Non è un problema: basta aspettare 2-3 secondi prima di avviare il motore, dopo aver girato la chiave nel quadro Del tipo? Pinze freni rumorose? Prima volta che lo sento Km della vettura? Fallo cambiare, dato che è in garanzia Primo caso di vibrazione che sento. Portata in assistenza a far cambiare i ganci di supporto? Basta trattare la pelle Si, ma quasi tutti sono risolvibili in garanzia
se leggi le altre sezioni di questo forum, prendi le bmw e le tiri contro un muro è normale che in un forum di appassionati si parli dei difetti e non si enfatizzino i pregi:wink:
praticamente era uno scampannellio metallico che scompariva se affrontavo la sconnessione pinzando leggermente. Ora è diverso, si crede possa essere un problema di scatola sterzo. Sono in fuori garanzia. Molti hanno questo problema. se siete interssati qui avete un panorama completo http://www.cinquecentisti.com/forum/fiat-500-e-500c/problemi/
Con 300 euro potevi estendere la garanzia sino a 5 anni, conveniva farlo a quel prezzo. Io l'ho fatto
Cmq io di grosse noie sulle 500 fino ad oggi non ne ho avuto, poi ovvio che su una macchina possono capitare piu disgrazie, ma con ciò non vuol dire che tutte le altre prodotte siano della medesima sorte. Se qui su bmwpassion dovessimo aprire una sezione denominata "Problemi" credo ci debbano dedicare un solo server.. tra lamelle, turbo, spie e airbag, chi piu ne ha ne metta!! Il nostro Cinquino immatricolato Febbraio 2008, allestimento sport con cerchi da 16, 40.000 km e 200.000 buche prese, la usa la mia dolce metà ed è risaputo che le donne le buche non le evitano ma se appena possono le prendono, non ha avuto il minimo problema se non il sensore temp. nello specchietto. Aggiungo che prendendo le buche fa meno rumore della mia e61!!!
si, veramente notevole. Devo dire che pensare che sono solo 20 cv in più inganna, invece in proporzione ovviamente il 25% in più si sente eccome. Onestamente IMHO è superiore anche al 1,4 benza da una prova veloce, almeno per un uso misto città/tangenziale. In officina ho chiesto del dpf e mi hanno detto che i problemi sono stati risolti su tutte e che non è andato ancora nessuno a lamentarsi della 95cv, mentre col 75 c'erano diversi casi già dopo 15 giorni. Non so quanto ci sia di vero e/o di statisticamente significativo, ma ho preferito non rischiare. 710 euro in più al netto dello sconto.
Non devi guardare la potenza, ma la coppia: è superiore del 33%, e questo non solo per la turbina a geometria variabile, ma soprattutto perchè il 75cv è limitato elettronicamente per preservare il cambio, mentre la 95cv ha un cambio suo che regge molta più coppia. 800 euro non sono mai stati spesi così bene. :wink:
Basta che si rompa un motorino di un alzacristallo, e i 300 euro ti volano via. A quel prezzo IMHO non c'è neppure da pensarci, magagne o meno.
I 300 euro sono per la 1.2 (se non ricordo male dipende anche dal chilometraggio). L'estensione della garanzia a 5 anni la puoi fare sino all'ultimo giorno di validità della garanzia legale (2 anni).
La mia ragazza ha comprato la 500 1.2 a giugno 2008, posso fare sta estensione di garanzia? Cosa comprende?
Quasi tutto, sono esclusi solo i materiali di consumo e poco altro. Passa in concessionaria e chiedi, te la fanno loro.