Votato Firenze, anche se ero indeciso tra questa, Roma e Siena /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
IMHO non puoi aprire un sondaggio e poi pretendere che gli utenti ragionino, nella propria scelta, allo stesso modo in cui ragioneresti tu io chiaramente ho scelto napoli, perchè IMHO è la più bella, non solo paesaggisticamente o per i monumenti, ma per tutta una serie di ragioni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Napoli ci può stare ma che mi si venga a dire Udine, o Alessandria o Teramo mi vien da pensare alla malafede e al non essere obiettivo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
posso quotare DeLuca è un grande, l'ha trasformata da così a così io la reputo anche più bella di Napoli che ormai può contare solo sul passato
posso essere di parte ma a me Salerno piace tanto, c'è tutto quello che si può desiderare di avere e si evolve sempre di più anche grazie al sindaco:wink:
Direi Trieste ma in omaggio al nostro sondaggista do il mio voto a Castellammare di Stabia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Castellammare di Stabia è il cesso di Napoli, ancora più squallida di Napoli stessa io sono obiettivo... e non tifo per la città in cui risiedo (a differenza di molti) in provincia di Napoli ci sono posti stupendi come la penisola sorrentina che è una perla ... e anche la costiera amalfitana e positano in primis (salerno) per rimanere in campania, poi per il resto potrebbero usare il napalm a volontà o un po' di uranio impoverito (riferimento al mio nick e lavoro) e non ne sentirei la mancanza di alcune città nè tantomeno di alcuni pseudo "cittadini" (cittadini significa persone quantomeno CIVILI ed educati)
Se si dice città, cioè almeno un capoluogo di provincia, probabilmente la papabile è nella lista. Ho abitato un anno a Firenze. E' un posto fantastico per più motivi, uno dei principali è che ha classe, ovunque c'è un'eleganza non urlata e non ostentata che la rende veramente affascinante. Però questo nella Firenze compresa tra Piazza Beccaria fino a di là d'Arno con Poggio Imperiale, Careggi o l'Isolotto sono di uno squallore incredibile. Questo squallore da grande città impersonale ad esempio non c'è a Siena, o c'è in misura minima e per me questo vuol dire molto. Un posto per piacermi non deve darmi l'idea di essere grande città. Nessuna città, comprese Londra, Parigi o NY possono essere precisine e impeccabili anche negli angoli mano conosciuti. Venezia la conosco bene perchè ho casa lì. E' unica, è un mondo a parte. Un po' decadente per certi versi e anche un po' sporca, però sono caratteristiche che qui vengono avvertite in modo un po' più benevolo che altrove proprio per la morfologia stessa della città. Venezia come Siena non da l'idea di essere città e questo lo trovo un enorme pregio. Sono un po' gretti gli abitanti o quelli che per lavoro ci gravitano, la schiettezza toscana lì non esiste, al tempo stesso però è anche mondana. La mia candidata è tra queste tre, anche se per me probabilmente il posto più bello per vivere è un borgo da 5.000 o 10.000 abitanti come ce ne sono tanti nel centro Italia.
OT cosa ci fa un ingegnere nucleare a C.Stabia? Non mi risulta ci siano acceleratori di particelle da quelle parti
ovviamente qualità della vita anche io sceglierei uno dei paesini in provincia di Siena o comunque in Toscana
Perchè Lorenzo? La qualità della vita non vuol dire solo trovare sempre parcheggio oppure assenza di delinquenza. E' anche questo, però per essere veramente IL posto ideale in cui vivere deve essere architettonicamente bello, presenza di storia e opere d'arte, paesaggi, gastronomia e tante altre cose che non è detto siano prerogativa della città da un milione di abitanti o più. Senza arrivare a piccoli centri come può essere a Pienza dove c'è un po' tutto quello che ho appena detto, guarda che Siena o Venezia fanno molti meno abitanti di quanto saresti portato a pensare.:wink:
Continuiamo con l'OT: quindi? Fra le città più a misura d'uomo merita una menzione Lucca e, fonte il sole 24 ore, Cesena