La 1M è una realtà !!! | Pagina 608 | BMWpassion forum e blog

La 1M è una realtà !!!

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da enricob, 10 Maggio 2010.

  1. Gibbo Concept

    Gibbo Concept Secondo Pilota

    501
    30
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    18.489
    ??
    Bah sinceramente ero passeggero e qualche tirata l'ha fatta ma sinceramente mi aspettavo molto ma molto di più.
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Be', è vero. La risposta di un aspirato ti consente di modulare al meglio l'erogazione di ogni singolo nm di coppia ed è utile se devi gestire un sovrasterzo.

    Tuttavia, personalmente ho una certa predilezione per quel minimo di turbo-lag che hanno le turbocompresse perché, di fatto, ho imparato a guidare, nei primissimi anni '90, proprio su trazioni posteriori sovralimentate. E all'epoca erano ben più scorbutiche di oggi, senza alcun traction control o ESP/DSC di sorta.

    In compenso erano dotate di banalissimi, ma utili, differenziali autobloccanti, anche solo al 25% ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    è sempre così: se hai un aspirato con 400 cavalli e sali su un turbo dici "caxxo ma c'è un lag della madonna". Se hai un turbo da 400 cavalli e sali su un aspirato dici "caxxo ma è fermo". La cosa buffa è che a parità di peso e di cavalli vanno uguale, quando sono entrambe a tutta.:biggrin:
     
  4. Gibbo Concept

    Gibbo Concept Secondo Pilota

    501
    30
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    18.489
    ??
    Verissimo. A me la botta che il turbo ti da mi piace assai, ecco ci sono delle auto con turbolag imbarazzanti, vedi la 997 turbo e gt2, anche la evo ix 360...La bisogna veramente contare fino a 5 prima che parta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2013
  5. Gibbo Concept

    Gibbo Concept Secondo Pilota

    501
    30
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    18.489
    ??
    I sovrasterzi vengono bene anche sulla mia comunque :mrgreen:
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    No scusate, io non riferivo al confronto tra V8 aspirato e 6L, mi riferivo alla differenza di risposta, prontezza del gas e lag del V8 biturbo M5 rispetto al 6L biturbo.

    Il lavoro fatto sul motore della M5 è semplicemente fantastico, è famelico di giri e tira a bestia sino a 7500g/m con una risposta al gas da far invidia a molti aspirati, solo sulla GT-R ho riscontrato un biturbo tanto apprezzabile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2013
  7. Gibbo Concept

    Gibbo Concept Secondo Pilota

    501
    30
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    18.489
    ??
    Spinge abbestia è vero, ma non ti ha dato un pó la sensazione di auto elettrica come erogazione? Sul sound non mi pronuncio dato che lo trovo imbarazzante.
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Mah...ti dirò, ero rimasto molto deluso dalla erogazione della M5 di Manu che era pure mappata, un motore quasi asfittico.

    Sulla M5 IMHO sono riusciti a darle quel carattere incaxxoso tipico dei motori M, carattere che è venuto fuori oltre i 5000km, adesso che ne ha 10000, spinge veramente forte fino a 7500g/m
     
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    i motori aspirati sono cosi'......a cu-lo senti la coppia, non c'è nulla da fare. E inoltre la scheda tecnica e i cavalli non dicono tutto, nel senso che anche cercando le massime performance nel campo di massima resa, alla prestazione non è determinante il picco di potenza massima, ma la "Potenza Media" che si ha nell'arco di giri tra il massimo e il regime dopo la cambiata.
    Un turbo ha vantaggi in questo senso , perche' ha "potenza piatta".....un'aspirato ha "coppia piatta".

    400 nm sono meno di 450/500oltretutto abbinati a piu' peso....e l'impressione è tutta li'. Perche' l'impressione è una cosa , la prestazione reale un'altra .
     
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    il confronto l'avevo capito.
    Il lag, che comunque con quei tipi di cambi l'avresti solo all'inizio accelerazione e non nella cambiate perche' i motori vengon tenuti in tiro quindi con turbo sempre in moto, sulla m5 giovera' di quegli intercooler ad acqua abbracciati tra le bancate: piccolo volume e poca tubazione vanno in pressione con poco unite alle turbine non estreme.

    Se avesse intercooler aria aria grosso con tubazioni lunghe e contorte per arrivare allo scudo paraurti, il lag comincerebbe a far capolino pur essendoci sempre le stesse turbine "pronte" nella risposta.

    A me piacerebbe molto invece vedere affiancate una V10 ed una m5 v8 , pero' con la prima equipaggiata con il dkg settato per trarre il massimo in partenza dal motore aspirato. Credo che i risultati sarebbero coincidenti tranne verso velocita' da vera supercar dove l'avrebbe vinta la maggiore potenza della v8 .

    A quelle velocita' la leggermente piu' "snella" M5 v10 non avrebbe piu' vantaggio determinante dal peso che si ha nell'accelerazione , a riequilibrare il motore per la velocita' di punta.
     
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Io ho avuto l'occasione di veder dal vivo una sparata di due marce nel parcheggio della pista di Franciacorta un'anno fa........una gran bella impressione. Faceva forse piu' impressione della Gtr veder da fuori quell'ammiraglia v8 "arrabbiarsi" di coppia e sentire il cambio che incanalava tutta sta roba senza strappi alle ruote.
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    stasera per comodita' sono andato per lasciarla.......e dopo in check in ...in cui stavo rimuginando, mi sono Incacchiato e l'ho ripresa e sono andato via:shocked!:.
    Ho prenotato in altra officina ufficiale per martedi' sera prossimo , dove hanno dimostrato altro modo ed altra professionalita' a trattare il cliente( e l'ho fatto proprio durante il check -in in accettazione stasera, ovviamente non davanti a loro, anche se ho chiesto gentilmente di darmi il numero dell'altra officina.:-F)

    Cazz-o, dove hai acquistato la macchina ed hai manutenzionato anche la precedente M3 , non puoi dire che controlleranno l'allineamento e che non è indicativo cio' che risulta da banchi convergenza dei gommisti( qui puo' starci dal canto loro, perche' le cose le verifichi in prima persona)......e che lo faranno al leggero costo di 140 euro perche' lo fanno secondo tempario bmw, che lo faranno mettendo pesi sui sedili per "contrappesare la macchina" come se ci fossero i passeggeri/guidatore.....e altre mille favole.

    Mi pare una presa per i fondelli e visto che secondo me questo lavoro dovevan farlo anche a suo tempo quando con auto di sei mesi cambiarono cuscinetto ed altro nella ruota post dx( da nuova faceva sull'asfalto rugoso/rovinato un rumore alterno come qualcosa che toccasse nella scocca, e poi è sparito......fino a quando salto' il cuscinetto.), per me non c'è nulla di sfasato nel banco del gommista dove da anni "Angolo la Honda per i trackday (l' 1M va' dritta perfettamente pareggiando alla buona i valori cui si puo' arrivare , quindi i valori non posson esser sballati) ma sicuramente c'è qualcosa di sfasato in loro nel prender per il seder il cliente che ha visto con i suoi occhi le due regolazioni camber posteriori in cui balla circa un grado, e che nella registrazione convergenza la dx al massimo arriva a zero e poi va' divergente.

    Era cosi' anche poco prima di fare il lavoro in garanzia sul cuscinetto un'anno e mezzo fa'....regolazione camber al max ruota post DX e si hanno soli 1°20' , con semi-convergenza massima ottenibile di 0°00', altrimenti solo divergente (il banco cui mi appoggio ha valori in gradi per tutte le regolazioni).

    Sul lato invece della protezione motore, ho chiesto che mi venisse fornita la scheda o comunque il codice errore del guasto che all'indomani veniva rilevato ottenendo la risposta non possiamo ed è cosa riservata. Cancellando la memoria non risulterebbe nulla da nessuna parte...e quindi io devo fidarmi che ci possa esser nulla magari???

    Nulla come nella ruota posteriore ????.

    A martedi', dove in altri luoghi ufficiali si è meno ministri dell'interno e piu' lavoratori con le paxxe.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2013
  13. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    una volta, da un pò di tempo c'è il sequestro del libretto
     
  14. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    La 1M è una realtà !!!

    Sicuro?

    Azz come al solito se rubi le caramelle finisci in galera, se ammazzi qualcuno la passi liscia

    Povera italia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
     
  15. Gibbo Concept

    Gibbo Concept Secondo Pilota

    501
    30
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    18.489
    ??
    Ho trovato un articolo molto interessante dove un noto personaggio: Advevo (che da quanto mi pare corre in gt4 e altre competizioni) in cui descrive le differenze tra la m3 e36/z4M/m3 e92/1M. Mi pare che ci sia anche un video su youtube in svedese, ma non si capisce una mazza. Questo è l'articolo in inglese:

    http://www.bmwblog.com/2011/07/22/bmw-1m-vs-bmw-e36-m3-e92-m3-and-z4-m/

    Molto interessante quando descrive l'handling e le sensazioni di guida tra la 1M e la M3 e92.

    Diciamo che con spinazza e zeno75 non andrebbe molto daccordo :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2013
  16. Gibbo Concept

    Gibbo Concept Secondo Pilota

    501
    30
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    18.489
    ??
    Fermo auto di 3 mesi e ritiro libretto
     
  17. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    La 1M è una realtà !!!

    Folli!

    Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
     
  18. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    :eek::eek::eek:......azz!

    .....e tutti quei fighettini che hanno la Gt3 con la targa adesiva grande come una carta di credito?

    Per me non lo sà nessuno di cosa rischiano...
     
  19. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    I reati sono due e sono diversi.

    Girare senza targa anteriore comporta la sanzione che dicevano Antonio e Gibbo, ma girare con targa ridotta/stampata/modificata in qualsiasi modo, se non erro, è una violazione all'art 467 c.p: "Contraffazione del sigillo dello Stato e uso del sigillo contraffatto.

     


    Chiunque contraffà il sigillo dello Stato, destinato a essere apposto sugli atti del governo, ovvero, non essendo concorso nella contraffazione, fa uso di tale sigillo da altri contraffatto, è punito con la reclusione da tre a sei anni e con la multa da euro 103 a euro 2.065 [c.p. 29, 32, 469, 470] (2).
    ".

    Se la targa contraffatta non riporta il sigillo della Repubblica, allora vale solo il reato del girare senza targa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2013
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Addirittura da codice penale??

    Pensate a quanto regni sovrana l'ignoranza in materia... Credo che se approfondissimo la questione "tuning" ne uscirebbero delle belle (rectius, delle brutte!).
     

Condividi questa Pagina