grazie al piffero solo sul dritto...però...:wink: sembrano le discussioni nate quando usci la M3, dai possesori della 335i "ma se io gli metto il procede và di più" ... ...ci stai già pensando ahn...
progresso automobilistico salute a tutti, la cosa interessante è che il progresso automobilistico permette oggi di offrire un prodotto con prestazioni migliori rispetto alla precedente M 3 E 46, più moderno, probabilmente anche meglio equipaggiato, ad un costo sicuramente inferiore; mi sembra di ricordare che la vecchia M 3 costasse circa 62.000 euro... l'attesa non sarà troppo lunga, a presto
a leggerla così (rapporto prezzo/prestazioni) in effetti la cosa è interessante e in controtendenza, teniamo sempre presente che però si parla di una serie 1 e non di una 3, quindi un auto più piccola, meno spaziosa e con bagagliaio meno capiente.. .. e per un auto che, come l'm3, dev'essere un "all-around" (e che molti qui dentro usano anche per trasportare figli e famiglia) non è fattore da poco
classi diverse certamente ragazzi, però forse bisognerebbe tenere conto del fatto che la 1 M è certamente più moderna e raffinata tecnicamente; parlo di motori, sospensioni, freni... mi sembra che i contenuti , a prescindere dal segmento di appartenenza, siano superiori; non dimentichiamo poi che la serie 1 condivide la meccanica( almeno in gran parte) con la serie 3 attuale... quindi mi sembra che il bilancio sia largamente positivo, alla fine qullo che conta è la sostanza; ciao
venendo ad aspetti meno ludici.... come bagagliaio e posti dietro come e' messa la serie 1 coupe'? E' fattibile usarla per trasportare una bimba tenendo conto che l'auto a 5 porte con bagagliaio l'abbiamo gia' (in casi di viaggi lunghi useremmo ovviamente quella piu' comoda che e' un GOLF GTI DSG)? Dico questo perche' non vorrei poi trovarmi a non poterla mai usare......Ho venduto l's2000 che essendo 2 posti secchi ovviamente non avrei mai piu' usato. Ora vorrei prendere un auto che possa almeno usare per andare in campagna o montagna con mia moglie, la bimba, un passeggino e una borsa.....non ho bisogno ovviamente di trasportare mobili, ma un minimo di spazio preferirei averlo Diciamo che l'M3 e46 che ho ora andrebbe benissimo come spazio ma non sono quanto piu' piccola sia come posti dietro e bagagliaio la serie 1 M coupe'......
come consiglio ti direi,vai alla BMW e guardi/provi una serie 1 coupè qualsiasi,tanto le dimensioni sono quelle e valuti se ha abbastanza spazio per te :wink:
Classi diverse, ma IMHO anche CLASSE diversa...Senza nulla togliere a questa 1M che vembra essere davvero accattivante, l'M3 e46 quando usci' lascio' tutti a bocca aperta e con tanta bava che fluiva copiosa dalla bocca... Ricordo ancora la prima volta che la vidi rimasi folgorato. Quel corpo vettura cosi' massiccio e bombato, quasi come una roccia levigata dall'acqua e dal tempo ed una grinta mista ad eleganza mai vista su di una vettura di quel segmento...un design che tuttoggi mi emoziona nonostante gli ormai dieci anni che si porta sul goppone. Perche' nn ne ho la possibilita' al momento, altrimenti avrei gia' da tempo messo una CSL di fianco alla ZM in garage