Consigliabile tenere tutto di serie Peter (ma in ottima forma, come giustamente ben fai), unito ad un uso responsabile ed "affettuoso" () del mezzo. Cambiare è un bene solo se si fanno dei lavori finemente studiati per un preciso scopo. Che sia uso pista, o salita di montagna o altro. L'impianti di serie è il compromesso ideale, pensato per un uso prettamente stradale e sporadicamente sportivo IMHO.
ma io uso sempre molto affettuosamente la M...Miss può confermare (se volete posto le foto delle ultime gomme ma son già su un altro 3d)
La cosa e' a dir quanto banale Via il sensore originale, dentro il sensore da 80/88, ordinabile comodamente in BMW (e' semplicemente il sensore che montano le 318 compact) Riccardo
..eeee adesso dai, non lasciarti spaventare!! Il bello e' scoprire cose nuove! (evitando possibilmente di rimetterci un propulsore, ma basta non fare cacchiate esagerate) Riccardo
Complimenti davvero S T U P E N D A!!!!!!!!!! Senza nulla togliere alle altre E36, quella di Peter è la mia preferita!!!!
Ne ho trovata una bella e economica, che ne pensate?: http://cgi.ebay.it/_Auto__BMW-M3-PREPARATA-DA-AMATORI-IMPECCABIILE_W0QQitemZ170254018088QQadnZAutoQQadiZ6576QQcmdZViewItem?hash=item170254018088&_trkparms=39%3A1|66%3A2|65%3A10|240%3A1309&_trksid=p3286.c0.m14
Che è un vero furto!! Non la venderà mai nemmeno a 15 imho. Non sò perchè ha combinato quell'obrobrio al cofano, ma sta veramente da schifo.
+ Spero proprio di no, ma se dovesse riuscire a rifilarla davvero a 25 (ma fa anche a 20) vado a stringergli la mano e gli offro da bere
61318361787 , codice BMW del sensore :wink: Per la ventola non so, ci potrebbe essere la SPAL che non costa un esagerazione (in america 74 dollari, 50neuri), ma non ho capito se monta al posto del ventolone a viscostatico oppure se e' in sostituzione a quella elettrica del clima EDIT: Mi correggo subito, nella descrizione dice "Requires removal of mechanical engine fan", quindi deve essere a sostituzione della viscostatica Riccardo
piuttosto che svenarmi per quella.. http://cgi.ebay.it/BMW-M3-e36-Competizione_W0QQitemZ270264492418QQcmdZViewItem?hash=item270264492418&_trkparms=72%3A1035%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14
dovrebbe essere sotto "high performance", quella da 16 in versione "curved" (costa 150, mi sa che mi ero sbagliato..) Riccardo
...io non la cambierei mai Bianca per Rossa.... è BELLISSIMA la tua auto Peter!!!! Porca troTa, mi sono innamorato della ///M36... ...anche se l'ho gustata poco... TROPPO poco! ...che auto...che MUTUUUR... che cosa riesce a trasmettermi!!!! ...se la mia e93 335i potesse leggere i miei pensieri, si AUTOGRIPPEREBBE!!! Tornando all'argomento, sai che io ho messo le mani avanti e ho ordinato questa: http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/e...STRK:MEWA:IT&viewitem=&item=180271840024&rd=1 :wink:
e non fai male.. la pompa dell'acqua e la BMW non son cose che viaggiano benissimo assieme (almeno su alcune E36 anche se per il momento non ho mai avuto problemi) cmq fidati che Imolarot è stupenda!!:wink: per quanto riguarda la ventola..sto valutando un paio di cose poi posterò (sto facendo assieme un paio di piccole riparazioni un paio di piccole mod e un paio di piccole cose "da tagliando"..du balle)
Insomma sono l'unico che, passato all'M44 con ventola elettrica only e termostato a 95°, rimpiange il buon mitico e inossidabile M42 con ventolozzo meccanico? Onestamente una ventola meccanica me la terrei vita natural durante (posto che il convogliatore dal radiatore e la ventola del radiatore clima siano in perfetto stato).
...difatti io volevo cambiarla ma anche se non è molto "racing" la ventola meccanica quasi quasi me la tengo così.. l' H2o non scalda il motore va benissimo anche così.. quello che non c'è non si rompe...
oggi l'elettrauto ha visto la M e dice che il problema per quanto lo riguarda è solo nella ventola del clima e in una piccolissima perdita da un OR del termostato.. spinotti cavi rele ecc funzionano tutti quindi il problema è solo quello ho già una ventola pronta per la sostituzione quindi credo che il ventolone posteriore lo lascio così com'è ps siccome devo cambiare il filtro aria (s'è rotta la guarnizione di gomma del lato lungo..mah..) che prendo?filtro a secco o oliato?
un amico montava sulla sua uno in cotone oliato.. non ho ben presente la differenza in termini di resa