grazie mille ragazzo:wink: :wink: montati i fari posteriori?:wink: purtroppo a causa del rumorino al motore non ci siamo fatti un giretto decente..ma rimedieremo qualche volta che ci si ribecca sabato lascerò la M al meccanico..e vedremo che dice intanto ho dovuto sospendere l'acquisto degli ammo e tutto il resto ma se va tutto bene farò la spesa entro una 15ina di giorni (e tocchiamoci le balle ) intanto questa settimana smonterò dal 320 i sedili M e il bracciolo, che sono in condizioni molto migliori di quelli che son su ora(i sedili,il bracciolo la M non lo ha proprio), e dopo una bella pulita e una passata di crema per la pelle provvederò al montaggio (appena mi ridanno la macchina)
sicuramente ! ho montato in fanali e il risultato è ottimo, ma ho un problema con lo stop di sx che non vuole andare.. collegando il fanale vecchio con una lampadina funzionante non và lo stesso, quindi dovrei avere un problema coi cablaggi ma devo ancora provare bene col tester..
il primo tornante in seconda, l'altro in prima.. purtroppo nel primo sono entrato troppo lento mentre nel secondo non c'è nulla da fare..si deve entrare a bassissima velocità poichè quella strada è a doppio senso e spesso la gente scendendo taglia il tornante bellissime queste foto Danny, no le avevo mai viste su questo non saprei dirti.. a me funzionavano, hai visto anche tu il mio OBC non segnalava problemi alle luci posteriori, strano..
si infatti, penso appunto che il problema siano i cavi che arrivano al connettore principale perchè il fusibile è a posto..forse smontando e rimontando i nuovi qualche cablaggio è andato o c'è un falso contatto..
appena sentito il meccanico che ho trovato.. dice che spiegato a voce (ovviamente) può essere tutto e nulla domenica a metà giornata son qui col carroattrezzi e si portano via la M (meglio non rischiare a guidarla) tempo stimato di ricovero circa di 10 giorni..e non potrò nemmeno andarla a trovare dato che la portano in emilia
Ma cosi lontano? Quanto ti costa il carroattrezzi???? Ma scusa non ho capito ma il problema non era il rumorino e la perdita dell'olio da sinistra?
si purtroppo il mecca è lontano..però è uno che lavora SOLO su M E36, e ha già lavorato su M di miei amici facendo ottimi lavori a ottimi prezzi cmq il carroattrezzi è di un suo amico e il viaggio verrà a costarmi "una fagiolata" stiamo comunque valutando ancora in questo momento se muovere la M o trasportarla i problemi sì sono due..la perdita d'olio è una cavolata, quello che fa preoccupare il mecca è il rumorino, e preferirebbe non rischiare di aggravare magari danni leggeri guarda..se è una cavolata riparo..se è qualcosa di grave non ci penso su due volte (anche visto il costo dei ricambi) e mi faccio un motore revisionato ad hoc:wink: io cmq propendo per la cavolata, nonostante tutto, 10 giorni fa sui colli di parma ho fatto un giro con un'altra M e il motore (tirando sempre e in regimi tra i 5 e i 7mila) ha sempre viaggiato bene solo poi in serata il rumore si è manifestato piu forte (ma solo in caso viaggiassi a gas costante..altrimenti quasi non si sente) e ho portato la M a casa (facendo parma-arona 2 ore di autostrada a 100kmh ma senza problemi di nessun tipo) questa settimana non l'ho praticamente usata.. comunque stiam valutando le soluzioni..in ogni caso approfittodel problema e faccio un nuovo cambio olio, controllo generale del motore ecc ecc in maniera di portarla a casa tirata a nuovo e non pensarci più un po' una spesa, ma almeno poi son tranquillo sempre:wink: scusate il post lungo