nell' m e36 la barra si attacca agli ammo con le due "tibie" come nella tua, non ho mai avuto in mano ammo anteriori del 320 ma quelli dietro sì e gli attacchi sono uguali all m3.
Anche io ho preso l'assetto da lui ma le molle posteriori mi si sono schiacciate a pacco dopo 400km e non si muovevano piu, ogni buca era una botta tremenda con la sospensione bloccata, anche davanti mi rolla secondo me molto di più che con i vecchi KW Ho dovuto rimettere le molle KW al posteriore e adesso sto pensando di ricambiare il tutto. Quest'altro utente ha una M? come si è trovato? io penso che mi abbia mandato un kit con il carico molle sbagliato. Mi piacerebbe discuterne anche perchè non so se togliere tutto o se sbaglio io qualcosa
..mah.. son fatti dove quei prodotti lì?? in corea? cina? se un assetto "made in europe" costa più del doppio un motivo penso ci sarà..
Parte è qualità e parti (ancor più grande) è marchio. Per quello che costano questi vale la pena provarli
io mi fido della D2, non sarà KW o Bilstein ma non sono manco roba tipo le gomme linglong interessantissimi anche i freni che ha in negozio ma al momento devo concentrare le spese sulla manutenzione da fare ///M3 dove porti le tue?io ho da far fare un tendicatena (almeno dal rumore pare sia quello) e far vedere una piccola perdita d'olio ma del conce della mia zona non han parlato gran che bene le persone a cui ho chiesto
dietro son uguali di certo Daddo ho in garage ancora gli ammo dell E36 e cmq questi giorni smonto i 19 dal 320 se hai bisogno faccio 4 foto
Coincidenza tremenda......posso giurarvi che le gomme LingLong su una Golf IV e nell'asciutto sono incredibili! Sul bagnato niente di che ma sull'asciutto IN-CRE-DI-BI-LI
L'antirollio anteriore si aggancia nello stesso modo, io ho avuto in mano da montare quella ant. specifica per 325/328 e sulla M non monta perchè tocca contro il motore, ma gli attacchi sono identici. Comunque quando le barre usate per la M, avevo trovato almeno 2/3 che la vendevano specifica per la tua :wink:, invece per M non avevo trovato un tubo e mi è toccato prendere l'ant. nuova. p.s. il biondo 16v monta i d2 su m3 e36 per fare drift
piddi'! ragazzi mi stato riempiendo di gioia Riassumendo, all'anteriore e' tutto compatibile, sia barra che ammo. Al posteriore avevo il dubbio che (essendo diverso il ponte) gli ammo non fossero uguali, invece mi dite che vanno bene lo stesso. Tradotto: posso prendere tranquillamente un assetto dato per la M! .... che faccio vado alle poste a mettere i soldi nella postepay?? Riccardo
Per quelle cose la porto in conce BMW, per altre la porto dal meccanico di fiducia oppure faccio io (in genere la porto dal mecca solo se nn ho gli attrezzi adatti). Del mio conce nn mi posso proprio lamentare, con tutti gli sbatti che ha fatto per la mia E36
bon..perchè l'unico meccanico che ho trovato qui (un preparatore anche, officina piena di calibra turbo,106 ecc)è pieno di lavoro e da come parlava se apre qualcosa tocca cambiare fino al pomello del cambio
grazie mille ragazzo sto sondando un po' il terreno in giro prima di far mettere mano (devo cmq anche fare il tagliando) farò 4 preventivi e sentirò un po' di pareri..giusto per non farsi inchiappettare dal primo che passa (almeno dal secondo,via )
rumorino? sicuro non sia il vanos? il tendicatena di solito negli s50 non dà grossi problemi.. la perdita d' olio è mica sulla parte anteriore destra del motore (sinistra guardandolo da davanti a cofano aperto per intenderci..)??
oddio no credo.. sabato e domenica ho fatto un giro dalle parti di lucas321 e bvanos abbiamo girato con le M e nonstante la mia le prendesse sonoramente (e vorrei pure vedere) quando ho portato lucas a fare un giretto da passeggero non ha notato "cali" di prestazione come penso darebbe un vanos andato cmq ho avuto il numero di un bravo meccanico pratico di motori M e devo sentirlo per far dare un'occhiatina cmq sì la perdita è sull'anteriore sx (lato opposto a quello dell'airbox) però la macchina va, possibile che un vanos sderenato non influisca gran che sulle prestazioni? nel caso sia cmq il vanos costa troppo e vedrò che fare in caso il conto sia riguardo una bischerata si ripara su tutto e via nel caso ci sia qualche problema "grave" senza pensarci due volte cambio il motore e via sto per uscire e torno a metà serata poi approfondiamo questo discorso, se ti va, dato che di vanos tu ne sai certamente più di me pio cmq vediamo che dice il meccanico:wink:
No ragazzi, se è sul lato sinistro difficile che sia il vanos visto che non avendo il variatore lato scarico le elettrovalvole (da cui dovrebbe uscire l'olio) stanno più sul centro del motore rispetto al 3.2 che ha altre due elettrovalvole sull'estrema sinistra, guardando frontalmente Io dico la mia: sensore posizione albero a cammes lato scarico, guarnizione ad anello da cambiare