La conoscete già bene in tanti... | BMWpassion forum e blog

La conoscete già bene in tanti...

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Peter, 19 Agosto 2008.

  1. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    ...essendo arrivata nel forum come auto di Granz poi passata in mano mia e di Miss(ha partecipato all'acquisto..e vi sfido a trovare una morosa che caccia i soldi per una M E36:mrgreen:..)

    non ho mai aperto un 3d apposta un po' perchè l'auto è già conosciuta avendo anche fatto più raduni un po' perchè non ne ho mai avuto un gran bisogno

    cmq ecco una fotina per chi non la conoscesse

    [​IMG]

    E36 M 3.0 del 1993...a oggi ho 132mila km..
    poche le modifiche presenti..

    Descrizione

    Esterno

    angel eyes um nitza 8000k
    xeno by xenonlamp 6000k
    reni nero opaco rest rieger
    modanature piatte in tinta
    assetto (da rifare a breve)
    silent block anteriori power flex

    4 cerchi style 24 con gomme aurora
    4 cerchi evo replica 8x17 da gommare falken 452
    4 cerchi csl replica 8x17 et 20
    4 cerchi stilauto con gomme slickslick

    Interni

    volante M 3 razze
    cornice cromata cambio
    cornici alzavetro cromate
    pomello M in pelle
    cuffia in pelle momo
    leva freno a mano titan M

    Meccanica

    eliminazione limitatore
    terminale svuotato (e il sound lo conoscete già in tanti :lol:)

    Stereo

    Sorgente Alpine IVA d100r

    a breve nuovo assetto, cambio cerchi (ma qui farò un discorso a parte), nuovo assetto+camber by pilotolo, pedaliera+poggiapiede M e nuovi sedili M con bracciolo (li frego al vecchio 320..quelli son nuovi quelli montati ora lasciano un po' a desiderare anzi chi li volesse mi fa un fischio e cerco di fare un bel prezzo), nuove casse al posto di quelle posteriori (sempre by 320..2 ellittiche da 250w con ampli dedicato per avere un suono decente senza fare tamarrate ne buchi)

    sono decisamente soddisfatto dell'acquisto nonostante 4 difettucci (un po' tipici da E36..tipo cielo un po' scollato o riscontro porta defunto) ma ora comincio a avere un problema serio e non so dove cacciare la testa, cambiare ammo freni albero di trasmissione ecc ho già provato ma ora mi cimento nel campo del raffreddamento e come tutte le cose nuove..non ho idea di dove mettere le mani:mrgreen:

    praticamente come alcuni sanno ho dovuto cambiare il radiatore poichè perdeva..lavoro fatto senza problemi in un'oretta

    però il problema che ho è rimasto

    praticamente quando mi capita di far code a motore in temperatura la temp dell'acqua sale abbastanza velocemente verso la zona rossa..
    poi basta un po' d'aria appena si riparte per far tornare tutto in regola
    il problema non si presenta a velocità cittadine anche ridotte ne tirando al massimo la macchina..resta tutto perfettamente nella norma..
    ma come capito a 10 kmh per pochi minuti cominciano i guai


    la ventola anteriore (quella che si vede dietro ai reni) non parte MAI
    mentre quella posteriore sembra che frulli (poi magari è qualche plastica andata in giro o che vibra in movimento) per cui pensavo alla frizione della ventola da sostituire ma qualcuno mi ha anche parlato della valvola termostatica...

    dove 'zzo sta sta valvola e come capisco se è lei a creare il problema?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Agosto 2008
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
    Azz... veramente bella sta M :eek:
    Complimenti =D>
     
  3. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Bella si! Peccato che domenica a Castrezzato non ho fatto in tempo a vederla!#-o
     
  4. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Beh la ventola posteriore (nel senso la piu'vicina al motore) e' quella a giunto viscostatico, se hai detto che frulla vuol dire che il giunto e' ok (dovrebbe avere 2 velocita').
    Quella davanti e' quella elettrica del clima, che in caso di bisogno (vedi file) attacca per raffreddare. Se quella non parte il problema e' li', e mi torna il fatto che si manifesti a velocita' irrisorie (finche' ti muovi il ventolone a viscostatico riesce ad apportare aria, da fermo ha difficolta' ed ha bisogno di una mano).
    Potrebbe essere saltata la ventola, come potrebbe essere che siano semplicemente i contatti ossidati, come puo' essere altrettanto semplicemente il sensore temperatura acqua radiatore partito (e lui che da' l'impulso alla ventola elettrica di partire)


    Riccardo
     
  5. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    beh detto da te (ho sentito commenti parecchio buoni sulla tua emmona:wink:) sono lusingato

    effettivamente son rimasto poco..ho avuto impegni e me ne son dovuto andare nonostante avessi già preso due turni nel pomeriggio:sad:

    azz..da te non potevo che aspettarmi una risp tennica e competente!

    cmq io il frullare non lo avevo mai sentito prima..ne col 320 ne con la M è un rumore che mi fa da pochi giorni
    il sensore temperatura acqua è la valvola termostatica che mi ha accennato qualcuno?(non ricordo chi)
    dove si trova?
     
  6. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    No la valvola termostatica non ci incastra con le ventole. Ma non escludo che possa essere quella che sia andata (la mia quando l'ho smontata ad esempio era crettata in un punto..).
    Questo sensore di cui ti parlo io e' posizionato proprio sul lato radiatore

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BF91&mospid=47432&btnr=17_0102&hg=17&fg=05

    Pezzo no. 11: regola l'attivazione della ventola elettrica (come specificato nella pagina di realoem, a 91gradi attacca a velocita' bassa, a 99 a tutta manetta).

    Pero' ti ripeto, potrebbe benissimo risiedere nella ventola stessa il problema.


    Riccardo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Agosto 2008
  7. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!

    Grazie :redface: :wink:
     
  8. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    domani provo a vedere che i contatti siano a posto e poi al max la ordino nuova

    sperando sia solo quello e via

    se è la ventola proprio che non funziona ne ho una di scorta a casa di quella anteriore..
     
  9. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    potrebbe anche essere il giunto viscoso che non lavora bene,strano che a fermo tutto ok e andando piano invece sale..
     
  10. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Uellà la biancona scalda eh? Allora...
    La ventola sul giunto viscostatico sulla puleggia della pompa dell'acqua gira normalmente dici, ed è bene. La ventola ausiliaria davanti al radiatore dovrebbe entrare in funzione ogni volta che accendi il clima. Prova e vedi che succede. Per il raffreddamento ordinario basta e avanza il ventolone meccanico. Hai controllato la valvola termostatica? Potrebbe non aprire totalmente causando un ridotto circolo di liquido. Dovresti smontarla e provarla in una pentola di acqua calda, e vedere come si comporta. E la pompa dell'acqua?
     
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Cambia pompa acqua e termostatica che i pezzi non sono costosissimi.
     
  12. *JoY*

    *JoY* Guest

    Reputazione:
    0
    ma bella peterrrrrr :D:D

    anche se...è un po' che non la vedo la tua emmina..
     
  13. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Verifica la valvola termostatica e il sensore temperatura acqua,cambiare il sensore temperatura acqua è abbastanza semplice e poco costoso,percui potresti iniziare da lui e vedere se noti miglioramenti.
     
  14. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    non dirmelo..sta macchina non ha mai problemi gravi per fortuna..ma con le cazzatine abbonda](*,)

    la ventola ausiliaria non parte MAI..anche col clima acceso alla max velocità

    la pompa dell'acqua non credo abbia problemi altrimenti la M scalderebbe sempre no?

    mentre la termostatica (che è quella sul fianco del radiatore giusto?) che faccio?la immergo un pelo in una pentola e poi che fa?butto la pasta?:mrgreen:

    se le termostatiche son uguali per tutti i motori ho ancora quella del 320..però devo controllare sull'etk

    sono in un periodo un po' incasinato..ma vedrai che ci becchiamo mi spiace che è un bel po' che non incontro te e giò:wink:

    ma dove sta il sensore?
     
  15. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
  16. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    se quello è il sensore la valvola termostatica allora qual è?
     
  17. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
  18. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    ho appena fatto un salto giù e ho controllato tutti gli spinotti connettori ecc li ho staccati e ripuliti..
    oltre alla guarnizioncina del sensore sul lato del radiatore un po' usurata (ma già l'ho notato quando ho cambiato il radiatore sett scorsa) niente di anomalo

    stasera devo andare a ritirare l'olio per il tagliando..così la provo..magari son stato un po' fortunato e s'è mosso qualcosa a furia di scossoni quando ero in puglia

    se così non è domani pomeriggio mi aspetta l'elettrauto per dare un'occhiata e vedere cosa va sostituito

    ho cambiato un po' di tutto sulle E36 dagli ammortizzatori ai freni passando per baccetti e la giunzione dell'albero di trasmissione (sderenata sul 320 a furia di partenze:redface:) ma il radiatore & co. per me è tutta roba nuova a cui metter mano eho paura di far danno..

    intanto s'è accesa la spia del tagliando :mrgreen:
     
  19. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    scusate l'OT, ma la ventola con giunto viscospastico, non aumenta i giri col crescere della temperatura acqua ? almeno così mi era sembrato di leggere da qualche parte.....
    comunque, dalla mia scarsa esperienza, direi che è la valvola termospastica che non apre.....
    riporto breve mia esperienza: un giorno qualsiasi controllo livelli, acqua a posto; un mesetto dopo, lancetta che sale da fermo e ridiscende in corsa; col passare del tempo lancetta che sale sempre più fino a far accendere la spia ( livello acqua sempre a posto ) fino a che un giorno in corsa
    si è staccato un manicotto con conseguente effetto locomotiva. lascio raffreddare, controllo l'acqua e il ivello ( nonostante la fuoriuscita ) era sempre a posto.....rimetto in moto, lascio scaldare e quando la lancetta
    è quasi a metà l'acqua va giù tutta, riempio ( ho versato circa 6 litri di acqua :eek:) e poi tutto a posto.
    il mio mecca mi ha detto che probabilmente la valvola non si apriva fino a che l'eccessiva pressione l'ha sbloccata e che ho avuto culo che nn si è bruciata la testata.....
     
  20. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Che dejavu', avevo gia' "predetto" tutto nel mio ultimo post :D :D
    Altro che Do Nascimento...


    Riccardo
     

Condividi questa Pagina