Secondo me non è vero...ho fatto 25000km e devo ancora vederne una per strada. Rs3 ne avró viste una ventina. Penso che l'italia come mercato stia un pelino sopra lo zimbawe... Secondo me in italia ne hanno vendute meno di 100
Mi sembra autorevole come dato. Allora, evidentemente in BMW hanno sbagliato ad assegnare una quota di 1M così alta al nostro paese, se hanno venduto meno 1M che Z8!
io ci scommetto che il numero limitato ecc.bla bla bla....servira' giusto per avere valutazione decente e non valutazione da schifo ulteriormente da ritoccare con il privato perche' "c'è il superbollo, ha questo ma la cercavo anche con questo.....arrotondiamo??". Almeno credo che "la parte migliore" della tenuta di valori decenti l'ho gia' calcolata all'acquisto: auto compatta della serie meno costosa di bmw, consumi decentissimi, meccanica/motore che non sara' M ma ha anche il lato positivo che tutto viene rapportato alla piu' grande diffusione di massa del motore( anche nei contratti dei tagliandi prepagati si vede subito la differenza di spase)...e nel momento dei turbo c'è l'attrattiva dei clienti che cercano l'auto cui tirar fuori cavalli con poco. L'm3 sara' un'altra cosa in aspetti importanti, ma per molti (troppi) è diventata il sogno irrealizzabile neppure lavorando di notte. L'usato viene acquistato da appassionati che non sempre hanno infinita disponibilita' economica ...ed auto da 6 km/litro con superbolli e meccanica v8 con due belle bancate ....non sono piu' cose accessibili come i vecchi 4 cilindri o sei cilindri aspirati. Gia' l'1M è un'auto costosa per un'operaio : pagare gomme da 19" , bolli, benzina , assicurazioni , è un bell'impegno comunque e non va' tirata troppo spesso altrimenti vedi bene la frequenza dei cambi gomme (e altro) con "autine" da 1500kg. Per risolvere la questione i costruttori forse andranno con il carbonio e qualche veggente sogna che diventera' un materiale economico. Che coraggio.....
Ma va...! Ha davvero dell'incredibile che arriviamo a precisare quello che, in una società e in un paese normale, dovrebbe essere ovvio: un 3.0 6L da 340cv costa troppo per un operaio ! Ecco, se c'è un aspetto positivo di questo tremendo periodo di crisi è che forse ricondurremo le cose nella loro giusta collocazione e la gente tornerà magari ad acquistare quello che davvero riesce a permettersi, non quello che spera di potersi permettere
in effetti è cosi'......quindi il deficiente che pensa di farsi la golf nuova da 20k euro a benzina perche' fa' pochi km e vuole esulare da declassamenti emissioni euro ed annacquamenti di gasolio........potra' scegliere se non starci dentro uguale con il 6 biturbo che usato pari alla golf percorre poco meno al litro ma che ha valori immensamente piu' bassi e range stabili di svalutazione cui ammortizzare i costi superiori. Se la base stipendio accumulato dopo anni non consente a tutti ma solo ad alcuni di dare sfogo alla passione usata o a certe liberta' sul nuovo , non significa che non ci possa esser normalita' per chi ci sta' dentro con sicurezza e margine. Sulla media stupidita' d'oggi ti do' ragione piena, ma il fatto che sul fatto che un 3 litri piu' diffuso ed economico montato su una vettura di classe inferiore possa esser sostenibile rispetto all'esoticizzarsi della categoria superiore con costi d'uso ben piu' importanti......senza contare le sorprese, non mi pare sia errato. Vettura ancora sostenibile e vettura impegnativa senza contare le sorprese sono due concetti distanti. su un'auto vecchia è possibile trovare sia ricambi che pezzi , in modo piu' semplice piu' la base meccanica è diffusa , semplice e economica . Se c'erano in tempi passati sparuti operai che con i risparmi di una vita si facevan la Ferrari della pensione , piu' si va' avanti piu' gia' un'm3 V8 diventa costosa quanto la sostenibilita' della ferrari di una volta, contando poi le complessita' elettroniche fragili/ cagionevoli nel tempo. La 1M mi pare ancora in un'ambito al limite del possibile.....raffrontato al discorso del progresso per cui altre vetture che eran nell'immaginario ora resteranno tali anche con perdite di valore ingenti: con consumi da petroliera e meccaniche troppo spinte oltre su autone giganti e pesanti di categorie superiori......quello che era un limite di sostenibilita' con un certo impegno, diventano improponibili. Il mio discorso partiva da questa base di sostenibilita', sapendo comunque che il target usato di questo calibro partira' principalmente da figli o persone di livello piu' elevato ma non eccelso.......che comunque con questo sviluppo vedrebbero a loro volta salasso troppo rischioso prendersi motori troppo impegnativi e dedicati quali le due bancate del v8 con 4 vanos ecc....con consumi da petroliera. Le m3 e36 diventavan la scelta quasi naturale per il divertimento ancora sostenibile con certe potenze, oppure le sierra coswort, oppure le delta.......ovviamente non quando avevan due tre quattro anni di vita. Oggi c'è una media di gente malsana, ma qualcuno decente c'è ancora che fa' i passi lunghi come la gamba.......e dal mio lato comunque anche se me la prendesse in futuro un deficiente, non è che devo fare i conti io in casa sua prima di venderla.
Se ne ha la disponibilità si altrimenti è un cretino che non ha ancora imparato come si sta al mondo.
Se contassimo i leasing P. e non solo saltati in questo periodo... Molti si sono ridimensionati....... e meno male aggiungerei. Anche se il superbollo è una ca**ata pazzesca.
Quanti moralisti qui dentro... Uno che compra una golf nuova può tranquillamente mantenere anche una 135 usata, è il sistema Italia che non funziona, dove tassano in base alla potenza delle auto e non al loro valore effettivo, quindi la morale fatela a chi ci comanda, naturalmente adesso in pochi potranno permettersi anche una 120D.
La 1M è una realtà !!! Giovanni, secondo me il problema principale e' che un'auto spinta -nel caso di elevati chilometraggi- comporta spese ordinarie e straordinarie difficilmente sostenibili.. Anche un diesel come il mio le ha, ma questo dipende dal costo per mantenere perfettamente in ordine una vettura! Paradossalmente ci sono numerose M sfruttate all'osso perché' la regolare manutenzione costa troppo!!
fai i conti quanto poco vale una svalutazione di una vettura media che tempo 5/6 anni viene sostituita del modello nuovo e vale 1000 euro...contro altre auto che tendono a fermarsi su ben altri valori. Il problema di scegliere una macchina sana e non un bidone è la base di partenza ...da li in poi si ragiona . Il mio esempio è la situazione piu' frequente di possibili acquirenti di auto non piu' troppo recenti ma comunque di certo impegno...quegli acquirenti che fanno una piccola manciata di km l'anno e che normalmente comunque viaggerebbero a benzina sul nuovo per evitare rogne meccaniche gratuite e in futuro di dover svendere un rottame invendibile causa "diesel declassato anche se fresco inutilizzabile causa blocchi".
comunque ragazzi ieri con la mia piccolina ho fatto un viaggio autostradale di 600 km con una velocità media di 112 km/h e un consumo di 11 km/litro, a me sembrano valori di consumo eccezionali per una supersportiva
:wink: ciao Gibbo.:wink:dopo molte analisi sto valutando anche BSR, mi piace l'idea di avere garanzia anche sulla meccanica http://en.bsr.se/products/t2140/ un ragazzo che ho conosciuto sul web mi ha parlato molto bene di loro, anzi, credo che se riporto la sua ultima mail può essere un buon contributo qui:wink: I'm happy with BSR. Easy to install, and your original BMW program is saved. I think it took just a bit more than five minutes. No problems at all to report. I got 414 PS and 636 Nm on the crank with BSR, larger intercooler, and N55 midpipes. Real power - no fantasty figures. As I'm racing with my car on local tracks with the BMW club I'm not interested costly problems. I need reliabilty. This past summer I had some races against a few tuned 550 PS BMW 335i. Even race on the straights, which is good since I have more than 100 PS less, but when turning the 1M outclassed the 335i. I even beat a friend of mine around the track in his E92 GTS. However, it´s still a beast on the straights. It eats E46 M3 for breakfast, and E92 M3 for lunch