E' interessante notare che i tempi ufficializzati dalla BMW sono stati fatti dalla rivista sportauto e non da piloti collaudatori interni, come invece accade per Nissan e Porsche, quest'ultima tra l'altro si avvale dell'esperienza e manico di Rohrl e dato che sono prove interne non possiamo sapere se sono state utilizzate delle macchine prettamente di serie o delle macchine con assetti e gomme specifiche. Se infatti andate e vedere le prove su questi marchi, fatte sempre da sportauto, i tempi variano anche significativamente da quelli ufficializzati dalle case.
tenetevi forte forse è prevista una versione della 1//M da 451cv http://www.1addicts.com/forums/showthread.php?t=457707 chissà che non sia il prossimo motore della M3 F30 e la 1//M faccia da "ponte" (cit. TheD )
realtà effettivamente in origine nei comunicati si era letto un tempo di una dozzina di secondi inferiore a quello della M 3 E 46, adesso di legge su auto circa 8.05 . ancora una volta bisogna vedere in quali condizioni, guida e gomme; comunque la differenza con la M 3 attuale non deve essere tantissima...le doti di accelerazione non sono molto diverse e il peso della 1 è minore...poi anche il pilota conta molto a questo proposito la Subaru WRX STI con alla guida Makinen ha( o avrebbe) ottenuto un tempo di 7 m 55 sec ! ciao
Io invece leggevo proprio ieri su autoblog questo...dove si dice che la prox M3 avra' un 6L turbo da 451cv ....IMHO mooooolto difficile che facciano anche una 1M da 451cv
ahhh......e allora vediamo come vanno i prezzi delle m3 e92 usate in quel periodo e poi si decide...o no? prezzo stimato di questo gioiellino?