La Costituzione non considera reato cantare Inni del Ventennio...

Discussione in 'Politica' iniziata da F18, 13 Novembre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non riesco ad ascoltarlo perchè non sono esperto di pc..(non perchè mi rifiuto a priori di ascoltarlo) ((dove lavoro oggi alle 14 non ho radio purtroppo)

    (il podcast no so cosa sia !)

    la lobotomizzazione avveniva anche nel ventennio (è sempre avvenuta, da che l'uomo ha avuto il primo capo carismetico, cioè dalla preistoria)

    purtroppo oggi a mio avviso quella in atto è BEN PEGGIORE e assai più pericolosa di quella fascista

    il ritorno al futuro(passato) non credo mi sconcerterebbe più di quanto avviene ogni giorno nelle nostre strade/case.

    i diritti che pretendo io non sono quelli di dire ciò che penso, ma di camminare libero per strada senza venir depredato da qualche straniero..(ecc ecc)

    inoltre condivido all 80% la politica di quel periodo (colonizzazioni a parte)

    noi non facciamo granchè testo (come nemmeno i vari scritti e trasmissioni radio-televisive)

    vale di più la testimonianza diretta di coloro che vissero tal periodo e quello odierno.

    mio padre e innumerevoli parenti e conoscenti mi hanno sempre descritto la storia come l'hanno vissuta dal vivo.

    vi erano aspetti della politica fascista a loro avviso negativi, ma sostenevano tutti che sicuramente trarre ispirazione da tale ideologia oggi avrebbe permesso di vivere serenamente, al contrario di quanto avviene.

    e che gli aspetti positivi superavano di gran lunga quelli negativi.

    ora;

    permettimi,Bettino, ma le mie/tue considerazioni valgono ben poco rispetto a quelle di costoro..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2012
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    nemmeno io avrei pensato lontanamente di dare un altra legge e un altro re a chi non lo ha chiesto (come invece facevano il duce e anche che guevara)

    se l'intento del CHE in qualche modo poteva esser condivisibile, quello del colonialismo fascista a mio avviso aveva per l'italia solo ed esclusivamente risvolti negativi ( per i colonizzati ne ha avuti positivi e negativi, ma giustamente non li avevano chiesti)

    libertà e dovere non sono un ossimoro, ma vanno a braccetto.

    senza dovere ognuno fa quel che vuole, e la libertà diventa anche quella di prevaricare tutto e tutti (come accade oggi)

    l'assenza totale dei diritti dei lavoratori oggi è maggiore di allora (solo che è camuffata)

    (oggi non è possibile essere indipendenti nel lavoro...ti tagliano le gambe..e parlo per esperienza diretta)

    anzi, oggi il lavoro sta scomparendo proprio, per lasciar posto all'economia virtuale

    se non entri nell'ingranaggio globale non lavori (e i nostri giovani infatti non lavorano, e non lavoreranno)

    allora era meglio la battaglia del grano..
     
  3. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    quando torna il Duce al potere in Italia?
     
  4. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    #-o

    uff, che pazienza...
     
  5. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Bettino, noi volevamo conquistarli, non liberarli, questo lo sappiamo tutti.

    Ti ho chiesto di trovarmi qualcosa di razzista... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E, ti ripeto, propaganda vuol dire moltissimo!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    ma... scusa... mi hai citato la canzoncina come esempio di "integrazione" ante litteram, ma a me sembra proprio spudoratamente razzista

    (è propaganda, ovvio : ma per chi ?)

    la nenia recita proprio così:

    "Faccetta nera, piccola abissina,

    ti porteremo a Roma, liberata.

    Dal sole nostro tu sarai baciata,

    Sarai in Camicia Nera pure tu. "

    cioè : andavano là per conquistarli ( ovvero : sottometterli ), e la propaganda pretendeva di far credere di "liberarli" ( ma loro mica avevano chiesto nulla...)

    A questo potevano credere solo le "moltitudini" osannanti di piazza Venezia ( il cosiddetto "popolo bue")

    se non trovi razzista una guerra di conquista ( cioè imperialista ) non so che altri esempi si debbano ancora portare... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ma...professò... niente niente Voi...mi volete portare in giro ?:-k
     
  7. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Vedo che ti ho lasciato in buona compagnia....:mrgreen::mrgreen:Questa settimana sono fuori non vi posso seguire come vorrei, fate i bravi mi raccomando.:wink:
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    che paragoni sono?

    come definiresti ora la nostra società?

    non siamo forse assoggettati ai poteri forti? (schiavi dunque)

    se non è imperialismo questo..

    eppure il razzismo oggi è mal visto (almeno dai media)

    conquistare le popolazioni e assoggettarle al proprio volere non c'entra molto col razzismo..

    (sebbene io sia contrario in assoluto a tale forma di prevaricazione)

    (ognuno a casa sua, e padrone della propria terra)
     
  9. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i

    la nostra società, per una grande parte si può definire vetero-fascista, meglio ancora post-fascista : testimonianze esemplari sono

    *i franchi rigurgiti razzisti leghisti ( ma sono riscontrabili in alcune frange definite di sinistra )

    *l'ipocrisia politico-clericale ( iddio/patria/famiglia ha ancora un certo squaliido appeal)

    *il qualunquismo e la fascinazione che ancora emana un "uomo forte" ( esempio perfetto : il magnate/magnaccia di Hard.core)

    così scrive Primo Levi (da un vecchio articolo : "Un passato che credevamo non dovesse tornare più", Corriere della sera, 8 maggio 1974)

    "Ogni tempo ha il suo fascismo: se ne notano i segni premonitori dovunque la concentrazione di potere nega al cittadino la possibilità e la capacità di esprimere ed attuare la sua volontà.

    A questo si arriva in molti modi, non necessariamente col terrore dell'intimidazione poliziesca, ma anche negando o distorcendo l'informazione, inquinando la giustizia, paralizzando la scuola, diffondendo in molti modi sottili la nostalgia per un mondo in cui regnava sovrano l'ordine, ed in cui la sicurezza dei pochi privilegiati riposava sul lavoro forzato e sul silenzio forzato dei molti."

    sembra profetizzare ciò che è accaduto nei quarant'anni successivi in questo Paese...ed in Europa un pò qua ed un po là...

    ma, sai, Primo Levi ha avuto la fortuna di transitare da quel bel posticino che si chiama Auschwitz... lì si aprono gli occhi direttamente sul baratro...

    il dovere di ciascun essere pensante ( meglio : ragionante ) è quello di evitare che accadano ancora cosine come queste...

    perciò bisogna vigilare sempre, ovunque , e non dare mai niente per scontato...
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Scusa, bettino, ma per me te sei fuori..(senza offesa)

    io intendevo dire che ora siamo assoggettati ad una forma di dittatura ben peggiore a quella cui tu ti riferisci..

    e ben piu subdola.

    apparentemente godi di tutto il benessere e tutta la libertà possibile;

    in realtà non decidi nulla, non sei padrone di nulla, e devi fare esclusivamente ciò che i potenti decidono..

    decidono se gli artigiani debbano vivere o scomparire, se deve esserci un crollo dell'economia, se i nostri figli dovranno emigrare o meno per campare, ecc ecc.

    nasciamo già indebitati, le donne sono costrette a lavorare, e per poter abitare sotto un tetto dobbiamo indebitarci per la vita.

    perdiamo il lavoro a migliaia..

    l'italia è collassata e questi continuano a inventare decreti salva spread, contraendo in realtà altri debiti..

    di nostro non abbiamo più neanche la terra sotto ai piedi..

    e questo non certo per colpa del fascismo o di questo presunto "post-fascismo", nè di coloro che rimpiangono tale forma di governo ..

    guarda che il nostalgico qui mi sa che sei tu.

    le problematiche che porti riguardo alle riminescenze fasciste pare ti preoccupino come se fossimo ancora nel 48.

    ormai i problemi sono altri; e non certo legati al fascismo .

    i problemi attuali anno le loro origini DOPO la nascita della repubblica

    io di questo parlavo, visto che continui ad affermare che prima mancava la libertà.

    oggi quale libertà abiamo?

    di dire quello che ci pare?

    per forza... la nostra opinione non vale nulla.. ci lasciano anche esprimere le nostre opinioni, tanto non hanno nessuna valenza.

    fanno comunque quello che vogliono.

    solo per questo hai libertà di parola e di opinione .

    stai tranquillo che se qualche milione di persone iniziano a farsi sentire (magari aprendo una bella tv) e quel che dicono non gli va a genio, ci mettono poco a tappargli la bocca..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2012
  11. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    caro (marzo) nessun problema.

    in due parole :

    il fascismo di allora, è ancora in gran parte presente sotto altre e più dissimulate forme, proprio esattamente quelle che tu citi : per me c'è ancora un bel pò di fascismo in giro.

    se pensi che "il fascismo" sia solo quello delle marcette e del dittatore romagnolo, hai una visione del mondo...così... che posso dirti ?

    amici come prima

    ciao
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è che tu lo chiami fascismo, io in un altro modo (perchè il fascismo secondo me è altro)

    chi tira le fila di tutto ciò il fascismo non lo considera nemmeno come un fenomeno realmente esistito.

    il fascismo c'entra ben poco con la attuale situazione, credimi..

    amici come prima.
     
  13. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Aaaallora amico mio, mi sa che mi sono spiegato male :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">... La guerra d'Abissinia è stata una guerra di conquista, e non ci piove. Una guerra di conquista prevede la distruzione dell'assetto istituzionale del nemico e l'assimilazione nel proprio. Può essere considerata una prosecuzione sul campo della politica estera (visione ottocentesca) o un'infamia cui ricorrere solo per estrema ratio o ragioni difensive (visione moderna più condivisa -almeno apparentemente)

    Ma non c'entra una cippa col razzismo!!!!!!!! E' imperialista, è fatta per motivi economici, di potenza e prestigio tutt'altro che nobili, ma non c'entra col razzismo!! Altrimenti erano razzisti anche Napoleone, Cavour, Pietro il Grande di Russia, Alessandro Magno, Gengis Khan etc etc...

    Su faccetta nera e le altre canzoni a tema (Canterò faccetta nera, C'era una volta il negus, Ti saluto vado in Abissinia etcetcetcetc), ti chiedo un salto in avanti nel livello di analisi. Ovvio che per giustificare lo sforzo militare al popolo bue devi menargliela con una storiella (tipo che Gheddafi è cattivo -più di Assad e compagnia bella-, tipo che Saddam ha le armi di distruzine di massa, tipo che andiamo a liberare gli abissini).

    Ma nota, qual è l'intenzione finale? Certo, conquistare i loro territori.

    Andiamo più a fondo. I valori veicolati dalle canzoni della propaganda sono: una volta che li conquistiamo/liberiamo, e assoggettiamo al nostro imperio (con la "i", naturalmente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) le loro risorse, li "integriamo", li facciamo diventare camicie nere, con il nostro stesso Re.

    Questo non è razzismo.

    Razzismo sarebbe stato: la missione civilizzatrice impone alla nostra nazione di sottrarre ad un popolo inferiore le risorse di cui dispone in quanto questo non è in grado, per limiti intellettivi ed eugenetici, a sfruttarle a dovere.

    Razzismo sarebbe stato: andiamo in Abissinia a fare il mazzo ai negracci

    Razzismo sarebbe stato: prevedere limitazioni nei diritti per Etiopi e Abissini (e invece alcuni di essi hanno prestato regolare e retribuito servizio nel nostro esercito fianco a fianco con i militi milanesi, romani e palermitani).

    Riusciamo a capirci? Non dirmi che fare la guerra è razzista, per favore.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    In Abissinia non fu una una questione razziale per il semplice fatto che gli africani erano considerati alla stregua di esseri inferiori,privi di ogni diritto o considerazione
     
  15. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    no, hai ragione; la guerra non è razzista, poichè è la follia massima.

    Il razzismo è un'altra bella forma di follia.

    L'Imperatore d'Etiopia Hailé Selassié denunciò di fronte alla Società delle Nazioni l'uso da parte dell'esercito italiano di armi chimiche contro la popolazione etiope con queste parole nel suo discorso del 12 maggio1936

    « È mio dovere informare i governi riuniti a Ginevra, in quanto responsabili della vita di milioni di uomini, donne e bambini, del mortale pericolo che li minaccia descrivendo il destino che ha colpito l'Etiopia.

    Il governo italiano non ha fatto la guerra soltanto contro i combattenti: esso ha attaccato soprattutto popolazioni molto lontane dal fronte, al fine di sterminarle e di terrorizzarle.

    Sugli aeroplani vennero installati degli irroratori, che potessero spargere su vasti territori una fine e mortale pioggia. Stormi di nove, quindici, diciotto aeroplani si susseguivano in modo che la nebbia che usciva da essi formasse un lenzuolo continuo. Fu così che, dalla fine di gennaio del 1936, soldati, donne, bambini, armenti, fiumi, laghi e campi furono irrorati di questa mortale pioggia. Al fine di sterminare sistematicamente tutte le creature viventi, per avere la completa sicurezza di avvelenare le acque e i pascoli, il Comando italiano fece passare i suoi aerei più e più volte. Questo fu il principale metodo di guerra.

    A parte il Regno di Dio, non c'è sulla terra nazione che sia superiore alle altre.

    Se un governo forte acquista consapevolezza che esso può distruggere impunemente un popolo debole, quest'ultimo ha il diritto in quel momento di appellarsi alla Lega delle Nazioni per ottenere il giudizio in piena libertà.

    Dio e la storia ricorderanno il vostro giudizio. »

    (Estratto del discorso di Hailé Selassié alla Società delle Nazioni, 30 giugno 1936.)

    Lo storico svizzero Aram Mattioli intravede nella brutalità della guerra italo-etiopica uno dei germi della Seconda guerra mondiale, nel senso che qui come nella Guerra civile di Spagna il regime fascista "sperimentò" le nuove tecniche belliche stile Blitzkrieg e di sottomissione fisica delle popolazioni occupate

    Come si sa, questa è una delle massime vergogne che pesano sul regime fascista, ed indirettamente sul popolo italiano tutto

    questa visione mi pare molto più realistica di quella quasi idilliaca poco sopra esposta...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2012
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    che dire allora dei "democraticissimi" americani, che sterminavano i "gialli" col napaln?

    non vuol dire nè che l'america sia razzista, nè che il popolo americano consideri i vietnamiti delle bestie

    nè tantomeno da quell'episodio si può giudicare se il sistema di governo americano sia buono o cattivo..
     
  17. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i

    se c'è un luogo dove il razzismo è ancora ben presente in moltissimi luoghi ( nonostante Obama !) quello è proprio gli U.S.A.,

    non dovunque, e non per tutti : prova ne siano le conquiste di civiltà realizzate per opera di bianchi e neri assieme, da Rosa Parks in poi, ed anche prima...

    ma se sei stato almeno una volta negli U.S.A. ( viaggiando un pochino al di fuori delle consuete mete turistiche acchiappa-grulli ) per esempio nel Sud, nella Cotton-Belt... ti rendi subito conto di come ancora oggi vivano e vengano considerate alcune minoranze, di colore o meno...

    il razzismo è una brutta bestia, credi, e non voler rendersene conto, a mio avviso è colpa molto grave
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2012
  18. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Non in ultima istanza è capitato che qualche cittadino di colore fosse vittima della furia cieca della polizia,senza dimenticare il terrore seminato dai seguaci del Ku Klux Klan negli anni passati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2012
  19. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    ...chi può dimenticare la struggente "strange fruit" di Billie Holiday...nessun'altra canzone è così legata alla lotta politica per l'uguaglianza.

    starnge fruit : lo "strano frutto" è il corpo di un nero che penzola da un albero...
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il razzismo inteso come discriminazione a priori è un male.

    ma distinguere tra popoli le cui usanze sono deprecabili e popoli più miti non è razzismo (vedi zingari, musulmani, ecc)

    ma oggi anche tale distinzione viene definita razzismo (erroneamente)

    per quanto riguarda gli americani vedo che tu hai citato i bianchi e i negri che insieme hanno fatto tanto..

    ma gli americani in realtà sono ancora relegati nelle riserve...(quelli che sono rimasti)

    (con buona pace sia dei bianchi, che anche dei negri, che un tempo erano soggetti anch'essi alla prevaricazione colonialista)

    e obama se ne strafotte tanto quanto tutti gli altri..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2012
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina