...per me e' stato amore a prima vista.....ma perche'(abarth a parte)non hanno fatto da subito un bel mjet da 100cv come quello che monta la Y sport??? Macchinetta bella,ben fatta,ben piazzata......75cv? Certo che la one-D non e' che sia una bomba..... Cioe' vorrei averla sta 500 ma come motori non ci siamo.....e di certo non mi farei il benza..... O anzi....tra i 68cv del benza 1.2 e i 75 del 1.3m-jet preferisco il benza che costa di meno..... Pero' che bella macchinetta! Per me la 500 e' stata la prima macchina.....e quando l'ho avuta aveva gia' 10 anni piu' di me!! ed io ne avevo 20.....
le gemelle solo che io ho messo come targhetta sulla fascia laterale la scritta 500 in rosso su sfondo nero.
1.2 --> dischi ant. tamburi post. 1.3 --> dischi autoventilati ant. tamburi post. 1.4 --> dischi autoventilati ant. dischi post.
ma mi fate sti problemi per un'auto da 1000kg? io le ho sull'idea i dischi autoventilati anteriori e i amburi posteriori e devo dire che come frenata è ottima,in autostrada mi è successo parecchie volte che quelli dietro quando c'era coda faticavano a non tamponarmi. Il tutto sta in una cura adeguata per il gruppo frenante e anche con tamburi dietro state tranquilli.
I tamburi hanno un vantaggio: non sporcano i cerchi con la polvere nera. E visto quannte razze ci sono in questi cerchi...
Scusate: ke prestazioni sono state rilevate invece x la 500 1.3Mjt provata da Automobilismo?:question:
I tamburi dietro non sono un problema, io ho un auto di 10 q.li e 90 cv ,e ho tamburi dietro e non ho mai avuto nessun problema in fase di frenata o come stabilità.....stesso dicasi per la lancia y da me avuta in precedenza.
Anche perchè in un'auto TA con distribuzione pesi di questo tipo (le utilitarie stanno 65-35) i freni dietro incidono meno del 5% nella potenza frenante complessiva :wink: Piuttosto mi chiedo come possa funzionare l'ESP con i tamburi, ma forse montando l'ESP montano anche i dischi posteriori...