La 1M è una realtà !!! | Pagina 592 | BMWpassion forum e blog

La 1M è una realtà !!!

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da enricob, 10 Maggio 2010.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Aria a 140 gradi??? La IAT con IC di serie non credo arrivi manco a 100 gradi sotto stress...

    Piuttosto, forse, parlando di N54, Beppe intendeva riferirsi all'olio o sbaglio?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2013
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    L'andar via in maniera abbastanza netta serve a poco, specie quando le vetture sono comunque entrambe veloci.
    Impiegano entrambe pochi secondi a mangiarsi i rettilinei, e quindi considerando che si è gia' in moto e i pochi secondi a disposizione, che differenza di metri puo' creare una vettura da 22 netti sul km da fermo rispetto all'originale da 23,5???? centinaia????

    No.....e l'avere una perfezione d'assetto consente invece di avere un risicato vantaggio fin dall'inizio della curva nell'ordine di 1-2 km orari.....che si mantiene in curva e che si mantiene sull'uscita e quindi si esce dalle curve con quella differenza anche sul rettilineo.

    Prima la vettura elaborata deve recuperare quella differenza che ha perso in curva e quella velocita' d'uscita (contro un'auto comunque capace ed in piena accelerazione)....e solo poi guadagna.

    L'elaborazione del motore è nulla rispetto all'handling della vettura.....senza considerare i freni, ancor piu' determinanti nel continuato( figurarsi con le pastiglie originali bmw...)

    e senza considerare che se le gomme lavorano meglio, decadono pure ben meno.

    Certo, se le migliorie telaistiche si uniscono al motore è tutt'altra storia, ma per un'ottimale affidabilita' meglio limitare al massimo le modifiche motoristiche ( perche' altrimenti sarebbero gia' state attuate di serie dalla casa...e se il costruttore deve garantire al 100% una vettura per 100000 km in ogni uso si capisce presto come mai Alpina ha modificato il 6 cilindri per avere 400cv sicuri sempre.)

    Senza contare che estrarre 60-80 cv in piu' significa comunque dover far smaltire al motore un calore ben superiore. A spanne il rendimento di un motore raggiunge a stento il 20/25% nelle condizioni ideali(quindi non in massimo tiro)...e questo significa che della benzina per ricavare quei cavalli aggiuntivi , nemmeno il 20% sono potenza(i 60/80 cv appunto per arrivare ad un totale di 400/420cv) ....e piu' di 250/320 cv almeno sono solo calore da smaltire.

    Fa' impressione ma è cosi'......un 6 cilindri da 340cv di spinta....ha di serie altri 1360 cv circa come minimo di calore da dissipare....potenza buttata al vento. Il rendimento perso...di un classico motore.

    Per mantenere il livello di smaltimento calore originale( forse nemmeno eccelso) , quel 20/25% di potenza in piu' dell'elaborazione richiederebbe di riadeguare almeno in pari entita' la capacita' di scambio termico...... che forse nemmeno l'1% degli elaboratori fa' o consiglia...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2013
  3. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Giuro su mia mamma, questo è il primo intervento di Zeno - da quando lo seguo sul forum - che riesco a comprendere senza fermarmi, senza chiedermi che catzo voglia dire e che finisco di leggere fluido e senza intoppi, per rielaborarlo a lettura terminata.

    Straordinario! >:>
     
  4. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    oggi non lavoro, me la prendo con calma (ho cominciato alle 6 di stamattina a scrivere con vasta calma)....:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Gibbo Concept

    Gibbo Concept Secondo Pilota

    501
    30
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    18.489
    ??
    Mi dite bene che modifiche ha fatto l'alpina per avere 400 cv sempre in sicurezza come dite voi?

    Il problema delle alte temperature (olio in primis) come lo hanno risolto? Se l'hanno risolto...
     
  6. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Le differenze dell'N54 della B3 rispetto al normale N54 con PK di 335i ed 1M sono: pistoni Mahle, centralina Siemens MSD80 e pressione di sovralimentazione ad 1,1 bar.

    Questo gli permette 360cv.

    I 400 della B3S sono ottenuti tramite: un nuovo airbox, condotti d'aspirazione ridisegnati e più grandi, nuovi downpipes, la rimozione del secondo catalizzatore di scarico, pressione di sovralimentazione incrementata di ulteriori 0,2 bar e una nuova mappa.
     
  7. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    bene , quindi alpina non ha fatto nulla per smaltire piu' calore, se non il minor calore di scarico trattenuto con l'eliminazione di un cat...fa' percio' parte di quel 99% di elaboratori che non fanno nulla:mrgreen:

    devo uscire tra poco, ma sono curioso di vedere se nemmeno con la B3 gt3 hanno fatto qualcosa. Credo di no.....forse confidano che il cambio automatico distolga l'attenzione dal guidare con il coltello tra i denti:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2013
  8. Gibbo Concept

    Gibbo Concept Secondo Pilota

    501
    30
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    18.489
    ??
    Come sospettavo...Almeno potevano mettere un radiatore olio aggiuntivo o più grande.
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    A quanto mi risulta, la B3S ha due radiatorini supplementari dell'olio (in pratica, in luogo di quello aggiuntivo dell'acqua del PK, ne ha un altro per l'olio).

    Comunque, vi consiglio di consultare direttamente la "fonte", ovvero @lorenzo 61 e i suoi diversi 3D su Alpina prima di trarre conclusioni frettolose ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Alpina non è un elaboratore, ma l'atelier di Buchloe è considerato a tutti gli effetti, dal TüV stesso, un costruttore.Perdipiù, Bovensiepen non mira ad estrarre le massime prestazioni dalle sue vetture, quanto invece esaltarne le doti di granturismo comode, riccamente rifinite e veloci.
     
  11. The Oak

    The Oak Presidente Onorario BMW

    7.424
    89
    27 Maggio 2012
    Reputazione:
    29.858
    335i DKG cabrio Msport
    in quanto a finezza non so....gia' solo la scritta e' abbastanza tamarra...poi per il resto nulla da dire.....ma se dovessi scegliere prenderei la M
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    i pistoni mahle servono a decomprimere il motore, ergo gira con temperature più basse in quanto ha un rc meno spinto e si può permettere di salire di pressione. Inoltre, leggi sotto.

    Esatto!
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Nell'agosto 2011 provai la B3S di Lorenzo lungo un paio di passi dolomitici (Gardena e Campolongo per l'esattezza) e trovai l'N54byAlpina semplicemente fantastico!! Esaltante l'incremento di spinta a 4.000rpm (dove eroga la coppia massima), pur rimanendo pienissimo ai bassi, e l'allungo sino a 7.000rpm era a dir poco impetuoso! Il tutto condito da una piacevole rombosita', ben presente, ma mai eccessiva.

    Curiosità: al pari della M3, la B3S ti visualizza sul contagiri il regime massimo in relazione alla temperatura del motore, tramite una serie di spie che si spengono progressivamente.

    Ottimo l'assetto: molto equilibrato e "sensibile", anche se l'avrei preferito più rigido, ma non è la filosofia GT di Alpina.

    Il classico step 6m, seppur ottimizzato a livello sw, non è all'altezza delle migliori AT sportive moderne. Poi quei due minuscoli bottoni dietro le razze (in luogo dei classici doppi bilanceri Bmw) rendono quasi inutilizzabile la cambiata al volante.

    Gran macchina!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2013
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    si, questo è stato sempre la definizione ufficiale stessa di Alpina.Difficile che facendo un sondaggio questa affermazione risulti condivisa da tutti, compresi addetti al settore.

    Fare un'auto da zero con tutti gli studi ecc che ne derivano è un'impegno anche finanziario non indifferente...ed è cio' che rende un costruttore un costruttore a tutti gli effetti.

    Secondo il mio pensiero , Alpina ha sicuramente capacita' tecniche ed esperienze per probabilmente progettare un'auto da zero, e questo fa' merito alla sua competenza .

    Non conosco per filo e per segno la storia di Alpina. Penso sia nato come ogni classico elaboratore e la sua competenza negli anni gli sia valsa la cooperazione diretta con Bmw. E' un costruttore....di nuovi campi meccanici da esplorare in anteprima e condividere con Bmw. Oltre alla sua vasta opera artigianale di personalizzazione a catalogo e non.

    Se Bmw chiudesse dubito che Alpina si metterebbe a progettare da zero auto sue. La sua caratterizzazione gt è sempre stata la sua nota distintiva, e molte volte è stata un grande merito per come l'ha sviluppata .

    Ma la nuova GT3 è a suo modo una GT meno GT....

    Devo trovarmi una scheda completa di cosa diavolo :mrgreen: hanno fatto su questa GT3 e sulla normale B3 400cv....ma tra divano e scaccolamenti di questa epifania credo che faro' poco:mrgreen:
     
  15. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    certo Gio', infatti non per nulla scrivevo che volevo verificare.....mi sto godendo due giorni di pura pigrizia....quella che sicuro non ha il motorazzo di Lorenzo.
    Avrei forse avuto la sfacciataggine di farmi conoscere e chiedere un giretto, ma l'occasione in un raduno con la presenza di Lorenzo si è scontrata con mia moglie piu' attratta dal centro commerciale che le Bmw:eek:
     
  16. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Guardi che ho detto "rifinite", non "fini": non sono mica sinonimi.

    Quindi, questo ragionamento renderebbe anche Skoda o Seat (e mezzo gruppo VAG, per non dire Lancia o Opel) degli elaboratori.

    Ma non vorrei eccedere nell'OT.
     
  17. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Eri lì ??? #-o Le lasciavi la carta di credito e.. via!:lol:
     
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Ci saranno altre occasioni....e vedro' di lasciare a casa i mastini che vengono e poi ti mettono il fiato sul collo.....e sulla carta di credito:mrgreen:
    sai che succede ad una donna senza controllo lasciata sola soletta con una carta di credito funzionante???:eek:
     
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    sono copiatori dello stesso gruppo:mrgreen:.....hai mai visto una vera elaborazione esclusiva o qualche personalizzazione artigianale che sia degna di nota e non di facciata?? sempre e solo delle raccattonate rimescolate di quello che nel cestone della casa esiste gia'...
    In compenso non trovo nulla di chiaro sul raffreddamento aggiornato se non la citazione penultima riga della sesta pagina...qui.....quindi qualcosa nella gt3 sembra esserci per uso spinto.....

    https://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:Ue2fJXnFeBkJ:www.bmwalpina.co.uk/alpina/ww/models-uk/b3-gt3.html%3Fcid%3D18811%26did%3D5428%26sechash%3D2b6a5180+&hl=it&gl=it&pid=bl&srcid=ADGEEShlTsVOn3k7sQg7CbF9RxUen5SQHhW6LwtRx9Ozv31eOAiVKRtVZhmhjlaM5DCkg-Jbl0eYawOgm5f8fobZVRhGKppEmnjGNp3X7-YPsqTrugqjPlTJxTq2HxdDDJ05CnNIIS12&sig=AHIEtbTGAo4cMiV2lzV-61_Wbc_2H-be4A
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2013
  20. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    lorenzo, ieri ti ho pensato: ho fatto un weekend in cinquecento del '97 dalle tue parti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> praticamente al lazzabaretto si stava in maglietta, e oggi ho preso il treno per l'ufficio con su la sciarpa >:>
     

Condividi questa Pagina