Per quello ceh possono valere questi filmati.. qui in condizioni non ideali già si difende mica male..
Siamo alla disperazione........ l'ere zione è soppravvenuta nel constatare che la "quattro" va più forte della trazione posteriore sul bagnato
per aver quell'erezione hai dovuto prender una pastiglia in color audi blu nogaro .....Lupin ne ha prese due per postar il video
Ho semplicemente postato un video riguardante 1M nel topic 1M. Che io preferisca e pensi che l'RS3 vinca a mani basse è un altro paio di maniche. Noto solo come quando Bmw stacca tempi migliori tutti ''WEEE, che bmw ragazzi..'', quando è Audi a staccarli invece c'è sempre la scusa pronta. Fine del discorso e anche dell'OT. Ho postato solo per ''informazione'' e sì, preferisco l'RS3! Ma tutta la vita proprio! E' un problema che comunque non mi pongo.. Saluti!
Piccolo OT Ehi Gio, ma allora ci sei ancora. Pensavo ti fossi perso per qualche passo innevato delle tue amate Dolomiti Fine OT
Sono gusti alla fine, tuttavia io pensare solo di possedere un auto con i pneumatici anteriori più larghi rispetto ai posteriori mi verrebbero i brividi...
Credo sia un problema comune da entrambe le parti, anche sui forum Audi se pronunci la parola BMW sono tutti pronti a mangiarti! Io invece penso che si dovrebbe essere obiettivi e lodare i pregi di una o l'altra marca, possibilmente dopo averle provate entrambe e non per partito preso come spesso accade! Io ora ho l'E46 che ho sempre voluto ma non per questo dimentico i pregi della mia ex S5, anzi alcune cose le rimpiango un po, segno che schifo schifo non fa!
guarda che è un problema tuo, perche' chiamare SCUSA PRONTA il fatto che una trazione integrale con giunto e naturalmente impostata sottosterzante (fa' rima con stabilita') è intrinsecamente superiore in certi aspetti determinanti nella guida a bassa aderenza........mi pare un po' troppo di comodo. Come di comodo è saltare su una macchina che quello che da' è fattibile da qualsiasi persona sia sbarcata a Lampedusa nelle ultime 24 ore. La differenza sta' tutta li'.......tra l'andar forte e basta......e dover farla andar forte. Forse un'audirs3 con "trazione anteriore e motore al POSTERIORE" andrebbe pari alla" rs3 quattro" perche' è il marchio audi a far il miracolo, non la fisica Nessuno nega liberta' di pensiero, ma se hai sbattuto il naso piu' volte ed ancora non capisci certe differenze e quale peso possan avere con alte potenze da scaricare a terra......credo che gongolarsi ciecamente con "l'andar forte senza impegno" che va' tanto di moda ai giorni nostri, non ti faccia manco pensare a come sia guidare una 911 di trent'anni fa' con prestazioni simili alla tua. Se interessa parlare al cell con prestazioni in sicurezza amen, ma forse (almeno io) certe vetture le compro perche' devo aver ritorno emozionale in primis...di fare il mongolo a 360° andando con una mano non ho considerazione. E credimi che le vecchie vetture andavan meno delle odierne ma con soddisfazione maggiore. E questo vale anche per l'1m
Penso che la peggior sconfitta per la RS3 non sia il confronto con la 1M, quanto il confronto con la S3: mentre si può dire con certezza che la 1M sia l'evoluzione della 135i con soli aspetti positivi, tu stesso puoi affermare che non esiste una valore aggiunto consistente tale da fare preferire una RS3 ad una S3. Senza contare che se alla seconda si aggiunge una semplice rimappa, l'upgrade con la versione Rennsport diventa insostenibile. Ed è diabolico constatare come l'errore si sia ripetuto con al TT-S Vs. TT-RS. Quindi un paio di domande è lecito farsele, se non si vuole una sola auto da sparo. Giusto?
forse i piu' attenti inoltre ricorderanno che in questo video Lupin recriminava il fatto che con l'rs3 si facesse drift e perdita di tempo...la stessa cosa si puo' dire nel video da lui postato ma a parti inverse.Quando fa' comodo...fa' comodo, giusto...ancor piu' partendo da fermo......mettiam invernali e proviamo su neve?? http://www.youtube.com/watch?v=bczkJWjtCsc Certi commenti gioppino che si posson aver in questo forum o nel forum audi poco interessano, volete l'auto rassicurante per tutti i giorni , bene, vogliamo l'auto per sbandierare , bene altrettanto. Ci sara' il 70% di persone che una tp non la sanno portare.....bene.......mangierete tutti sull'asciutto e bagnato per strada, bene...... La realta' da parte mia sta' tutta nel fatto che una rs3 a fine carriera l'avrei provata e presa al posto della 1m se avesse avuto una vera quattro con differenziale sportivo e una piu' "sana" distribuzione dei pesi......un'auto impostata aggressivamente in linea con quello che dovrebbe ricercare un vero appassionato di certi tipi d'auto.......per l'auto prestazionale tuttofare in sicurezza avevan gia' l's3 . Una rs3 come postata nel vostro forum blu , rende bene esteticamente (anche se un'rs3 anabolizzata a modello rs5 sarebbe stata piu' indicata).....ma purtroppo seppur le prestazioni e l'affidabilita' di guida possano esser gradite nella guida di tutti i giorni...non mi basta/basterebbe il solo motore particolare per render la guida eccitante volendo metterci del proprio. Bisognerebbe sentir di piu' la partecipazione e l'impegno del telaio, il suo adattarsi alle manovre impostate sfruttando di piu' ed uniformemente le 4 ruote...un'assetto piu' "ballerino" unito ad una trazione piu' uniforme . Piu' difficile da sfruttare, probabilmente piu' lenta nella guida comune......ma infinitamente piu' eccitante quando ci si prende i 5 minuti d'impegno alla guida nel posto adatto, in quella curva con visibilita' e spazio di fuga ..... Ancora non comprendo se da audista avresti disdegnato una "quattro non rassicurante"....ma ben piu' lama....una RS veramente speciale....non una s3 rimotorizzata ( come invece una 1M non M// otorizzata).
. Anche bmw non è il non plus ultra e se nelle sue M è riuscita ancora a far qualcosa di buono, ( ma migliorabile sia prestazionalmente che come linearita' di guida......la nuova m5 invece la considero la fine delle M).....nelle serie normali è anni che dorme in piedi e la sua identita' sportiva manco la ricorda piu'.......un gran paciugo con le lineee strane di carrozzeria di base e cruscotti ...ed uno schifo tra elettronica e mancanza meccanica che nemmeno lontanamente rende giustizia al suo "piacere di guidare"..... li' i concorrenti sono tutti a livello se non superiori: cosa c'è che distingue oramai una bmw"piacere di guidare"...una mercedes classica accogliente e rassicurante...ed un'audi " all'avanguardia nella tecnica",versatile e concreta??? Differenze che colgono l'attenzione degli occhi???? Io vedo appunto solo quelle di differenze , perche' tutti si mettono a fare auto simili per non rischiare di lasciar spazio e perder quote di mercato...anche a costo di perdere identita' di marca. Saro' un caso patologico rispetto al pensare comune d'oggi...ma tra le proposte da "superbrand" che va' tanto di moda e che si copian piu' o meno tutte.....quando sento argomenti come quella nuova toyota/subaru coupe' a trazione posteriore, motore boxer piu' basso e arretrato che sull'impreza, peso uguale se non inferiore alla mia s2000, gia' mi viene formicolio alle mani, anche se l'estetica è approssimativa e ancor piu' gli scarni interni. Se bmw seguisse linee del genere non venderebbe piu' niente in confronto ad oggi , causa clientela sportiva a parole ed estetica ..... e ben meno nei fatti: la grande maggioranza vive solo per il brand. Se i costruttori premium preferiscono continuare con quelle che definisco "auto sportive incomplete ".....amen. Che faccian gara a potenze e dimensioni.......e costi proporzionati ad essi. Quando vedo che auto di 10/20 anni fa tengono lo stesso ritmo circa di queste "superversioni griffate"in circuiti dove gli allunghi non danno troppo vantaggio motoristico....mi chiedo: ma quanta cacchio di possibilita' tecnica è sprecata nelle auto d'oggi?????? Che diavolo ....ad esempio esistevano le m5 e34 6 cilindri....da li' in poi secondo me di M5 amalgamate tra sportivita' classicita' sound e giusta accoglienza non ne sono uscite piu' all'altezza....la v8 e39 gia' aveva impostazione ma ancor piu' un bel motorone piu' sull'americano che M....la v10 è il contrario troppo m e rude per esser berlina e troppo brutta per aver classicita'.......l'ultima m5 è secondo me il tempio alla schifezza ed inutilita' di un'auto definita sportiva.
Zeno, io non posso darle la rep, ma potendo le stringerei anche la mano e le darei un bacio in fronte per questo commento!
perche' "darle"?????? mica sono un "tecnico del nuovo governo"......cui di "darle" ci sarebbe da darle in tanti....
Zeno personalmente ti quoto in pieno e sara' l'età ma le auto di qualche anno fa erano sicuamente con meno comodità ma molto più emozionali, adesso BMW ma soprattutto Audi costruiscono vetture che anche se dotate di grande potenza sono guidabili da tutti, questo e' un bene per la sicurezza, ma una perdita di emozione enorme, a riprova nella S3 non si può escludere l'esp. Questo mi pare indicativo....