Gio, non devi pensare a me o a te che possiamo farlo per avere un bel frontale pulito. Devi pensare che c'è chi la targa la toglie via/modifica/contraffa' per ben altri propositi e, da questi, la legge ci deve tutelare.
No, no, certo, siamo d'accordo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> La mia era più che altro una considerazione sul fatto che spesso si fanno modifiche con troppa leggerezza (e io non è che ne sono totalmente estraneo...), senza pensare troppo alle possibili conseguenze (legali e assicurative).
Ah, avevo capito che ti riferissi ad ignoranza del legislatore e non di chi fa queste modifiche senza conoscerne i risvolti, appunto, legali. Quanto a me, io non ho mai sofferto più di tanto la presenza della targa. Anzi, non la noto nemmeno, 'n me ne frega niente.
La 1M è una realtà !!! Piu che multe o simili, io mi sono sempre preoccupato appunto della questione assicurativa Un esempio: cambio lo scarico o metto gli xeno post montaggio su un auto che non li prevede di serie (o una qualsiasi altra modifica), faccio un incidente e ci scappa il morto (grattatina di palle) Se l'assicurazione si puó attaccare a qualcosa, stai tranquillo che lo farà E il risarcimento di TUTTO il danno ricade su di me, e in casi come questo si parla di centinaia se no milioni di € Praticamente le mie prossime generazioni pagano x quello che ho combinato è un caso limite, lo so, ma se succedesse davvero? Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Oddio, non vedo cosa (e come) possa eccepire l'Assicurazione in relazione alla presenza degli xeno post-market in caso di incidente!
R: La 1M è una realtà !!! C'entra che deve essere presente il livellamento automatico dei fari e pure il lava fari mi pare ed anche se nn necessaria mente connesso all'incidente non essendo omologati secondo il CDS rende il mezzo nn idoneo alla circolazione stradale .....ergo .....fine dei giochi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Vero é che poi nn é così facile che vadano a guardare ste cose, ..vero pure che se c'è 1 milione di euro di risarcimento di mezzo l'assicurazione potrebbe anche andare a far la pignola e li con volatili per diabetici /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Nexus S - Tapatalk 2
La 1M è una realtà !!! Esatto Una volta volevano farmi il verbale perché li avevo montati sulla opel corsa (senza regolatori automatici e senza lava fari, ovviamente) Mi han "graziato" facendomi notare che in caso di incidente, manomettere i fari é tanto grave quanto modificare mezza auto E l' assicurazione si può attaccare a questo come a molto altro per non pagare (gomme con battistrada Non é raro mettano l'auto sui rulli per vedere se effettivamente non sia stata "taroccata" la centralina In quel caso parte anche la denuncia x truffa (o giu di li) perché il bollo pagato non corrisponde agli effettivi kw di potenza dell'auto Sono robe assurde, lo so, ma purtroppo é cosi! Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
stasera lo leggo. Advevo lo seguo anch'io nei suoi video. Cio' che non mi è piaciuto molto è farsi "sgamare" da persone nel forum al ring in cui esprime di avere le ps2, mentre poi ha sotto ben altro nelle sue gesta. Guardacaso, l'assetto stock è durato un nulla alle sue mani capaci......e da ultimi video mi pare di sentire ronzzii li sotto di tramissione cui forse anche il pregevole diff M è finito nel suo scantinato. Leggero' con calma, ma quando uno vuol tirare l'acqua al proprio mulino e non è particolarmente onesto...... Io parlo a mente aperta e le mie opinioni sono personali, ma quando attendevo L'1m, smielavo sul forum cio' che dinamicamente poteva portare beneficio alla mia nuova auto. Ancora in rodaggio, ho notato la stranezza dell'assetto rispetto alla M3 anche ad andatura bassa ed uscita in trazione........discutevo con TheD allora. Se ritrovo i messaggi li posto. Io sono possessore e la mia vettura comunque mi da' ancora attrazione, ma ecco, se devo dire qualcosa non sto certo indietro. Come do' all'audi e altri cio' che si meritano senza nasconderlo, anche con me stesso e cio' che possiedo faccio lo stesso.
Non fraintendetemi, a me la 1M piace tantissimo, e sul misto la trovo molto ma molto più agile e pronta della M3, ma l'affinità con il gas e l'assetto che ho adesso sulla M3 la rendono un'altra cosa. Il consiglio che do a tutti i proprietari di 1M è di riflettere sull'opportunità di investire 2500 euro per un assetto KW CS o Ohlins R&T che possano enfatizzare le caratteristiche del telaio.
Guarda lui ha detto che in quel caso è vero che in quella giornata ha girato anche con le semislick da 18, per poi rimontare le stradali sui 19. Lui dice che il tempo lo ha fatto con le ps2 da 19. Poi ognuno è libero fi credere ció che vuole. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sicuramente in un futuro molto prossimo faró anche io l'assetto, ma solo quando riusciró ad andare veramente forte con la mia. La mia prioritá x adesso è farmi in totale sicurezza quei 5/6 giri in pista di fila divertendomi senza mai fermarmi soprattutto nelle giornate veramente calde (Un oil cooler è sicuramente la mia prox modifica).
Figurati, io sono petulante, ma mai comunque ho detto o ho pensato che la 1M è lenta o incapace. O inagile, almeno al cospetto M3. Solo parto da presupposto di vedere ogni auto nuova sempre superiore a quelle prima prodotte...e dal lato turbo(non è la mia prima turbo) secondo me c'è troppa incostanza di risposta(credo che anche la gestione elettronica c'entri qualcosa) , e dal lato assetto paga come "difetto principale"un po' di pendolamento di troppo nelle perdite di grip , in primis per l'idraulica , cosa cui l'm3 reagisce piu' stabile frenata piatta indipendentemente dal passo piu' lungo.. Mi sono solo (e direi giustamente ) incacchiato da paura per cio' che mi è successo sui due giri di recovery , cui settimana prossima vi aggiornero' e nel caso chiedero' pareri. Poi un po' si "sbollenta" e i risentimenti con la vettura passano. Scusa, ma se sei gia' andato in pista non hai ancora tenuto sotto stress la macchina??? Oppure non hai mai avuto problemi di recovery e vorresti solo montare il radiatore olio piu' capace per vedere la lancetta termometro in zone meno "calde" e fino ad ora tiravi un po' i remi in barca senza fare 5/6 giri di fila???
Ho fatto 2 turni a rijeka ma era ottobre dopo il tagliando dei 2000 km e ho avuto 0 problemi di temperatura, fai conto 3 giri di fila tranquillamente e mi fermavo perchè le gomme si surriscaldavano spaventosamente, poi ho fatto parecchie corse in montagna e la solo con il tune avevo problemi nel senso che arrivavo a 130/135 gradi, ma automaticamente alzavo il piede, quindi ho deciso di correre sempre stock. Sono andato poi ad adria solo un turno da 40 minuti facevo 5 giri di fila senza alcun problema di temperature fai conto che la temp esterna era sui 12/15 gradi. Comunque mai avuto problemi di recovery, metto l'oil cooler perchè vedermi le temperature andare oltre 130 gradi mi viene male e automaticamente alzo il piede, ecco vorrei evitare questo. Inoltre vorrei avere la massima sicurezza di poter girare tranquillamente anche il 21 di agosto con 38 gradi. p.s ovviamente in pista giravo con mappa stock
Credo che il massimo valore con tutte le auto di salvaguardia sia 140°C .....il recovery Penso sia da quelle parti, 140-145. Con le corvette c5 e C6Z06 che ha avuto mio fratello, il messaggio di sicurezza mi pare scattasse a 150°C. Attendo che mercoledi' visionino la macchina, cosi' scopriremo se il recovery è effettivamente di temperatura(visto la posizione del termometro credo di si) o altro. Cosi' per vostra info, la mia auto quando ha effettuato il tagliando è stata rifornita dell'olio corretto, e non il 10/60 della M3.
non vorrei dire un'inesattezza ma mi hanno riferito che gli xeno aftermarket non sono più illegali, quindi non sono più necessari lavafari e livellamento. Però prendete questa cosa con le molle perchè non ho verificato (e nemmeno ho voglia di farlo smanettando in rete in mezzo ai grovigli di leggi e leggine varie )
La 1M è una realtà !!! Sicuro? Ma fa parte delle novità del "pacchetto tuning dell'ultimo governo"? Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
R: La 1M è una realtà !!! .....la sapevo che gli autolivellanti sono sicuramente obbligatori ....magari han cambiato qualcosa......in ogni caso però per quanto piccole le modifiche.....con le leggi che abbiamo si rischia per un niente :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Nexus S - Tapatalk 2
per niente sicuro come ho detto me l'hanno riferito ma non sono certo dell'attendibilità e non ho controllato
La 1M è una realtà !!! Se avessi avuto ancora la corsa e mi avessero fermato, avrei fatto il tuo nome: "me l'ha detto antoniom3 che si possono montare!" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
mi permetto un breve sunto. 1m stock - soliti problemi relativi alle auto stock, con aggiunta di noie dovute al reparto sospensioni non "degne", temperature olio alte, sedili non contenitivi (almeno, i miei sportivi non mi tenevano molto), pinze monopompante poco modulabili MA ottima fattura di dischi - ovviamente non si tirano in ballo le pastiglie stock - ed infine, se proprio si vuole essere puntigliosi, cerchi da 19, pesanti e con poca spalla di pneumatico. Per girare molto più forte quest'auto necessita di poche cose, davvero. Nicola ha tirato in ballo un assetto KWcs o il suo r&t, in ogni caso circa 2500€ con settaggio supponendo di tenere pinze e dischi stock, aggiungiamo 500€ di pastiglie, tubi e rbf600 o 660. Radiatorino olio aggiuntivo Mishimoto (il primo che mi viene in mente) circa 300€ Un sedile OMP ARS base, da 9kg, 300€ Andrebbe già bene così...se si vuole di più invece, si passa alla comune misura da 18" montando però cerchi leggeri (1400€ alleggerita, 1200€ ultra, per esempio) con una più vasta scelta di gomme performanti e a minor prezzo a conti fatti, ipotizzando di acquistare una 1m a 50k€, con altri 6k€ si eliminano e risolvono le mancanze alle quali la casa non ha provveduto (per chi si diletta tra i cordoli) Non male /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Il radiatore aggiuntivo purtroppo non costa 300 euro ma più del doppio, visto che non c'è spazio x uno aggiuntivo x la presenza del radiatore acqua aggiuntivo, quindi bisogna sostituire quello in stock con uno più grande. Cmq a conti fatti quello che dici tu è assolutamente veritiero. I cerchi da 19 sinceramente anche se son fatti di piombo son troppo belli per essere sostituiti