Può darsi oppure sarà il momento giusto per passare all' M3 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Tutto può essere. Se tra avere quell'allungo a costo zero o pagandolo la tua macchina + altri 40.000€ scegli la seconda cortesemente clonati perchè un centinaio di PITO28 basterebbero a far segnare un +5% fisso del PIL Italia su base trimestrale
Io sono Barbon quindi l' M3 la prenderei rigorosamente usata e tra un paio d' anni l' equazione sarebbe la mia + 10/15K neuri e poi Meglio Cambiare nè /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque se guidassi bene sarei già al limite del mio mezzo e sentirei l' esigenza di una cavalleria maggiore, in realtà il limite sono io quindi 400cv al momento non mi servono :wink: P.S. X Brunone un MODESTISSIMO
traduzione come richiesto dal moderatore, scusandomi ancora: - traduzione mi spiace , è terribile: -Motore: Il N54 twin-turbo da 3,0 litri sei è strettamente legato a quello del sDrive35is Z4. pressione di sovralimentazione di 11.6 psi (in aumento al 14,5 per fino a sette secondi di overboost), il turbo aiutano a produrre circa 340 cavalli di punta, con una coppia di 370-lb-ft. Per risparmiarvi la matematica, che è 74 cavalli di meno, ma più 75-lb-ft di momento torcente rispetto al motore V8 della M 3. Con un peso dichiarato che dovrebbe rimanere quasi uguale alla 135i, il che dovrebbe dare per il 1 M un rapporto peso / potenza pari a quella del precedente M coupé e di gran lunga migliore peso-momento torcente che anche la M3 attuale. La trasmissione è manuale a sei marce e sarà l'unica trasmissione; dalla M3 prenderà il differenziale a bloccaggio variabile. Telaio: Quasi tutti gli elementi M3 sono stati adattati al 1's piattaforma con solo lievi aggiustamenti per tenere conto del 1's peso, quasi 200 libre minore; Questo include i bracci in alluminio delle sospensioni, i freni ventilati grande e forati, ruote da 19 pollici a razze a Y il pacco gara dell'M3, calzati in Michelin Pilot Sport PS2 degli stessi formati (245/35ZR19 93Y anteriore, 265/35ZR- 19 posteriore 98y, gonfiati a 44 psi front/35 psi posteriore sul nostro prototipo). Corpo vettura: i parafanghi allargano la macchina da 3,1 pollici( circa 8 cm)a coprire gli enormi pneumatici, e nuovi fascioni paraurti per migliorare il raffreddamento del motore nella parte anteriore e i tubi di scarico sul retro. lo spoiler posteriore a labbro della 135i viene mantenuto, e questi elementi di carrozzeria saranno in acciaio per mantenere basso il costo. i colori comprenderanno Alpine White, Jet Black, e Valencia Orange Metallic. Interno: Aspettatevi i fondini strumentazione M bianco-su-grigio e volante a tre razze M con pulsante di modalità M, una leva del cambio M, e sedili pelle sport con maggior contenimento laterale . come si guida? con un rapporto peso / potenza simile alla M3 e con una coppia maggiore di quella dell'attuale V-8 M3, il 1 M si muove scioltamente anzi con zero turbo lag e un ringhio sano che è dominato dal rumore meccanico e dall'aspirazione. sterzo Servotronic ritarato per la Serie 1 Coupé M ;l'aderenza della strada si percepisce con livelli ideali di sforzo al volante; un taratura ottimale del telaio e un alto livello di controllo consentono velocità in curva che sembrano impossibili al di fuori del mondo virtuale di Sony, Gran Turismo. i freni sovradimensionati consentono forti riduzioni di velocità in maniera composta senza sforzo, adeguate alle accelarezioni prodotte dal twin-turbo. BMW rivendica un tempo sul giro del Nurburgring Nordschleife vicino a quello della M3, e la cosa sembra plausibile. è prevista Una produzione limitata di 2700 unità Il prezzo base dovrebbe scendere molto vicino a 45 mila dollari, mettendo in luce la vera missione del 1 M, che è quello di riconquistare quelle persone che potrebbe non essere riuscito a fare il salto di prezzo di $ 8000 da M3 a sei cilindri E46 al modello-8 E92 V. Riteniamo che queste persone saranno fin troppo entusiaste di scambiare i loro E46 ormai invecchiati
Premesso che la mia scelta è un prodotto nuovo ufficiale originale, 5 mesi fa mi sono fatto fare un preventivo di upgrade di un 135 con i seguenti Kit Performance : 135 coupè Prezzo scontato chiavi in mano 41.435 KIT MOTORE [FONT=&]326 cv [/FONT] [FONT=&] ASSETTO PERFORMANCE - 25 mm [/FONT] [FONT=&] KIT AERODINAMICO ANT. POS . MiNIG. [/FONT] [FONT=&] SPOILER ANTERIORI CARBONIO [/FONT] [FONT=&] ALETTONE POSTERIORE CARBONIO [/FONT] [FONT=&] RIDUZIONE ESCURSIONE CAMBIO [/FONT] [FONT=&] [/FONT] [FONT=&] Prezzo scontato Kits Perform. chiavi in mano 5.940[/FONT] [FONT=&] [/FONT] [FONT=&] TOTALE Auto + Kits Performance [/FONT][FONT=&]47.375 [/FONT] [FONT=&] [/FONT] [FONT=&] [/FONT] [FONT=&] [/FONT][FONT=&] [/FONT][FONT=&]Per completare va aggiunto il differenziale autobloccante [/FONT] [FONT=&] [/FONT] [FONT=&] Naturalmente mi sono fermato non appena sono diventate più reali le voci della 1M[/FONT] [FONT=&] [/FONT] [FONT=&] Altre considerazioni è che la 1 coupè base non ha avuto il successo sperato pertanto saranno obbligati a mettere della sostanza tecnica.[/FONT] [FONT=&] [/FONT] [FONT=&] D'altro canto si sono tutelati dal rischio commerciale producendo un numero limitato d'esemplari.[/FONT] [FONT=&] [/FONT] [FONT=&] Se restano intorno ai 52 K le venderanno se vanno a 60 K molti appassionati Bmw penseranno ad una M3 usata.[/FONT] [FONT=&] [/FONT] [FONT=&] Altro capitolo la concorrenza. [/FONT] [FONT=&] Non credo che la concorrente più accreditata dalla stampa la nuova Rs3 potrà essere proposta a 60 K cioè 2 K in più della TTRs [/FONT] [FONT=&] Oppure come si fa a catturare un cliente che è disposto a spendere 40/45 K per alcuni modelli sportivi di fascia inferiore della concorrenza [/FONT] [FONT=&] [/FONT] [FONT=&] Per coloro che sono interessati posso solo dire speriamo bene[/FONT] [FONT=&] [/FONT] [FONT=&] [/FONT] [FONT=&] [/FONT][FONT=&] [/FONT] [FONT=&] [/FONT][FONT=&] [/FONT]
Molto interessante!! La 1//M ha telaio, freni, differenziale della M3 e92, pesa 1500kg, è accreditata di un tempo di circa 8'12" al Nurburgring (10" in meno della M3 e46, 7" in piu' della M3 e92) e un prezzo tra la 135i e la M3 ma piu' verso la 135i. Quindi intorno ai 56.000 euro In pratica è la M3 che avevano nel cassetto nel 2006 :wink:
la M1 sarà piu' larga di 8 cm Purtroppo i primi acquirenti potranno poggiarci le terga solo all'inizio dell'estate 2011 ..... mah!!!
E questa è la prova di Autocar UK L'1-serie M Coupé è piu' larga 80 millimetri rispetto alla sua sorella standard per ospitare assali piu' larghi. Questo combinate questo con un abbassamento di 10 millimetri dell'altezza da terra e un paraurti anteriore profondo che ospita condotti di raffreddamento per il suo twin-turbo da 3.0 litri sei cilindri in linea retta. Che effetto fa? Una cosa è certa: alla nuova M non manca la spinta. Il suo motore è uno sviluppo del aggiornato unità utilizzate nel sDrive35is Z4. Ma con una serie di cambiamenti tipici per migliorare le prestazioni - tra cui grandi turbocompressori, la pressione maggiorata e diversa mappatura. Si dice che sia piu' potente della Z4. La cosa che cattura l'attenzione è la sua flessibilità. Accettare la sesta marcia a 1000 giri / min senza esitazioni e continuare a tirare con forza verso la zona rossa. Il cambio manuale a sei marce è l'unica scelta per gli acquirenti. La vettura ha lo stesso asse posteriore come la M3, completo di differenziale a controllo elettronico M.
i fari in effetti sono il suo punto debole ma devo dire che il suo posteriore, tanto criticato, è diventato il suo punto di forza !!! :wink: