+ di 9 milioni di euro................... http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...06-11de-a165-764d2c40840c&DocRulesView=Libero
davvero una scultura!!!!! a volte è impressionante la bellezza di tali leggende...... ...per molti, le auto sono solo ammassi di lamiere, mezzi di trasporto..etc....ma davanti a tali "opere" penso che anche chi le odia apprezzi la bellezza intrinseca!!!!
Ma voi avete un'idea di come e su che fondo guidavano queste macchine ai tempi? Drifting esagerato perpendicolare alla strada no, ma erano sempre in scivolata sulle quattro ruote. Del resto, tanta potenza, poco peso e gomme ridicole obbligano a questo tipo di guida. Tornando alla macchina: io sarò anche un inguaribile nostalgico, ma dopo aver visto (e sentito) cose del genere, c'è ancora bisogno di fare ricerca sul design? Qui c'è tutto quello che ci deve essere e nulla di più: linea sensuale, pulita e arrabbiatissima. E' definitiva, punto. Il designer della GT-R ne avrà mai vista una dal vivo?? Ormai i canoni o le proporzioni sono stati provati tutti, IMHO non c'è più nulla da inventare, si dovrebbe solo perfezionare con un occhio all'efficenza. Se proprio gli devo travare un difetto è che, almeno dalle foto, sembrerebbe troppo lucida. La livrea è stupenda, ma non credo proprio che una vernice anni '50 potesse essere così brillante. Insomma, più da esposizione che restaurata in ottica racing 1000Miglia per capirci. W il Made in Italy!
E' bello vedere auto così vecchie nel pieno del loro splendore! Auto disegnate dalla mano di un uomo e non dal computer.... Cmq 9.020.000 euri per il modello ELETTA.... con 880.000 in più si prendeva il modello FUTURA....