La 1M è una realtà !!! | Pagina 606 | BMWpassion forum e blog

La 1M è una realtà !!!

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da enricob, 10 Maggio 2010.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Zeno, nessuna macchina e dico nessuna, GT3 comprese, puoi prenderle così come sono e pretendere di andarci in pista una mattinata senza cuocere gomme e freni.

    Le pastiglie omologate devono arrivare al 90% della loro prestazione con temperature di -10° ed è ovvio che siano incompatibili con l'utilizzo prolungato a 750°

    Le gomme hanno angoli studiati per andare su strada e sono quindi orientati all'ottenimento del miglior consumo della gomma in rettilineo, quindi è ovvio che se vai con angoli stradali in pista, in mezz'ora distruggi le spalle delle gomme, semislick comprese.

    Quello che invece mi fa abbastanza incaxxare è che da quando ho gli ohlins non ho perso niente in confort di guida stradale, anzi forse è migliorato e guadagnato moltissimo in stabilità ad alta e altissima velocità.

    Quindi qui non si tratta di compromesso ma di qualità dell'ammortizzatore e quando acquisto macchine come la M3 o la 1M o la GT3 pretendo che nell'abbondante budget richiesto in più rispetto al corrispettivo modello di serie mi venga dato il top del compromesso strada/pista.
     
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non ti nascondo che sto pensando per questo stesso motivo di chiedere preventivamente all'altra officina Bmw dove ho fatto con comodo i passaruota e messo un'antifurto se puo' farlo, quando , chiarendo subito di riuscire a ficcare la garanzia perche' nel caso del posteriore la cosa era gia' presente all'intervento sul cuscinetto ruota a sei mesi di vita......e nel caso del riscaldamento perche' non sta ne' in cielo ne' in terra una cosa del genere e chissa' se da sempre è cosi' visto che con uso strettamente stradale/spesa , questi problemi non si fanno certo vivi.
    Domani provo a lanciare il sasso, perche' le grandi concessionarie molte volte poi sono non veramente in linea con l'asistenza al di fuori del tagliando quanto invece altre volte mi è stato dimostrato da altre officine ufficiali e basta, senza showroom ecc.
     
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    L'rs3 non è certo l'esempio migliore del recupero audi su bmw, anche se dal lato motore non saprei(a parita' di peso vettura intendo).
    Ma il fatto di confrontare una s3 pistolata per avere lo stesso "motore" di una Rs3 , è sicuramente un modo per rendersi conto da se' cosa significa implementare senza pagar pegno al posto di creare "a daily drive hatchback with a bigger engine.":lol:

    L'rs3 credo che sara' subito s*******ta in casa dalla nuova s3.......ed è difficile anche poterlo giustificare con "è l'avanzo della tecnologia e dello sviluppo" quando in primis invece han fatto la piu' grande *****ta che potessero fare: appesantire e sbilanciare una vettura gia' sbilanciata.
     
  4. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    scusa Nicola (e Gabo....e non solo voi),credo che le mie (ampie e stufone) lamentele da mezzo perfezionista siano pero' state travisate e che il "tone sia diventato bidone" con il passaparola .... trovatemi un punto che è uno in cui pretendo che l'auto sia pronto pista.
    Son partito in tromba perche' per me un'auto nuova trattata con i guanti portata a fare due giri di numero e nulla di piu' (per vedere potenziale e salvaguardare gomme nuove e freni ) non puo' ARRIVARE AD AVERE UN PROBLEMA COSI'.

    Appurato che è un problema provvederemo.

    Se cambiero' un po' destinazione della preziosa 1M da sola auto da spesa per la moglie ...sicuramente potro pensare anche a qualche altro intervento , ma nulla cui stravolgerla.

    L'ultima frase è certamente una cosa su cui anch'io ho espresso altre volte lo stesso pensiero: se il tuo assetto viene 2500 euro, metterlo in "grande serie" sulla gamma sportiva ne abbassa i costi. Anche l'assetto originale è comunque un costo anche se ben piu' basso.....ma credo che 2500 euro abbassati per bene dalla "grande serie" e poi decurtati del costo del materiale originale, significhi che un grande costruttore con non piu' di 1500 euro (ma è gia' tanto) lo darebbe di serie dando valore enorme aggiunto al prodotto.

    Tanto per citare sempre le stesse auto.....vorrei capire come mai i giappi con la gtr di base siano andati a collaborare ed affinare la gtr con bilstein . Non è da pista, ma la missione è la prestazione. E' un bisonte, ma quel bisonte continuano ad affinarlo nonostante sicuramente sian tirati con i costi...

    Ma da berlinotte rimaneggiate a qualche maniera fatte in miliardi di pezzi (bmw- bmw M )e non da zero (gtr) possiamo pretender che non siano da pista ma che non si venga tirati solo per il sedere con la mera redditivita' del marketing ma pure RISPETTATI come clienti ed appasionati su versioni che trainano l'immagine di gamma???

    Altro che pista.......anche per strada le differenze tra cura e accontentarsi si notano.

    Questo è il mio discorso. Rispetto per i clienti, che molte volte arriva piu' da case senza il nome tirate con i costi per vendere qualcosa di speciale che case ultraredditive e con prodotti piu' generalisti che se ne fregano piu' sfacciatamente al di la' delle belle scritture su depliant e giornaletti.

    I giornaletti fanno confronti tra auto....ma tra L'1M e il confronto con una Rs3...cosa volete che critichino nelle dinamiche: é una sfida a chi ha fatto meno peggio, non certo il meglio possibile per orgoglio personale.

    PS...la solita megane non è pronto pista, ma sicuramente alla meta' del prezzo è sviluppata con orgoglio sportivamente. Cazz-o pero' se è brutta( oltre la trazione dalla parte sbagliata):lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Maggio 2013
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Nicola, chiedo info su questo punto: 82 ° aumenta l'usura del motore...
    Questo perche' una temperatura piu' bassa dello "standard" causa una situazione in cui il motore lavora in un range in cui non è progettato per stare e quindi le tolleranze di centesimi tra pistone (caldo) e cilindro (raffreddato dall'acqua) lavorano "fuori campo normale" , quindi non per come sono studiate le tolleranze di costruzione??

    Questo quindi è un'evento (usura motore) che si verifica anche quando, piuttosto frequentemente, si usano termostati anticipati per evitare aggiustamenti "di protezione"( e decadimenti prestazionali) della centralina sull'anticipo in caso di gravoso sfruttamento del motore (in pista o in condizioni gravose)????
     
  6. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputation:
    534.827
    Mini Cooper D
    Il signore desidera?

    Io non ho l'1M e nemmeno mi sogno di comprarla. Ho già passato abbastanza danari a BMW ed ora, purtroppo, a quel costo non sono più disposto a dover ulteriormente aprire le tasche e sopperire, io, alle mancanze della macchina per superficialità dell'azienda (superficialità legittimata da chi "tanto lo sai ch'è cosi, basta paranoie, caccia tu altri soldi se vuoi").

    Nessun altro, perdipiù, pretende di avere un mezzo pronto-pista che coniughi a questo le qualità di fruibilità e versatilità dell'1M.

    Si parte però a parlare del reggere due giri in primavera (non una pistata a ferragosto) e si amplia la discussione parlando, visti i presupposti, del significato che quel badge ///M sul baule, oggi, riveste. È un discorso più di principio, di filosofia, di essenza, carattere, idee, che meramente di intercooler.

    Preferisco sorvolare sull'atteggiamento da "vabè, lo sappiamo, è fatto così il ragazzo" sulle evidenti pecche in ambito sportivo di un motore che dovrebbe essere l'esaltazione dello spirito sportivo della gamma più bassa della produzione M.

    Per il resto, il sempre irreprensibile Spinazzola ha risposto benissimo:

     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    a me pare allora che sia sfuggito il succo del discorso, è dal 2007 che l'n54 è risaputo andare in crisi dopo 2-3 giri di pista (limp-mode o cali prestazionali)

    presumo siano sfuggiti i tanti commenti in anni di forum a zeno, altrimenti non sarebbe qui a sorprendersi dei problemi avuti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    e un Power Kit (l' 1M lo ha di serie) non migliora le cose, la pista massacra l'n54 in pochi giri

    fa fatica a girare in alcune piste persino enrita che ha una 335i con 20 mila euro di preparazione e 2 radiatori olio + acqua maggiorato
     
  8. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputation:
    534.827
    Mini Cooper D
    Lo sappiamo!

    Ma mi permetta di dire che proprio questo è indegno di una vettura con marchio M e che, in quanto tale, dovrebbe essere il massimo in termini sportivi che BMW può infilare in quella macchina, dal motore al reparto sospensivo/assetto, frenante, trasmissione.

    Ripeto la citazione e poi chiudo quest'annosa diatriba, ritornando ad intervenire nel thread solo per insultare e dire trivialità gratuite, che: Qui non si tratta di compromesso ma di qualità [...] e quando acquisto macchine come la M3 o la 1M o la GT3 pretendo che nell'abbondante budget richiesto in più rispetto al corrispettivo modello di serie mi venga dato il top del compromesso strada/pista.

    E poi, mi permetto ulteriormente: non capisco il motivo percui l'ho ricevuta e spero che questo sia solo la forza superiore che governa l'universo: l'ironia; ma la rep che mi ha dato è in assoluto la più bella che abbia ricevuto in questi anni di forum! >:>

    Ha disabilitato i messaggi sul profilo, ma non potevo esimermi dal dirglielo e ringraziarla! >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2013
  9. Gibbo Concept

    Gibbo Concept Secondo Pilota

    501
    30
    29 Maggio 2007
    Reputation:
    18.489
    ??
    Ok hai ragione, il discorso di enrita tuttavia è da analizzare più profondamente visto che gira con un auto da 500cv.

    Come hai ripetuto prima 4/5000 euro di upgrade e diventa un altra auto. Io son praticamente a metà dell'opera :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2013
  10. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    è indegno, ma purtroppo risaputo da anni che l'n54 è na ciofeca in pista... questo volevo sottolineare, che ci si stupisca e si abbia un dibattito su questa carenza!

    il top del compromesso strada-pista si ha con Porsche, Ferrari, Lamborghini... non con una serie 1 da 50.000 euro

    quindi non concordo con la frase sopra

    p.s: la rep tra di noi è cosa buona e giusta, andate in pace [​IMG]>:>>:>>:>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputation:
    534.827
    Mini Cooper D
    L'ho già scritto alla pagina immediatamente precedente, non un mese fa: Io pretendo che la casa mi dia il massimo disponibile, ovviamente compatibilmente col genere di vettura che chiedo e col prezzo che mi fanno pagare.


    Come ha dedotto bene Zeno, sarebbe bastato ad esempio collaborare con Ohlins o sviluppare un impianto simile a quello comprato aftermarket da Spinazzola, che singolarmente gl'è costato 2.500€ e spalmato su tutta la produzione 1M avrebbe garantito un comportamento eccezionalmente superiore tanto in strada quanto in pista, a poche centinaia di euro di sovrapprezzo.

    Stesso dicasi per i sedili Performance di serie ad esempio o per un catzo di intercooler che interculi.

    Non serve una 458, basta una Megan RS Trophy per esprimere ciò che intendo.

    E ora chiudiamo questa balera se non volete che inizi a dare rep - ad occhi chiusi! :vamp:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    >:>
     
  13. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputation:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Qui però ti do ragione al 100%: conoscendo in casa Bmw i limiti e le problematiche dell'N54, è quantomeno triste che nella sua evoluzione sulla 1M non siano riusciti ad arginare o risolvere la problematica. SE servono corpi radianti maggiorati, si montano stock e morta lì. SE servono soluzioni alternative (che gli appassionati hanno già montato/testato con successo), si implementano e morta lì. Il fatto che abbiano trascurato questa problematica replicandola paro paro sulla nuova vettura, è una caduta di stile non da poco. SE facessi io un errore del genere su una nuova macchina, non avrei più un sedere da grattare -poco ma sicuro-.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Se vuoi davvero andare forte in pista, nemmeno le tre sopracitate vanno bene, così come sono da stock. La verità è che stiamo parlando di auto comunque stradali.

    Le M, ultimamente, sono sopratutto delle GT con un intonazione sportiva particolarmente marcata, ma sempre stradali. La 1M ancora di più, pur essendo tra le M attuali di produzione quella che più ricalca la filosofia Motorsport, pur tradendo il classico sei in linea aspirato (anche se la prima M3, in realtà, aveva un 4L).

    Per uso stradale, la 1M è "perfetta", fatto salvo alcuni punti magari migliorabili, ma comunque rappresenta un eccellente compromesso. In pista mostra i suoi limiti, ma tornando al discorso iniziale, oggi sono pochissime le auto che, così come uscite di fabbrica, possono affrontare serenamente un trackday senza preoccupazioni o ottimizzazioni.

    E con questo non intendo giustificare nessuno!
     
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputation:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Beppe , anche tu da Ing. sai che comunque trasferire le stesse problematiche in un evoluzione di un progetto è quantomento un grandissimo limite.

    Come diceva Alessandro tra le righe più sopra, è tollerabile nel caso di produzioni "di serie" di modelli standard, nel caso di modelli "M" gli utenti si aspettano che certe magagne vengano risolte proprio in virtù di migliori prestazioni (e non solo più cavalli ma migliore resa generale) offerta da quel modello.

    Quando io porto da voi una macchina in officina cercandone l'ottimizzazione, voi mi mostrate un ventaglio di possibili modifiche ed implementazioni disponibili. SE il tema del lavoro è l'affidabilità delle prestazioni, voi lavorate in tal senso. Se vengo a riprendere la vettura ed ha le stesse problematiche di prima, quantomeno mi innervosisco. Corretto? :wink:
     
  16. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputation:
    22.774.419
    5er...
    Evidentemente hanno lavorato molto bene sull'ultima versione,perchè la vecchia R26 ,anche lei velocissima ,andava in pappa dopo 15 minuti...frizione per prima ...poi a seguire il resto..

    In tal caso complimenti a Renault ,che trovata la falla vi ha posto rimedio.
     
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputation:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ed evidentemente non abbiamo qui tra noi feedback di appassionati che ne hanno fatto un uso intensivo seguito da un'analisi tecnica approfondita ed oggettiva! Purtroppo così facendo si creano dei "miti", finendo per

    basare il nostro parere sulle prove dei giornali (praticamente MAI obiettive al 100%) e su qualche giro veloce letto in rete. Nel caso magari, UN giro veloce e stop.

    Vi faccio un esempio? Non ho mai letto una prova di una testata giornalistica di una moto SS in pista ove si evidenziasse che dopo due giri lanciati i freni (a causa delle tubazioni in gomma originali e non quelle in treccia dedicate)

    andassero in crisi facendo perdere sensibilità al comando. Eppure, il 100% di chi va in pista sa che è la PRIMA modifica da fare in assoluto. :wink:
     
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ovviamente Zeno mi riferivo ad alcune frasi dove ti meravigliavi che una macchina di concezione sportiva non potesse concedere per freni e gomme una giornata di pista.
    Il secondo vero problema della 1M e lo metto per secondo, perchè le carenze di assetto le riscontri ogni volta che imbocchi un'autobahn od un misto veloce, condizioni per me usuali; è appunto il riscaldamento del motore, conizione che a quanto pare si verifica solo in pista e non a tutti.

    La 1M l'ho detto più volte, è la meno M di tutte le M, se ci pensate bene, la motorsport si è sempre concentrata più sullo sviluppo del motore che su assetti e freni, così è stato per le varie M3 e M5 durante il loro evolversi.

    Del resto nasce come fabbrica di motori aerei e la produzione di motori del reparto motorsport è arrivata a fare invidia a motori di produzione limitata dedicati a marchi racing ultra blasonati.

    Sulla 1M hanno curato moltissimo l'estetica, realizzando un prodotto, IMHO, molto accativante; hanno trasferito la ciclistica della ottima M3, forse la migliore realizzata per vetture M, nonostante il solito mcpherson anteriore; l'hanno corredata, chechè se ne dica, di un otttimo impianto frenante, per esperienza vi posso garantire che la pinza anche se flottante è realizzata allo stato dell'arte ed è potente quanto basta ed i idchi sono di ottima fattura, tanto che reggono kmetraggi impensabili nonostante l'uso pistaiolo che ne faccio io.

    Però si sono veramente smarriti sul loro cavallo di battaglia, ossia lo sviluppo da una base già ottima qual'era il biturbo del 335i, già nettamente migliore del suo successore monoturbo.

    IMHO la 1M è porprio la meno M di tutte proprio per la carenza di sviluppo rispetto alla serie che c'è stata sul motore, forse volute per non andare a infastidire prestazionalmente il V8 della M3 ma le carenze che ho riscontrato io non si riferiscono nemmeno tanto al fatto prestazionale, quanto all'anima del motore stesso.

    Pigro nella risposta anche quando lo si solletica in folle, con inerzie tipiche di un motore non certo sportivo, il lag marcato sia nella ripresa del gas che nei cambi marcia più rapidi dove senti sempre un certo ritardo el riprendere il 100% della spinta, infine quell'allungo che ci si aspetta da qualsiasi motore M e che si tira fuori solo mappandola con molta attenzione.

    Sembrerebbero dei limiti connaturati con la tipologia di motore, sei cilindri, biturbo con elevata postenza specifica, poi sali su quel mostro di M5 e ti accorgi che il lavoro fatto è di tuttaltro spessore, il motore segue alla perfezione il dkg senza mai mollare la spinta e anche nelle riprese del gas la potenza fornita è sempre istantanea, non è solo un fatto di cubatura ma porprio di concezione, di elettronica, di sviluppo; le stesse impressioni di quando provai quello che ritenevo il miglior biturbo in circolazione, quello della GT-R.

    Ora sarà pure la crisi, o il masochismo del marketing che forse impone alla motorsport di lasciare sempre qualcosa di incompiuto, ma proprio non capisco perchè non si riesca a fare una macchina perfetta quando si dà prova di saper fare il meglio in ogni settore della macchina.
     
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    a me non è sfuggito...ma per l'uso stradale che faccio poteva pure esser peggio. Ma secondo voi anche sapendo di certe "caratteristiche" uno si deve scontrare con queste cose in primavera in 2/3 giri pieni e nulla piu'??? capivo 4-5 giri in pieno agosto con 38°C....ma cosi' davvero nemmeno l'rx7 fd di serie, con tutti i limiti di serie (fatti anche per limare i pesi, tenendo radiatori e scambiatori ridicoli gia' per uso spinto stradale) e il motore che costruttivamente porta a sfruttare poco la benzina e farne solo materiale da riscaldamento, arriva a fare.
     
  20. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    infatti piu' potenza si estrae da un motore, piu' i problemi aumentano. Il 20% nel migliore dei casi della benzina che si mette diventa potenza e il resto è solo calore.
    Bruciare benzina per fornire 500cv (quindi circa 150 in piu') significa in rapporto stressare l'impianto per gestire "750cv" di calore aggiuntivi da eliminare.(l'80% della benzina che diventa calore)
     

Condividi questa Pagina