la doppietta con la M | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

la doppietta con la M

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da tommiz4m, 28 Novembre 2008.

  1. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Ti ringrazio per l'opportunità!!:mrgreen:
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Assodato che in folle il primario gira perchè è collegato rigidamente (attraverso volano e frizione) all'albero motore e che il secondario è trascinato dal differenziale e dall'albero di trasmissione, dare gas serve a portare il regime ad un livello il più possibile simile a quello che si avrebbe a quella velocità con la marcia innestata.

    Attenzione: la doppietta a salire va fatta per l'appunto quando il regime di cambiata non è ottimale, altrimenti la marcia va dentro cambiando normalmente.:wink:
    Tralasciando la 500, pensa ad un cambio ad innesti frontali tipo quello che monta un 320Si WTCC oppure una Lancer EVO Super N da rally: mica hanno bisogno della doppietta a salire, ne hanno bisogno probabilmente quando vanno piano e cambiano molto prima del regime di potenza massima.
     
  3. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Si, ok, ma il fatto è che per parificare i giri, quando metti una marcia superiore, dovresti rallentare il primario, perchè i giri motore, ad esempio, passano da 3500 in II a 2500 in III.

    Ecco perchè non vedo l'utilità di accelerare il primario, a meno che la fase di cambio marcia sia così lenta da far rallentare troppo l'albero primario, fin tanto da portarlo sotto il regime corretto.
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E' questo secondo me che conta. Se sei in qualifica e cambi come una furia la marcia va dentro eccome!:mrgreen:
    Più ti avvicini alla situazione in cui primario e secondario girano alla stessa velocità, cioè in presa diretta, meno hai bisogno della doppietta.
    Si fa nel prima-seconda, nel terza-quarta no.
     
  5. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Si, credo anche io che a salire, più sei veloce e meno problemi ci sono, sempre ipotizzando cambi che non abbiano altri tipi di problemi.

    Un amico che ha guidato una formula con cambio a denti dritti mi diceva che era fondamentale infilare la marcia al volo e di violenza non appena si premeva la frizione, sia a salire che a scendere.
    Quando si tirava, ovviamente!:mrgreen:
     
  6. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Sentite Steve McQUeen come "sdoppietta"!!!

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=GMc2RdFuOxI&feature=related[/YOUTUBE]
     
  7. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Che strade assurde San Francisco:eek::mrgreen::mrgreen:
     
  8. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    ma che spettacolo quella mustang!!!
     
  9. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    cmq al di la di tutti i discorsi per l'albero primario ecc ecc.... IMHO il tacco punta oggi si deve usare solo per non far prendere botte immense al motore/trasmissione/frizione, è un operazione che non deve ritardare il cambio marcia, ma che lo renda meno violento, la doppietta, è una perdita di tempo inutile per i nostri motori, in quanto già provvisti di sincronizzatori (ed è già un po che ci sono:mrgreen:). Noi sulle nostre auto, l'accelerata la diamo a frizione premuta, quindi come diceva MrAsp, non variamo la velocità dell'albero primario, ne agevoliamo il cambio marcia, MA sarà più "dolce" la scalata al momento di lasciare la frizione, mentre sulla 500, per farla come si deve (ho 21 anni, non sono di quei tempi è) si DOVREBBE lasciare la frizione in folle prima di ogni SCALATA, accelerare, poi risciacciare la frizione e mettere la marcia...
    infatti io quando ho provato una 500, non mi riusciva la scalata appunto perchè non lasciavo la frizione in folle, = accelerata inutile...](*,):mrgreen: povero cambio#-o
    Ricordo che è anche obbligatoria anche per i cambi a innesti frontali, quelli del WTCC o rally per intenderci, l'innesto della marcia superiore è istantaneo, senza frizione ne niente, mentre la scalata deve essere per forza accompagnata dal tacco punta, però come lo facciamo noi, non come la 500:mrgreen::mrgreen: altrimenti non entra la marcia/gratta il cambio, pur troppo non so dirvi di più, non ho approfondito molto sui cambi ad innesti frontali, Mauri sicuramente ne sa qualcosa:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2008
  10. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Concordo, ma mi preme aggiungere che se la doppietta uno la sa fare veramente bene, non rallenta per niente il cambio marcia e i sincronizzatori ringraziano!

    Io la faccio sempre, ma capisco di essere un caso un po' a parte!:wink:
     
  11. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    io faccio sempre e comunque il tacco-punta, il cambio è agevolato anche cosi, per la doppietta vera e propria il mio trattore scende di giri troppo in fretta, finirei per stressare di piu lo spingidisco senza ottenere buoni risultati di sincronizzazione.... la 500 è piu bello perchè acceleri, e prima che riprenda il minimo ci mette 10 secondi :lol::lol::lol:#-o
    tu lo fai con la macchinetta in firma? con quella sarà un bel mestiere!=D>
    in tutti i miei filmati cmq uso la tecnica del tacco-punta... pur troppo il motore che mi ritrovo, strozza il suono della scalata... e ciò mi fa inc***are!![-X](*,)
     
  12. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Si, imparare a fare la doppietta è stata una necessità: in scalata la seconda non entrava mai, ci metteva una vita e metteva a rischio scodata se si lasciava troppo rapidamente la frizione.

    Ho chiesto lumi a mio padre e mio padre mi ha mostrato come si faceva la doppietta e da quella volta (avevo qualche mese di patente) cerco sempre di farla al meglio!

    E grazie a dio quando la faccio anche l'orecchio gode!:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina