chissà perchè quattro banche su cinque mi hanno consigliato il tasso variabile!!! meglio che mi sbrighi a stipulare il mutuo...
Peccato che i tassi reali (euribor) siano già al 4.9% sulle scadenze + lunghe.. la vedo brutta: tra petrolio alle stelle, esportazioni in frenata per l'euro forte, consumi interni fermi se non in diminuzione.. ci manca anche un'ulteriore aumento dei tassi per fermare la crescita.
e che *****!!! devo ancora andare dal notaio per il mutuo e il fisso sta crescendo giorno dopo giorno..porca *****!
Bo riguardo a queste cose non ne capisco molto, però non capisco l'utilità di una cosa del genere... Anzi mi sembra un controsenso...
Per contro se non si ha il mutuo aumentano gli interessi su conto arancio, santander, pronti contro termine,....
Negli anni 80 i tassi erano ben più alti 10-15%...direi che se vanno al 4.5% non si può dire che siano alti...
Fino a quando si limitano a rimandare "in avanti" l'età pensionabile forse la baracca tiene. Quando (non se, quando) diranno "non ci sono più soldi per le pensioni" allora si
Non è ancora certo, Noyer ha già smentito le dichiarazioni di ieri.. http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/04/Bce-tassi-Noyer.shtml?uuid=d2c9d240-1110-11dd-949b-00000e251029&type=Libero si naviga a vista..
Il fatto è che se scoppiasse la cosidetta "bolla immobiliare" che porterebbe a un calo generalizzato dei prezzi delle case, anche chi ha fatto il mutuo a tasso fisso per un importo elevato (>80%) non è al sicuro al 100%. La banca se si vede svalutare l'immobile da 100 a 70 può chiederti di: a) pagare la differenza cash b) dare ulteriori garanzie c) vendere l'immobile all'asta (caso limite) Non credo siano poche in italia le persone con un mutuo molto elevato...
il fatto è che sembra scoppiare da un momento all'altro, ma in generale non vedo cambiamenti, solo congelamenti di vendite ed acquisti, la gente vuole vedere un po più il là del proprio naso e vista la situazione precaria, aspettare prima di indebitarsi fino al collo