No no. Io parlo di nuovo in entrambi i casi, sia 1 M che M3. Non ho problemi di budjet per fortuna. Ovvio che preferisco non buttare via soldi......Sinceramente secondo me sopra i 330 cavalli e un peso opportuno non cambia nulla a livello di emozioni e sfruttabilita' nell'uso quotidiano. Io con l'S2000 e i suoi 240 ho passato sicuramente i momenti motoristicamente parlando piu' belli della mia vita. Molto di piu' che con M3 che di cavalli ne ha 343 e tira molto di piu'. L'altra nelle curve e' un Kart, L'M3 e' molto piu' goffa.....e pesante. Quindi preferisco a partita' di peso potenza avere un peso minore Per questo ho pensato all'M1. E poi le auto piu' corte mi fanno meno meno paura. Con la Abarth essesse per esempio nei tornantini andavo piu' forte che con M3 perche' era un giocattolino e avevo meno paura di picchiare con il deretano della macchina Vorrei prendere l'auto piu' divertente nei primi 150 all'ora.....dato che tanto sopra non ci vado mai!
Permettimi di dissentire...soprattutto se si considera che a quella cifra (60mila) "l'usato" è praticamente un nuovo...perchè sono cmq auto con cui nella maggior parte dei casi ci si fanno pochi km all'anno. Nn per dire ma a 65mila si trovano delle R8 con 30mila km ...e allora si che il confronto usato/nuovo IMHO ha senso :wink::wink:
Se non li vuoi buttare, perchè consideri la possibilità di una M3 nuova nel 2011? IMHO se puoi spendere e non hai avversioni contro l'usato, ci guadagni a prendere un usato fresco e che ha subito la prima botta di svalutazione.
Straquotissimo!! Giustissima osservazione,la goduria vera ce l'ho sulla ripresa,sull'accelerazione....le alte velocità non mi danno quelle sensazioni...
Non ha senso, perché come giustamente fai notare andando a pescare sull'usato si apre un mondo di possibilità che contempla auto di tutte le fogge e ranghi. Tralasciando supercar e roba di interesse storico allora il miglior affare resta sempre la 1M semestrale a -25% rispetto al listino :wink:
lo so, ma sono malato e se c'e un graffietto rifaccio fare la portiera, se c'e un scricchiolio cambio tutti gli ammortizzatori e cosi' via. Con M3 e46 che ho preso usato e tenuto molto bene ho speso 5000 euro in 3 mesi in stronzatine.....ed e' stata l'uncia auto che ho preso usata in vita mia. La garanzia ufficiale su M3 di quanto e'? In ogni caso la vorrei prendere con almeno un anno di garanzia ufficiale residua in modo che se sento un Tac faccio cambiare completamente un differenziale senza timori e senza spese....
2+2 (gli ultimi due solo sulle parti lubrificate) se italiane 2 se europee la partenza è dalla data di immatricolazione
Fischia CINQUEMILA?? In ogni caso e' vero che essere perfezionisti fa male al portafoglio.. Tornando I.T.: c'e' qualcosa di certo alla fine sull'impianto frenante che montera'? Riccardo
nei 5000 ci sono le pirelli ps2 dato che quelle che c'erano sopra erano non freschissime. Quindi togli piu' di 1000 euro Ma forse un altro avrebbe tenuto un po' su le vecchie....
Quello che mi fara' decidere tra M3 e 1M saranno principalmente 2 fattori. Il primo e' il divertimento nei primi 150 km all'ora come detto prima dato che il 99% del tempo andro' sotto quella velocita'. Il secondo fattore sara' la fruibilita' quotidiana. Per questo tengo d'occhio la 1M. Con M3 e46 attualmente sopra i 4000 giri ci giro pochi minuti alla settimana. il resto del tempo sono tra un semaforo e l'altro a farmi umiliare dai golf TDI Un'auto turbo forse potra' sopperire a questo. Lo so benissimo che il weekend potrei essere piu' triste.....pero' il restante periodo della settimana forse sarebbe piu' appagante. E vi parla uno che e' abituato ai 9000 giri......
dimenticavo.....Dipende anche dal Bagagliaio.....ma quello me lo puo' dire chiunque abbia una 1 coupe'. Non che abbia bisogno di chissa' quale spazio, ma arrivando la bimba vorrei poter usare anche la mia auto e non solo quella di mia moglie. Immagino che dietro non sia spaziosissima, ma tanto la bimba inizialmente non superera' di molto il metro, io sono 190, ma guido...... e mia moglie e' 165........e non cresce piu', eh eh
non conosco la capacità della 1//M, ma un bambino piccolo necessità di parecchio spazio. Per l'uso quotidiano la 1//M probabilmente sarà piu' adeguata :wink: