La Ferrari lascia il Mondiale F1 dal 2010 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

La Ferrari lascia il Mondiale F1 dal 2010

Discussione in 'Formula 1' iniziata da ElviS, 12 Maggio 2009.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Se se ne vanno dovranno organizzare su 2 piedi un campionato alternativo, opteranno per la scelta più "veloce".
    Ossia configurazione 2008 o 2009.
    Viste le chiaviche partorite nel 2009 temo la scelta sia obbligata........
    :rolleyes:
     
  2. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    secondo me staranno muti e corrono lo stesso.
     
  3. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Hai ragione, non ci avevo pensato....
    Però è anche vero che (se il tutto va in porto ovviamente) dipende da QUANDO si siederanno a un tavolo per decidere.... Alla fine le decisioni a grandi linee potrebbero prenderle anche nel corso di questa stagione....

    Imho no, è troppo tardi. Montezemolo si è sbilanciato troppo, se tornasse ora sui suoi passi farebbe la figura dello zimbello che parla parla ma quando si tratta di tirar fuori gli attributi non regge. Sinceramente mi pare troppo intelligente, determinato e furbo per cambiare idea ORA.
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non credo che si dovrà aspettare molto per capire l'orientamento...

    :wink:
     
  5. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI


    uhm... anche io ho pensato cio, ma se se ne va perde tutti gli sponsor. E son soldi... Gia non ha piu soldi, che vendono le auto del museo sti tavani!
     
  6. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    spero che quanto prima FERRARI, RENAULT, RED BULL e quindi TORO ROSSO diano la notizia del campionato alternativo!!! e così sicuro si portan dietro MCLAREN e TOYOTA

    del resto la F1 senza FERRARI perderebbe al volo l'interesse di quasi tutta ITALIA e di almeno la metà di quelli che si recano ai circuiti o che accendono la tv in tutto il mondo :wink:
     
  7. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    ma magari un bel mondiale con queste piste....e poi magari il MUGGELLO...BRNO...SUZUKA...
     
  8. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    io faccio parte dell'altra meta allora. :wink:
     
  9. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658
    troveranno una soluzione altrimenti e'la fine della f1
     
  10. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    La vera F1 è morta già da un pò...... c'è poco da salvare quà!
     
  11. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    =D>
     
  12. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    =d>=d>=d>

    =D>
     
  13. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Vero, però aspetta di vedere il successo che riscuoterebbe un eventuale campionato alternativo, e poi dove va il successo e l'audience là ci vanno anche gli sponsor... Imho sarebbe questione di uno o due anni e poi si vedrà chi ha interesse a tappezzare le macchinine svantaggiate della F1 di Mosley... :wink:

    Esatto! :mrgreen:

    Pienamente d'accordo! E' ora di una bella smossa così si pensa di meno ai profitti e più allo spettacolo, per conquistare gli appassionati...
     
  14. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    =D>
    Pau, Le Mans (quello lungo)
    ;)
     
  15. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    anche i migliori sbagliano :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    e una gara sul vecchio ESTORIL senza il CAVATAPPI? :wink:
     
  16. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...la Ferrari che lascia...? Pura provocazione...:lol: avete idea che interessi economici e di sponsor ci sono dietro? IMHO solo se c'e' una forza compatta di tutti i marchi...forse...
     
  17. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Altrochè!
    :wink:
     
  18. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro

    ... direi PAU...raaaaaaa :cool:
     
  19. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    "Niente F.1 senza la rossa
    Ma il tetto alle spese resta"


    Mosley parla prima della riunione con i team: "Ho invitato Montezemolo per un incontro costruttivo. I GP senza Ferrari non sarebbero gli stessi, ma nessun team è indispensabile"

    [​IMG] Max Mosley, 69 anni, è presidente della Fia dal 1993. LaPresse MONTECARLO (Monaco), 22 maggio 2009 - Il mondo della Formula 1 è convinto che oggi, negli incontri che ci saranno prima tra i costruttori aderenti alla Fota e poi in quello, successivo, tra i team e Mosley, si troverà un accordo che possa portare a una sorta di pacificazione, facendo intravedere uno spiraglio nella guerra in atto tra la Fia e la Ferrari, che rappresenta però anche altre squadre. Quante? Non è chiaro, al momento, anche se da parte dei costruttori si proclama una unanimità basata su intenti e fiducia. Ma la F.1 è fatta di sfumature, di distinguo, di interessi. Questo pomeriggio, in due diverse occasioni, ci sarà la possibilità di fare la conta. E di capire chi sta da una parte, chi all'opposizione. Ma intanto il presidente della Fia, Max Mosley, tiene a chiarire le sue posizioni. Quelle sulle quali si dipaneranno le discussioni. E sulle quali si prenderanno le decisioni.
    Signor Mosley, questo pomeriggio a Montecarlo ci sarà l'incontro tra lei e Montezemolo: sarà negli interessi della F.1 o sarà per ribadire la rigidità sulle rispettive posizioni?
    "È nell'interesse della F.1. Ho invitato Luca a unirsi al meeting che terrò con tutti i team a Monaco".
    La Ferrari è pronta a lasciare il Mondiale 2010. Anche perché lei, di fatto, la esclude dal campionato, con il doppio regolamento di chi accetterà il tetto ai budget e di chi correrà senza limiti di denaro...
    "Ma io non ho alcuna intenzione di escludere la Ferrari, semmai il contrario. L'interesse di tutti è di far sì che venga assicurata la sostenibilità economica della F.1 così come le giuste condizioni di far accedere nuovi team al Mondiale".
    "L'interesse è far sì che venga assicurata la sostenibilità economica della F.1" ​
    D'accordo, ma supponiamo che la Ferrari non trovi le condizioni giuste per aderire, al pari di altri: come si potrà offrire uno spettacolo denominato F.1 con piccole squadre? La Ferrari è indispensabile alla Formula 1, non crede?
    "La F.1 non sarebbe la stessa senza la Ferrari, ma nessun team è indispensabile. Però la maggior parte dei team sa che non si può continuare a spendere agli attuali livelli. La domanda che è giusto porsi è se riusciamo a controllare i costi riducendo il lavoro dei migliori progettisti o l'ammontare dei soldi disponibili? Per me la risposta è chiara: stabiliamo un tetto alle spese".
    È possibile un compromesso anche dopo la data del 29 maggio, quando si chiuderanno le iscrizioni al Mondiale 2010?
    "Sarebbe molto più complicato perché servirebbe l'adesione di tutti. È un peccato che due squadre (la Ferrari sicuramente e forse la Toyota; n.d.r.) non abbiamo voluto discutere di compromesso lo scorso venerdì a Londra. Anzi, hanno provato a convincere anche gli altri a fare altrettanto. Io spero che con la presenza di Luca adesso le cose diventino più costruttive".
     
  20. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Questo qua imho è un buffone.... Parla di diminuire i cost nell'interesse delle Squadre poi si vede che regolamenti approva... Ma non si renderà conto delle stupidaggini che racconta??? Cioè, secondo voi ci è o ci fa??? :-k
     

Condividi questa Pagina