Leggo bene stai tranquillo.....e sono il primo a riconoscere che su questo sito ci sono persone molto competenti e obiettive..........Se potessi aquisterei pure io una bmw 1m non comprerei mai una rs3.....però nei video postati ad es bmw 1m vs m3 gts...... ( la 1m è guidata da un pilota professionista) si nota che la 1m è bella tosta da guidare e penso che la maggior parte della persona va più forte con una Rs3 che con la 1m ......come piacere di guida ,ossia per fare un pò di "circo" la 1m è la Regina....ma per andar forte un audi ttrs o rs3 guidata da una persona normale non un pilota i modelli audi sono molto validi ultimamente.....nella guida di tutti i giorni la situazione è ancor di piu favorevole a un Audi.....
Sono in accordo piu' o meno con tutto quanto dici, tranne quanto evidenziato in grassetto. Piacere di guida non significa "fare un po' di circo", non necessariamente almeno.
Grazie ragazzi.:wink: Così almeno non mi fate sentire come una persona che ha visto un UFO e non viene creduto...
[MENTION=6622]Niko[/MENTION] .......per me fare un po di circo è cmq piacere di guida ( cosa che ho provato nella sua vera essenza con bmw 318 is e bmw 320 is subaru sti )ossia andare in un piazzale a fare 2 tondi......come molti hanno fatto notare in questo splendido forum la Bmw negli ultimi tempi ha "toppato" .....fino a qualche anno fà secondo me era avanti anni luce alla concoreanza nn ci sono ca@@i......paragonare una m3 e46 con una mercedes amg o un Audi rs era una bestemmia.....o confrontare una 330d e 46 con un Audi 2500 tdi o mercedes 250 era improponibile le bmw erano avanti anni luce punto e basta.........Cmq pur essendo amante della tp bisogna amettere che un 4wd delle ultime generazioni e tremendamente efficace (Nissan gtr ) (audi r8 ) (porsche turbo o 4s)......e qui parliamo di sportive estreme......Cmq w bmw ,figurati sono uno dei pochi a cui piace la m135 i pensa un pò.......Buon anno a tutti
che gusto ci sta a comprare un Audi? o solo pensarlo? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> faranno buone macchine, tecnologicamente all'avanguardia, ma per me restano e resteranno auto filtrate dove il pilota è relativo, si può andare forte fumando un sigaro.. Siete sicuri che a voi piace questo? Una 1M non l'ho guidata, ma da alcuni onboard visti in circuiti che conosco abbastanza bene, va guidata con il coltello tra i denti, molto più nervosa anche di una M3, andare forte con queste vetture ti fa stare bene, quando scendi dopo averle guidate ti fa sentire realizzato, le Audi sono sempre state ottime auto, non lo scopriamo oggi, ma IMHO sono rivolte ad una categoria tutta sua, il classico ragazzo che ama una macchina fatta bene e di bella presenza, senza fregarsene della sportività ed emozione di guida.
Mmmh... No, qui non sono proprio d'accordo, nel senso che, si, i "2 tondi" in piazzale coincidono con il "fare circo", ma sono ben altra cosa rispetto al "piacere di guida", almeno come lo intendo io (e certamente [MENTION=16648]Niko71[/MENTION]). Piacere di guida, imho, è affrontare una strada di montagna, in ora serale-notturna, sfruttando quei metri in più di carreggiata che ti consente il buio, quindi ottimizzando le traiettorie. Piacere di guida, imho, è (sempre nelle circostanze di cui sopra) ritardar le staccate, sentire il retrotreno che si alleggerisce e allarga in inserimento, puntare sulla corda e riaccelerare gradualmente gestendo, con sterzo e gas, il sovrasterzo di potenza, appena accennato con un xdrive (a meno di fondi sdrucciolevoli), endemico in una TP, dove l'avantreno deve solo vincere l'accelerazione laterale e non quella longitudinale... Piacere di guida è sentire dei fragorosi botti quando si sale di marcia in prossimità del limitatore, con il boato degli scarichi liberi che rieccheggia sulla parete rocciosa che delimita la carreggiata... Piacere di guida è sentire che, durante una scalata in frenata, riesci a pareggiare perfettamente i giri motore con quelli dell'albero di trasmissione, segno di un punta-tacco riuscito bene... Piacere di guida è fare tutto ciò per se stessi, da soli in abitacolo... Oppsss... Mi sono lasciato andare, chiedo venia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
piacere di guida è guidare una BMW senza N54 sotto al cofano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non ti piace, o e' solo un modo per prender per il kulo Gio'????????Se e' la seconda mi unisco anch'io
In realta' la frase completa era:senza N54 sotto il cofano poiche ' c'e' il top che e' l'N55..... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
[MENTION=2091]gio[/MENTION].....è vero quelle cha hai descritto in modo cosi poetico è la vera essenza della guida....ossia il piacere di guidare,io mi sono espresso in modo limitato ..........
Il piacere di guida è guidare un S54 o S58 o S65 che urlano a squarciagola ad 8mila RPM, mamma che goduria! Mi mancheranno, comq e ora di abituarsi al nuovo corso BMW, W LE PORSCHE !
Comunque gran bei motori N54-55 nulla da dire, e che sono io un po' antico, ma che ci posso fare se amo troppo gli aspirati corsaioli? la notte mi sogno una 1M col V10 S85 mmmmmmmmm
mi sono scordato di dire che sogno anche Pito vestito da befana con la sua inseparabile scopa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Anche io :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Devo dire che comunque dopo le modifiche fatte non mi lamento... :wink: L' S85 Imho è stato uno spreco assoluto montarlo sulla M5... E comunque anche le porsche stanno andando a put*tane, vedi la cazzata dello sterzo elettrico.