La Mini ha finito il suo ciclo. L'hanno rifatta completamente nuova, con motori finalmente decenti e parchi, e vende meno della prima serie. Forse i prezzi medi del venduto (25000 euro) stanno iniziando a pesare. La 500 avrà lo stesso spazio interno (ovvero inesistente sui sedili posteriori) e costerà meno della metà. Non è nata per fare concorrenza alla Mini, ma è molto significativo che molti la paragonino o attendano a comprare la Mini per vedere questa 500: questo è già un successo clamoroso. Poi se non piace a tutti è una grande fortuna, almeno potrò prenderne una aspettando solo qualche mese e non secoli :wink:
Prova del fatto che si sa ormai da tempo che la nuova generazione della Mini (l'attuale è un restyling pesante della precedente) sarà fatta sulla base della nuova ed imminente Citroen C3
Non voleva essere una crociata Pro-Mini. Di cui ho un'opinione mia. Dico che la 500 non he alcun legame col passato. Poi la si può anche comprare ma non è questo il punto. Porsche si è arrampicata sugli specchi per perseguire un certo schema meccanico, in passato ha richiato anche il fallimento ma non si è piegata alla globalizzazione. Oggi un 997 tutto sommato è qualcosa di abbastanza simile al concetto di 911 classica. La Mini stessa è una macchina che non esiste con altre forme. In pratica l'idea VW di fare 10 macchine diverse usando 10 vestiti diversi ha fallito. Il segmento premium cerca qualcosa in più. Anche Ford mi sa che l'ha capito con la Jaguar.
La 500 ha lo stesso legame con la sua progenitrice che ha la Mini: lo stile. Di meccanica la Mini nuova non ha nulla della vecchia (la disposizione del motore è solo un caso, oggi le utilitarie si fanno TA, lo sarebbe stata anche se la vecchia fosse stata TP). La 911 è un'altra storia: li non c'è stato un remake dal passato, ma un'evoluzione continua. Le 911 nuove sono diverse da tutti anche meccanicamente, 500 e Mini no. Il merito della 500, come per la Mini, è che richiama, in maniera moderna e immediata, concetti stilistici (e solo stilistici) del passato. Cosa che non accadeva ad esempio con la New Beattle, che infatti non ha venduto nulla. Se la 500 avrà successo sarà per il design interno ed esterno; le stesse ragioni che hanno decretato il successo della Mini.
La old Mini era 4 cilindri, motore anteriore trasversale. La Mini BMW idem. Ovvio che l'evoluzione c'è stata, una per tutte il multilink al posteriore. Però il target del Cooper S Morris, BMC o Austin era lo stesso del Cooper S BMW. La 500 invece è un remake solo estetico, ben riuscito ma cela comunque una macchina già esistente. Come il Beetle.
l'ho scritto sopra e ti ripeto la domanda... ma secondo te se, per assurdo, la vecchia mini avesse avuto motore e trazione posteriore, oggi l'avrebbero fatta uguale?
Ma è colpa mia se era già "avanti" all'epoca? Non lo so, so solo che è una reinterpretazione abbastanza fedele dell'originale. Nella meccanica, nello spirito e nel target.
La Mini One oggi è molto venduta fra i fighetti, non mi pare che una volta fosse così. E di meccanica la nuova Mini è parente della vecchia più o meno quanto lo è una Swift o una infinità di altre auto. Poi se facevano la nuova 500 con le ruote posteriori con 30 gradi di camber per riprendere il concetto di una volta forse l'avresti trovata interessante solo tu :wink:
so che magari è già stato postato e chiedo venia per la mia pigrizia....................ma si sà qualcosa sui prezzi..............
sono perfettamente d'accordo con te emiliano, oltre che stupefacente secondo me avra' anche l' interCULER..........
Nn sò fino a ke punto si può paragonare la 500 alla Mini visto ke una parte da 10000Euro e ha come motore di punta almeno x ora un 1.4 da 100cv mentre un'altra parte da circa 17000Euro e ha come motore di punta sempre almeno x ora un 1.6 volumetrico da 175cv..... A parte x le dimensioni bha.....
li 500 può fare secondo me quello che ha fatto 50 anni fa anche se in chiave moderna.....all'epoca motorizzo l'italia oggi potrebbe dare agli italiani una seconda auto piccola parca nei consumi con motori che cmq ti permetto anche di fare qualche trasferta.....onestamente non sono molti quelli che si possono permettere una mini come seconda auto se non altro perchè costa come la prima auto di molte famiglie e poi perchè l'assetto e l'impostazione la rendono un'auto un po' particolare che non a tutti può piacere....mio padre ad esempio la getterebbe in un fosso.... la 500 invece sarà piccola, comoda, parca nei consumi, economica e anche stilosa.....facilmente diventerà la seconda auto delle feamiglie italiane proprio come 50 anni fa diventò la prima auto delle famiglie italiane... in famiglia un pensiero ce lo stiamo facendo....
anke x me se la mini d un tempo fosse stata tp oggi sarebbe cmq ta... mini come 500 riprendono dalle progenitrici soltanto lo stile e nn la meccanica... oggi una utilitaria tp cn motore posteriore nn starebbe ne in cielo ne in terra...
La nuova 500 potrebbe in futuro essere equipaggiata con un fantastico 1.4 turbo da 150Cv e li si che poi ci si diverte