scusa ma non sono d'accordo.

    Mi pare un po' semplicistico sostenere che Marchionne abbia contribuito al bene dell'Alfa solo perchè i modelli erano già in produzione o i tagli sono iniziati prima.

    Marchionne ha attuato una politica di "rattoppi" al minimo indispensabile su tutta la gamma che ha trovato in produzione, corroborando il tutto con tagli laddove si vedeva meno, senza risolvere problemi congeniti di semplice soluzione.

    Tra l'altro il tuo discorso sulla 147 è un po' fuori luogo, infatti il restyling del modello non è solo quello del 2004 (dove Marchionne era già serenamente AD, tra le tante), ma ve ne sono stati altri due successivi dove la parola d'ordine è stata risparmio a tutti i costi. E si vede.

    Ma ti pare possibile che non si sia degnato di modificare i tamponi della barra stabilizzatrice anteriore per evitare il cronico cigolio? Modifica artigianale del mio meccanico Euri 20 e risultato duraturo... ed è solo un esempio.

    Io non sento la necessità di beatificarlo: in Fiat avrà fatto bene, in Alfa non molto, soprattutto considerando cosa aveva a disposizione e cosa ha ottenuto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2010
  4. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Vero, verissimo. E' facile. Soprattutto per i non addetti ai lavori. Che però sono esattamente quelli che una macchina la comprano.
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Nessuna beatificazione, soltanto obiettività. Anche perchè a disposizione aveva ben poco.

    E comunque le ultime 159 sono auto ottime, ne ho già fatta comprare una seminuova a un amico e credo che anche un altro amico a breve lo imiterà.
     
  6. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Con me sfondi una porta aperta: ho sempre sostenuto che 159 sia un modello molto riuscito, tranne che per alcune finiture secondarie e per l'aspetto consumi, spropositati nel pre rest e mediamente più elevati rispetto alla concorrenza col modello attuale.

    Sempre IMHO tra 159 e serie 3 propendo per la prima, fatte le dovute valutazioni in relazione a costi, contenuti ed estetica (soggettiva).

    L'avrei fatta comprare a mio padre, ma lui voleva il gpl e sui motori i.d. non è ancora praticabile.
     
  7. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.362
    569
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    È rimasta uguale, pure dopo la ristrutturazione.

    alleggerita di quanto? 50 kg? :lol::lol:

    Ha ha ha. Vieni sul virutal a leggere quanto bene va il 1750 turbo! :lol::lol:#-o#-o

    certo, puoi venderla a chi prima aveva una Mondeo, ma noi che avevamo 2 Alfa in casa, di cui una 156, credimi, passare ad una 159 dauna 156 è andare indietro come gamberi. Passare da una Mondeo è come scoprire l'America. :lol:
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Va bhe...spaliamo ***** gratuitamente...
     
  9. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    7.87 nello 0-100 e 236.6 di max non sembrano così pietosi:-k
     
  10. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    L'alleggerimento si sente eccome: basta provarla.

    Sul 1750Tbi ribadisco il concetto: erogazione piatta, ma gran tiro

    Della 156 non ha la reattività e la precisione millimetrica dell'anteriore, ma a me è sembrata molto, ma molto solida in appoggio.

    Poi, che c'entra, rispetto alle Alfa vere è un'altra cosa, ma la stessa 156 è tutto fuorchè un'Alfa nel senso classico del termine:wink:
     
  11. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ma dico, vorrai scherzare :eek:? Io son passato a 159 dopo ben due 156, una 2.4jtd ed una 1.9JTDm 150cv (190cv dopo le vitamine), e sinceramente e' stato un passo avanti enorme :wink:. Auto silenziosissima, assenza totale di scricchiolii, prestazioni accettabili (super dopo vitamine), peso allineato alla concorrenza (pesa quanto 3er e meno della nuova A4), e consumi pure (i diesel Bmw sono un mondo a se sotto questo aspetto =D>). L'unica cosa che imputo a FGA oltre al ritardo dei motori nuovi sono, come ha gia' detto da qualcun'altro, l'approssimazione in qualche rifinitura di dettaglio e il non aver creduto fino infondo in un prodotto discreto che avrebbe con poco potuto essere eccezionale :wink:
     
  12. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Quoto tutto =D>, ma son di parte per cui sono facilmente sconfessabile :mrgreen:.
     
  13. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS
    Ragazzi è vero che i bilanci non si fanno con la passione, e che si devono far quadrare i conti, ma qui è la lungimiranza che manca. Fiat dovrebbe prendere ad esempio Audi, che è partita da una situazione ben peggiore, e senza una storia gloriosa alle spalle e un background di veri appassionati. Eppure da 10-15 anni nessuno si sognerebbe di escludere una Audi dal confronto con BMW e Mercedes. :wink: (anche se a me personalmente fan ca++re! :mrgreen: )

    Il punto è che Alfa (meglio ancora Lancia ma stendiamo un velo pietoso) dovrebbe essere il leader tecnologico del Gruppo Fiat. Anche e soprattutto nel comparto dei motori. Prendiamo ancora ad esempio Audi: tutti noi sappiamo che il 2.0TDI è un motore VW utilizzato sulle vetture di tutto il gruppo. Però quando è uscita la Golf VI cosa si leggeva su tutte le riviste? "Il nuovo 2.0TDI common-rail di origine Audi". Non si poteva fare così anche per il 1750 che invece è stato presentato come prodotto FPT? E' una fesseria ma anche questo contribuisce a risollevare l'immagine del marchio.

    E' proprio la strategia che è sbagliata, De Meo voleva riavvicinarsi ai veri Alfisti ma ha preso la strada sbagliata.. E' facile prendersela con quelli che sono venuti prima, che pure hanno fatto le peggio schifezze, intendiamoci, ma questo non giustifica gli errori dell'attuale dirigenza.
     
  14. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Quotone!
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    De Meo voleva un'alfa sportiva da piazzare sotto Maserati.

    Ricordi il vecchio "Polo Sportivo" ?

    Che fine ha fatto?

    Karl-Heinz Kabfel ti ricorda nulla?

    :wink:

    Il problema IMHO non è Marchionne, ma uno più in alto di lui...
     
  16. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.362
    569
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    non sto parlando per parlare, ho riscontri oggettivi su tutto ciò che affermo.

    il 1750 ha dei gravi problemi di gioventù, non discuto sulla bontà, che è ottimo come motore http://www.alfavirtualclub.it/forum/viewtopic.php?f=40&t=107758 ma non me lo invento io questo.

    È proprio alla reattvità della 156 alla quale mi riferivo che si è persa sulla 159, praticamente una 150cv viaggia come una 120cv sulla 156 e questo non è accettabile. Come verità Alfa tra 156 (che ho avuto in casa) e 159 siamo lì tranne per il fatto che 159 monta dei veri quadrilateri.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2010
  17. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Cambiati 2 volte in 80milakm su 147. Gnek gnek: du maron.#-o
     
  18. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Il polo Sportivo è una grande occasione mancata e, probabilmente, avrebbe contribuito ad una rinascita di un'Alfa Romeo più votata alle proprie origini, seppur con larga condivisione con Maserati -che, vista la 8C, non ha portato cattivi frutti...-

    Quel che davvero non si riesce a capire come, dopo aver risanato maserati, che versava in una situazione di stagnazione terrificante, con una reputazione prossima allo zero -ci sono stati tempi in cui dire Maserati negli Stati Uniti era peggio che dire Fiat-, non trovino il verso o la volontà per far decollare Alfa. Mah!
     
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    I miei sono partiti a 60mila. Li ho tirati giù col meccanico e lui ha detto che, secondo lui, erano proprio fatti con i piedi. Beh, si è messo lì, me li ha rifatti di sana pianta, con una gomma più rigida, e per i successivi 118mila tutto ok! Dimmi tu se fiat non poteva risolvere!
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ho letto l'argomento e, caso sporadico a parte, sembra come dici tu, un problema di sviluppo.

    Tra l'altro non è una novità con gli i.d.: se ricordi il primo jts non riusciva ad erogare più di 140-145cv. Come risolse la fiat? Andarono da Balduzzi, che provò bene il motore, ridisegnò i pistoni e... tac... tutto ok, niente più battiti in testa e 165cv veri... poi c'erano altri problemi di consumi olio a volte eccessivi, ma i t.s. euro 3 ci hanno ben abituato...:wink:
     

Condividi questa Pagina