L'edl non serve propriamente per driftare: per quello non c'è niente di meglio di un buon d.a. Serve per dare più trazione al posteriore attraverso l'intervento ben descritto sopra. E' comunque un sistema piuttosto vecchiotto: sulla mia Ibiza del 1996 c'era l'EDS il cui principio di funzionamento era analogo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Verissimo non c'è niente di meglio che l'autobloccante per questo, però c'è da ammettere che si sbanda meglio che con la mia dove la ruota interna gira come una forsennata .
super test su Auto Sport: http://www.sportauto-online.de/supertest/bmw-1er-m-coupe-im-supertest-der-kleinste-je-gebaute-m-trumpft-gross-auf-3891517.html?show=2
mi pare che sia evidenziato che la vettura non ha una grande armonia nel comportamento.....e questo mi quadra . L'm3 e92 è piu' armonica . Resta il fatto che questo significa piu' margine di miglioramento . Una sola cosa non ho mai scritto/chiesto a voi , anche ai possessori di M3: a me pare che le michelin di serie non siano gomme irresistibili come progressivita' e tenuta in ogni condizione. Pare che vadano abbastanza bene solo a meta' stagione, mentre con il caldo estivo vanno molto facilmente in crisi....ed in inverno siano " inscaldabili". Non ho esperienze dirette con Bridgestone su queste vetture( la precedente M3 la rigommai michelin giusto per venderla piu' tardi con gomme uguali sugli assi) ma credo che ripetano quanto visto su altre vetture: credo che le giapponesi siano gomme piu' focalizzate allo scopo di queste vetture.
Le PS2 non le ho mai amate, pur essendo molto silenzione e confortevoli; ti consiglio vivamente le supersport. Tengono di più, durano di più, sono altrettanto silenziose e confortevoli, sono molto progressive, l'unico neo è che costano di più.
Michelin stradali, hanno una spalla di burro quindi le ho sempre scartate dopo che le ho provate la prima volta. La macchina è meno reattiva nei cambi di direzione e meno solida in appoggio IMHO. Durano però di più che bridgestone e pirelli.
....hai avuto modo di provare Re050 o s001 nelle tue esperienze?? se si , ti ricordi quale sigla identificativa??( ad esempio, le re050 MZ sono dedicate ad honda s2000.....non so' se nelle misure dell'M ci sia presenza di varie sigle dedicate a vetture diverse....o espressamente dedicate alle M3)
Attualmente, monto le s001, una spanna sopra alle re050a, le re050 mai provate. Subito, sembrava non si consumassero, poi invece sono andate giù tutto di un botto, ma tengono ancora che sono al 30 %! La sigla non la ricordo.
Mi trovavo molto bene anche con le pzero rosso. Peccato che da metà gomma in giù non tengono una sega.
io no, le p zero rosso le ho sempre considerate un cesso colossale in ambito sportivo......progressive o quel che si vuole, ma assimilabili ad una gomma coreana. Non averne a male, parlo solo per esperienza personale sulla hondina,macchina ben diversa dalla z.....e forse esageratamente sensibile nel metter in luce caratteristiche dei pneumatici .
é anche vero che non si possono paragonare macchine con la trazione diversa imho. Comunque, come sempre la serie 1 si dimostra superiore.
Vista ieri una spettacolare M1 targata BMW ROMA con un ragazzo alla guida al bivio A1 - A14 Per caso è qualcuno di "noi"???
In effetti ieri è andato nelle Marche ma al ritorno non è passato dall'autostrada quindi potrebbe essere all'andata ma la sua non è di BMW Roma.