Al momento che io sappia di 1M bianche targate Ticino ce ne sono 2.. quindi al 50% potrebbe essere il vostro amato Alpin Wolf... comunque da qui vedete chi e, e secondo me e proprio lui... http://www4.ti.ch/di/di-di/sc/sportello/elenco-targhe/#type11
tamurria /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> son capaci di rigarti la macchina se non sgommi!
Sempre detto che ai macachi basta poco per divertirsi. Anch'io dico che è alpin, si sentiva che era una DKG.
Che tristezza veramente...ma che evento sarebbe? comunque il nissan Gt-r nero opaco con targa svizzera lo ho già visto identico dalle mie parti
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?123404-Prime-impressioni-foto-kompey-s-135i&p=5786779&viewfull=1#post5786779
Meglio di niente Un po' di giustizia è fatta: cambiano superbollo e Ipt. L'accordo tra le varie anime che sostengono il governo Monti per modificare il cosiddetto decreto salva Italia è stato raggiunto nella tarda serata di ieri alla Camera dei deputati. Per quanto riguarda il superbollo, 20 euro/kW per tutte le vetture con più di 185 kW, il maxiemendamento messo a punto in Commissione bilancio introduce il principio della riduzione progressiva in funzione dell'età. In pratica l'addizionale si riduce al 60% (12 €/kW) per le vetture immatricolatre da più di cinque anni, al 30% (6 €/kW) per le macchine immatricolate da più di dieci anni, al 15% (3 €/kW) per quelle targate da più di 15 anni e scompare del tutto per quelle che hanno più di venti anni. Scompare così una delle norme più distorsive tra quelle annunciate dal governo Monti, una supertassa su vetture potenti ma che colpiva indiscriminatamente tutte, anche quelle vecchie, e quindi di valore residuo reativamente basso, che rischiavano di uscire massacrate da un'addizionale spropositata rispetto al loro valore di mercato e al loro uso ridotto. Novità anche sull'Ipt. Scompare l'assurda discriminazione tra le regioni, tra quelle a statuto ordinario e quelle a statuto speciale, introdotta dal decreto legislativo sul federalismo regionale della scorsa primavera e mantenuta in vita dalla cosiddetta manovra bis di ferragosto. Anche nelle regioni a statuto speciale, dall'1 gennaio 2012, l'imposta provinciale di trascrizione sulle auto di potenza superiore a 53 kW acquistate nelle concessionarie e nei saloni sarà proporzionale alla potenza (compresa, a seconda delle province, tra 3,51 e 4,56 €/kw) e non più fissa e compresa, sempre a seconda delle province, tra 151 e 196 euro. Il maxiemendamento che contiene queste due novità dovrebbe essere approvato oggi dall'aula della Camera. Il testo modificato del decreto passerà poi al senato per il via libera definitivo, in calendario entro la fine della prossima settimana.
ribadisco quello che ho detto tempo fa... alpin non esiste o meglio quello che scrive sul forum è il cugino bimbominkia del vero alpin....ecco perche lui è iscritto sul forum quelli dell elica e ecco perche è scomparso nel nulla....ecco perchè tante gaf da parte sua... ranflat ecc ecc ecc ecc ecc.......... poi sempre pronto a chiedere venia in caso contrario..
Vorrei anche vedere in quelle condizioni! Anzi, posto che partono pure da fermo, direi che la differenza è tutto sommato contenuta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma è sul bagnato!!! Ovvio che stia davanti, suvvia! In più partono da fermo e già là guadagna almeno mezzo secondo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">