La 1M è una realtà !!! | Pagina 591 | BMWpassion forum e blog

La 1M è una realtà !!!

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da enricob, 10 Maggio 2010.

  1. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Per come la vedo io, prima porterei ad uno stadio decente assetto e freni e solo poi , almeno sentendone il bisogno, passerei a qualche modifica sul motore....con rinunce in affidabilita'.

    E' inutile pensare al motore quando il guadagno piu' consistente di guida lo si prende altrove.

    L'importante è prendere componenti di qualita' e non fare l'assetto cosi' per fare.....o anche soltanto fare modifiche di dettaglio sui componenti originali (se il budget è limitato) ma con il supporto di gente di esperienza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2013
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Se avessi letto tutti i commenti fatti a suo tempo cui si dibatteva la straordinaria (specialmente TUA) carrellata di video e tempi di riviste messi a base per decretare che: si', la rs3 era la migliore di categoria , la migliore macchina, dalla miglior resa, dalla miglior guida, dalla miglior estetica ecc.
    Ignorante non è un'offesa, ma una parola di significato compiuto cui piu' volte io stesso mi dichiaro quando una cosa la posto con convinzione ma non ho basi certe e ritengo gia' in partenza di avere carenze di conoscenza.

    Se solo avessi letto cio' che veniva detto allora , adesso comprenderesti il significato della parola "centraggio dei pesi"( ne soffre l'rs3 ma pure l'1M in una certa maniera)e della distribuzione della coppia a terra( l'haldex mi pare sia una delle prime parti cui chi fa' sul serio interviene oltre l'assetto), solo per citare due esempi maestri dove una vettura con tanta coppia (che trae grosso giovamento dalla trazione) deve tener conto per evitare di sprecare tanta tecnica non ottenendo la prestazione che dovrebbe derivarne.

    Chi ha mai detto che la 1M sia una regina e che la rs3 è una schifezza. Chi ha detto che l'1M è l'auto definitiva se non si definisce il contesto??

    Obbiettivita' viene dalla realta' e la realta' dice che con un'rs3 si ha prestazione facile e accessibilita' di guida da chiunque, anche dove non si conosce la strada.

    Metter a confronto una rs3 sbeffeggiando M3 , guida di pista ecc e lamentarsi di commenti giusti e pacati è una dimostrazione di scarsa maturita'.

    Questo non dovrebbe esser solo un forum per gente che si diverte a prender per il sedere , ma pure per dimostrare la propria passione e critica verso il marchio.

    Moltissime volte non sono comprensibile perche' volendo esprimere mille concetti mi perdo , non sempre ho il tempo di andare a rielaborami per bene le modifiche durante la scrittura.

    Sul forum non sono nessuno e specialmente non sono uno che si tira indietro a critiche.....altro che accecato dal marchio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2013
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Se devi ragionare ad efficacia con i tempi , come hai cominciato nei primi confronti della 1M con la concorrenza, dovresti considerare quanto le nostre due amate tedesche sono efficaci rispetto ad una megane ed il suo tempo dichiarato al Nurburgring.

    Se una 130i ed una audi S3 fossero state ad un ottimo punto di sviluppo non dovrebbero riuscire ad arrivare a simili livelli???

    Parti da qui e vedi tu stesso quanto l'1M sia "difettosa" nella versione di serie e quanto paghi pure la differenza di peso. Altro che perfezione in terra.

    Sicuro con una RS3 (e probabilmente anche S3) la quasi totalita' dei guidatori avrebbero tempi migliori che mettendosi alla guida della Renault, ma questo deriva dalla scarsita' di guida e non dalla vettura.( e sicuro la Megane rende partecipe il posteriore se non si rispetta una certa gestione dei trasferimenti di carico)

    Se parliamo di auto è giusto confrontare le auto e le capacita' prestazionali delle stesse.

    Se mettiamo in ballo le capacita' di guida e la conoscenza del tracciato, COMINCIAMO a parlare di ACCESSIBILITA' di guida di una vettura....e di conseguenza ragioniamo sul fatto che UNO STESSO INESPERTO alla guida andra' di piu' con un'auto accessibile e facile.

    Prendere un video con UN ' INESPERTO DI GUIDA e DEL CIRCUITO su una difficile auto di classe superiore contro UN PIU' CAPACE guidatore CHE HA CONOSCENZA DELLA PISTA su una vettura modificata per guadagnare efficacia senza rinunciare all'affidabilita' di guida è stupido e dovresti arrivarci da solo.

    Con la RS3 io stesso so' che in molte occasioni potrei andare piu' forte o uguale alla mia 1m in un percorso stradale non conosciuto, oppure dall'aderenza non perfetta o incostante. Ma questo è il pregio della stabilita' e del contributo della trazione integrale.

    Con la RS3 so' che nelle migliori condizioni e sul tracciato conosciuto dovrei remare, dovrei regolarmi di piu' in percorrenza di curva rispettando la tenuta delle gomme anteriori......e dovrei aspettarmi decadenza anticipata dei pneumatici anteriori.

    Questo mettendo da parte le preferenze di guida di ognuno....

    Se 1M ed RS3 fossero state costruite e soprattutto affinate con la stessa cura con cui la Nissan ha definito la Gtr credi che avrebbero una certa differenza di resa rispetto la megane al nurburgring???(per non dire ovunque...)

    Per me gia' la S3 e 130I dovevan avere ben altro "trattamento" nello sviluppo, ma l'audi con la versione top ha migliorato poco con la RS3 : non solo ha peggiorato il peso come la bmw 1M, ma ha pure un peso piu' sbilanciato avanti e questo toglie compostezza ed agilita' .

    La scelta delle gomme maggiorate viene da qui e il fatto che le gomme e le pastiglie anteriori vengano massacrate in uso spinto (cose che sicuramente conoscerai...) derivan da questa configurazione meccanica e dal mancato adeguamento della trazione haldex ( che per me andrebbe cestinata).

    La bmw con L'1M ha ottenuto piu' miglioramenti data la scarsa cura di base, ma per non smentirsi ha deliberato una 1M che in quanto a sviluppo è carente e basta guidare quell'"ammiraglia" dell'M3 per rendersi conto di come si sin messi d'impegno a render omaggio all'M3 E30 nel revival marketing.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. The Oak

    The Oak Presidente Onorario BMW

    7.424
    89
    27 Maggio 2012
    Reputation:
    29.858
    335i DKG cabrio Msport
    Per come la vedo io,le M vanno forte solo se in mani esperte,se no c'e' di meglio...e vedo che anche tu me ne dai conferma.......ma d'altronde,non mi sembra che il fatto che l'auto aiuti e sia un po' piu' facile da guidare sia un'aspetto negativo...ad esempio da quello che posso aver capito la GTR va molto piu' forte di una M3 ed e' anche piu' ''facile'' da guidare...e la cosa non mi sembra negativa ...assolutamente.....
     
  5. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputation:
    554.247
    asemostar
    Nella mia ignoranza vedo un grosso limite nell'auto che dopo 20 minuti di pista ha l'anteriore cotto....

    Il surriscaldamento/usura dei pneumatici è tra le prime cose da tener conto per divertirsi a lungo...insieme alla durata di prestazioni/affidabilità motore...correre 3 giri si e 3 no è la peggior cosa possa succedere...

    Nel divertimento è fantastico aver TUTTO... ma non continuare ad averlo per me è la peggior tristezza...
     
  6. Gibbo Concept

    Gibbo Concept Secondo Pilota

    501
    30
    29 Maggio 2007
    Reputation:
    18.489
    ??
    Si hai ragione, però dai come si può girare con intercooler stock? continui cali di prestazioni e d'estate sembra un 120i

    Secondo me l'assetto non è dei più intuitivi, visto che è leggermente più alto davanti che dietro, tuttavia quando prendi la mano non è poi cosi male.
     
  7. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Quoto Fastmechanic...

    La gtr va'piu' forte per tanti motivi ... e con alcuni di questi "motivi" (leggi gomme e freni in primis) la M3 ha parecchio da guadagnare. Pur non potendo competere al massimo livello , specie stradalmente.

    Non ho esperienze di queste vetturone in uso pista( pur avendole avute in famiglia, M3 personalmente e GTR mio fratello) ma credo che con i due adeguamenti di cui sopra con una guida di un certo livello, quello che dice fastmechanic prenderebbe vita e i distacchi sarebbero ben piu' contenuti (in rapporto) sul turno rispetto che il giro secco.

    Comunque la gtr è un progetto che ha dell'incredibile e non è poi avara di emozioni: basta staccare i controlli per rendersi conto del lavoro che accade nella vettura, non è asettica .

    La scelta di vetture facili o impegnative è personale...ma per me "vettura sportiva" deve avere delle prerogative a partire da cio' che restituisce al guidatore.

    Personalmente preferisco avere piu' difficolta' in una macchina sportiva , anche se stradalmente a volte significa avere rinunce . Rinunce nelle partenze a razzo, in una possibilita' piu' concreta ed affidabile di sorpasso.....

    Ma per strada non ho in ogni caso molte pretese e non vado oltre qualche divagazione solitaria senza strafare dove si ha massima sicurezza e velocita' basse.

    Preferisco la pista per trarre il massimo (secondo le mie capacita').

    Avere un'auto dai limiti elevati ed accessibili fa' solo accrescere la sicurezza percepita ma non quella effettiva e per strada non bisogna pensare per se' e dare responsabilita' ad altri di eventuali imprevisti.

    Certe velocita' non prevedibili dagli altri utenti della strada sono anch'esse responsabilita' di incidenti ed imprevisti.......e l'esperenza con gli anni ti fa' vedere dove erravi da giovane, anche se hai avuto la fortuna di non avere mai eventi spiacevoli.

    Di fare cacchiate di cui pentirsi in un domani non ho voglia e neppure ho voglia di auto asettiche nei giusti contesti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2013
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Infatti in seguito ognuno puo' seguire la strada per raggiungere tutti gli obbiettivi previsti.

    Sicuri che l'intercooler sia l'unico indiziato del calo prestazionale con il caldo??? Non vorrei ci fosse prima il "problema" di correzione dell'anticipo per la temperatura acqua . Le auto stock sono tutte piuttosto "calde" per guadagnare efficienza . Questo causa valori piuttosto ristretti in cui la variazione della temperatura acqua ha poca tolleranza e fa' agire la correzione dell'anticipo per "proteggere" la meccanica.

    Sulla rx7 con il ristretto intercooler che si ritrova , il giovamento enorme è arrivato dall'abbassamento delle temperature acqua evitando correzioni d'anticipo...

    E' solo per chiedere le vostre esperienze....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2013
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Senz'altro l'IC maggiorato dona all'N54, durante la stagione calda, una costanza di prestazioni prima sconosciuta.

    Con l'IC stock il calo prestazionale d'estate è ben percepibile. Con un IC tipo il mio Wagner, la cui portata è di 11,7lit contro i 7,3lit di quello stock, il motore sembra quasi instancabile, anche dopo intense sgroppate in condizioni limite (@FASTMECHANIC sa cosa intendo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">).

    L'utente @Franzzz ebbe modo di rilevare strumentalmente il consistente beneficio in termini di IAT derivante dall'uso di un IC maggiorato.
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Si ma ho notato che sia l'N54 che l'N55 calano tantissimo di anticipo appena le IAT salgono oltre una certa soglia. Ovvio che la temperatura acqua sia di conseguenza, ma l'intercooler di serie è davvero sottodimensionato e tirato al limite già in configurazione stock.
     
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    grazie, quindi la protezione è legata ad entrambi i parametri, giusto??
    Per avere il massimo siamo costretti ad intervenire anche sulle temperature acqua ??? E' una domanda per capire bene se comunque in uso spinto l'intercooler non basta....
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Sulla temperatura acqua c'è molto più margine, tu pensa che la ECU riduce notevolmente le prestazioni solo quando l'acqua supera i 140°c.

    Direi che basta agire sull'intercooler aumentando la massa radiante, possibilmente verso il basso e non verso l'alto, per speigarmi meglio, in modo da ostruire il meno possibile il passaggio d'aria verso il radiatore.
     
  13. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    140°C , mi pare altissima , oltre il dichiarato dei migliori antigelo e difficilmente raggiungibile con l'apporto della pressione dell'impianto....cacchio. Una NON-protezione insomma...
    Sai la temperatura d'inizio, cioè' da quale temperatura inizia il minimo intervento sull'anticipo??

    Rigrazie.

    :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2013
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    La riduzione dell'anticipo è attiva già a partire dai 65° per quanto riguarda la temperatura aria nel collettore di aspirazione, mentre per la temperatura acqua non è presente una tabella di correzione, o meglio se è presente onestamente non l'ho trovata se non appunto la condizione di recovery a partire dai 140° di temperatura acqua.
     
  15. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ok.
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Gli interventi da fare, secondo me, a livello meccanico sono:

    - intercooler maggiorato

    - downpipes

    - mappatura ECU/Flash

    Lavorando davvero con livelli di pressione abbastanza conservativi si riesce a tirar fuori senza problemi 420 cavalli ed a far tirare bene la macchina anche fino ai 6800 giri indicati e per tirare, intendo prenderli di slancio.
     
  17. The Oak

    The Oak Presidente Onorario BMW

    7.424
    89
    27 Maggio 2012
    Reputation:
    29.858
    335i DKG cabrio Msport
    Il discorso vale anche per N55??
     
  18. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputation:
    75.149
    1M
    volevi dire aria ?
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.268
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    - AIRBOX

    :biggrin:
     
  20. Ale86

    Ale86 Secondo Pilota

    895
    169
    13 Dicembre 2009
    Reputation:
    44.247.112
    ex bmw 320d coupè..ex S3..Cayman718
    Ecco, secondo me sarebbe molto interessante confrontare in pista una 1M stock a livello di elettronica ma con assetto e freni con i controcazzi e magari una ottantina di kg in meno, rispetto ad una stage 2 priva delle modifiche esposte sopra.

    Sul dritto la 1M versione stage 2 probabilmente scappa via in maniera abbastanza netta, ma mi sembra di capire che tutta quella potenza sia complicata da gestire tra le curve.

    Certo che se l'intercooler maggiorato è d'obbligo per un uso spinto, allora una ritoccata anche leggera all'elettronica diventa scontata.:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina