La 1M è una realtà !!! | Pagina 540 | BMWpassion forum e blog

La 1M è una realtà !!!

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da enricob, 10 Maggio 2010.

  1. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    quel pelo nell'uovo contribuisce ad aver maggior fiducia , sicurezza ed efficacia su ogni fondo sfruttando per intero le ruote posteriori senza strattonarle per nulla.
    Con intervento all'anteriore per averlo piu' coerente in neutralita'.....ed eliminazione di inutili piccoli o evidenti strattoni in trazione che destabilizzano piu' o meno l'aderenza posteriore ai limiti......l'efficienza e la godibilita' della macchina in ogni condizione ne guadagna ben piu' di quanto possa esser l'effettiva differenza prestazionale.

    Comunque sentire il differenziale M che entra in gioco alla sua maniera , da' contributo a movimentare l'auto....ed a impegnarsi di piu':mrgreen:
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Il mio commento di condivisione era rivolto all'opportunità, evidenziata da Fighter, di rivolgersi ad un professionista, che abbia magari avuto già esperienza con qualche 1M (ma forse questo è chiedere troppo).

    La mia è "solo" grande passione, ma non posso confonderla con la competenza tecnica, che preferisco lasciare agli addetti ai lavori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Tutto qui. Buona serata a tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ps che bello: le strade qui sono coperte di neve e il mio carrettone si agita in allegria :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Beh.........se la Bmw avesse pensato all'anteriore privilegiando la fluidità in ottica consumi non avrebbe fatto un buon lavoro dato che il cx della 1M è di 0,37 una bella resistenza all'avanzamento superiore alla media delle altre sportive

    La mia impressione è che l'avantreno lavora abbastanza bene al crescere della velocità

    A mio modesto parere l'assetto della 1M è un buon compromesso per una macchina non da pista.

    Personalmente sono soddisfatto del compromesso scelto da Bmw perchè mi piace andare forte sul bagnato e sono certo che un assetto più estremo alzerebbe troppo il rischio della perdita di controllo in condizioni di bagnato

    Ritengo l'autobloccante poco progressivo sulla 1M anche se un po meglio di quello della M3 e46

    Se si desidera la progressività e rapidità bisogna provare[FONT=&amp]l'Edl, la funzione [/FONT]via software [FONT=&amp]che simula il differenziale autobloccante alle ruote motrici posteriori.[/FONT]

    [FONT=&amp]
    In curva il sistema interviene tramite le pinze dei freni sulla ruota che pattina allo scopo di ricuperare la perdita di trazione. [/FONT]


    [FONT=&amp] [/FONT]

    [FONT=&amp]
    Ovviamente lavora in negativo dato che limita il pattinamento ma non trasferisce per niente la coppia. In pista guidata ci fai poco perchè dopo un certo tempo i freni posteriori sono stressati.[/FONT]


    [FONT=&amp] [/FONT]

    [FONT=&amp] [/FONT]

    [FONT=&amp] [/FONT]

    [FONT=&amp]
    [/FONT]
    [FONT=&amp] [/FONT]

    [FONT=&amp]
    [/FONT]
     
  4. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    si certo....il mio commento era rivolto comunque alla pannellatura che oramai hanno tutte o quasi le auto per ridurre i consumi ecc... per quello che riguarda lo studio aerodinamico in ricerca di carichi dinamici, resto dell'idea che queste vetture hanno solo resa estetica e non uno studio vero e proprio. Almeno sappiamo di avere un'auto aggressiva ben piu' della normale....ancor peggiore a cx.....e peggiore pure a superficie frontale.
    Se non ricordo male , anche nel cx siamo ben sotto l'aerodinamicita' della M3 e30.....e sotto pure delle e30 normali che non avevan le accortezze della M3. Superficie frontale meglio non parlarne.....saremo a livello di una M5 e34:mrgreen:

    Sulle versioni normali dotate di edl, si potrebbe avere un vantaggio , forse piu' che teorico: non ricordo se l'edl sia disinseribile , ma tenedolo attivato su una vettura dotata di autobloccante tipo torsen......se si arrivasse ad avere la ruota interna sollevata o molto scarica con impossibilita' del torsen a lavorare correttamente, l'edl andrebbe in soccorso dell'autobloccante per quel lasso di tempo.

    Proprio la caratteristica di non pattinare a vuoto a ruota sollevata (quindi il blocco "vero" tra le ruote )è il piu' grande pregio del differenziale variabile M...non ti lascia senza trazione.
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non volevo fare assolutamente il "rompitorroni".... Buon divertimento col manto bianco...io bisogna che mi attrezzi nell'evenienza ....piu' per tutelarmi di qualche controllo selvaggio con sole splendente in autostrada.
     
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ci sara' sicuramente un topic auguri disseminato nel forum.....ma comunque da domani pomeriggio saro' in vacanza, quindi augurissimi di buon anno a tutti i possessori e non di "sta' falsa M":mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Commento personale sull'edl: a mio avviso è una ciofecca elettronica dall'efficacia ben lontana da un d.a. meccanico, per quanto brusco esso possa essere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Auguri anche a te! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    mi sapete dire se sulle normali oltre a disattivare il dsc, schiacciando piu' a lungo si disattiva anche l'edl????? avevo fatto pensieri strani l'anno scorso ad un 130I da "elabbborrare "in assetto e diff.....:mrgreen:......
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, mi risulta che l'edl non sia disattivabile.
     
  11. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    L'Edl non si disattiva mai

    Non è un D.A. ma meglio di niente

    Comunque il difetto che mi da fastidio della 1M è il tempo eterno che ci mette il sistema a ripristinare la trazione dopo che sono entrati in funzione i vari controlli elettronici

    Auguri a tutti
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Basta cambiare l'olio, metti il syneco amplex dakar 70w140 e non avrai più problemi.
     
  13. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    Nicola Spinazzola dopo assenza prolungata irrompe nel forum ad orari improbabili :lol: :lol:
     
  14. fillo85

    fillo85 Direttore Corse

    2.104
    71
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    11.369
    Lotus Exige S 260 RGB ex z4e86
    Chissà cosa faceva a quell'ora ancora sveglio alla sua età !! lol
     
  15. fillo85

    fillo85 Direttore Corse

    2.104
    71
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    11.369
    Lotus Exige S 260 RGB ex z4e86
    Scusate, ma l'edl nella mia non c'è, è ha lo stesso n52 del 130i.

    Cosa sarebbe di preciso? c'è nella e92 320d?
     
  16. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    L'EDL ,funziona utilizzando i componenti dell'Esp con un software aggiuntivo per cui quando al retrotreno la ruota interna slitta essa viene frenata, di conseguenza la coppia passa automaticamente alla ruota esterna.

    Più lento ma più progressivo del D.A. anche se sul guidato tosto che implica un utilizzo intenso ovviamente si stressano i freni posteriori.

    I vantaggi sono anche: 1) Nessun Aumento di Peso 2)l Costo quasi 0 ( richiede solo dischi autoventilanti al posteriore) e 3) Facili ed immediati miglioramenti nella funzionalità perchè via software

    Che io sappia è installato su 130 135 123d serie 3 a 6 cilindri e Z4 35is
     
  17. fillo85

    fillo85 Direttore Corse

    2.104
    71
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    11.369
    Lotus Exige S 260 RGB ex z4e86
    Ah ecco. Nella mia c'è il dtc che è una sotto funzione del dsc, e sarebbe un controllo di trazione più permissivo; dopo non so se ha gli stessi principi di funzionamento Dell edl.
     
  18. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    No quello c'è anche nelle altre, l'EDL è un sistema che non è disattivabile, anche quando togli tutti i controlli rimane sempre attivo.
     
  19. fillo85

    fillo85 Direttore Corse

    2.104
    71
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    11.369
    Lotus Exige S 260 RGB ex z4e86
    Ah ecco perchè quendo provai una 135i al corso a Misano, trovai nolto più facile controllare la sbandata e proseguirla, rispetto alla mia.
     
  20. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Si ma se insisti bruci i freni posteriori (secondo me).
     

Condividi questa Pagina