Si i freni sono ovviamente una modifica indispensabile, ovviamente non si può pensare di affrontare un trackday con olio e tubi stock (e forse neanche pasticche), ma questa è una modifica implementata a mantenere costante la forza frenante giro dopo giro, non stiamo parlando di un kit completo brembo a 8 pistoncini. Quanto alla mia, le sport cup per girare tutti i giorni non le monterei mai, se dovesse farsi assidua la frequentazione in pista piuttosto 4 cerchi con 4 semislick dedicate, e su strada vado sicuro con gomme tradizionali. Ecco uno che ha già guidato spesso la 1M in pista ed ha raggiunto i limiti dell'assetto stock Tu sai vero che se trovi uno con le palle ti gira intorno con un'auto stock anche se hai su 10mila € di modifiche vero? :wink:
Baciami il culetto. Ti sbagli. A parte i freni (oli e tubi come su ogni macchina), le nuove 1M/M3 sono anni luce avanti dalla vecchia... Se proprio vuoi esagerare si può aggiungere anche un camberplates fisso e arrivi quasi a -2° di camber... Modifiche minime. La m3 e46 era ridicola, a partire dalla gommatura (medesima della 316, salvo 1" in più) ai freni e all'assetto. Qui siamo su tutt'altro pianeta, provare per credere.
Nessuna macchina può permettersi di fare un track day con le pastiglie originali, non sono costruite per andare in pista ma per l'uso stradale. L'impianto frenante della M3 e della 1M con l'olio (anch'esso indispensabile per la pista) RBF660 della Motul e con le E8053 della Pagid RS19 può affrontare qualsiasi pista senza cedimenti.
Perfetto, poi nell'ordine cederanno le gomme (se stradali) e dopo il guidatore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io non ho mai avuto problemi con le pastiglie originali + olio + tubi... Problemi di costanza, intendo. Ovvio che una Ferodo DS2500 o una Pagid è tutt'altra roba...
Fede però se facessi un open pit mi sa che i freni non ti reggerebbero, girare per un'oretta con intervalli ripetuti è un conto, girare una giornata intera è un'altra /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> E credimi, anche se hai un'auto pronto-gara, a fine giornata sei stravolto e cammini a stento sulle tue gambe, se come buona parte dei trackdaysti non sei allenato, con ovvie ripercussioni anche sulle performance in pista negli ultimi giri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> E qui si parla di assetto.......
Boh, cmq ora di freni ho le ferodo Ds2500... E frena decisamente di più. Io parlavo di freni eh, non di fisico, io sudo tipo niagara già dopo 2-3 giri.
non sapevo che ci fosse qualcuno con il potere dell onniscenza, mi hai già visto guidare ?? sai chi sono ?? vado in pista da quando ho 14 anni e quello con palle con l assetto stock spero sia tu cosi la prossima volta in pista vediamo quanti giri intorno mi fai
saranno migliori delle vecchie e46 ma da andare in pista non ci siamo proprio. se vai in pista a fare il giro turistico e poi il giorno dopo quando sei al bar dire quella dell orso ai tuoi amici ok non devi cambiare nulla, se vai in pista un attimo per arrivare al limite per vedere il tuo limite o quello dell auto e tirare davvero il collo alla macchina non t durerà mai l impianto frenante originale ma dopo un turno addio olio addio pastiglie e addio pinza, e in curva ci saranno le macchine con trazione anteriore tipo mini che t passeranno sopra. Poi gli esperti mi sembra siano altri per cui AMEN basta divertirsi
Quindi stai dicendo di aver già sfruttato il telaio della 1M al 100% in pista e di aver raggiunto il limite in configurazione stock, al punto da necessitare di un assetto migliore. E stai altresì esortando chiunque abbia una 1M e abbia intenzione di cimentarsi tra i cordoli ad intervenire immediatamente sull'assetto di serie poiché, al pari della M3 E46, ha enormi gap. E' questa la lettura da dare al tuo post?
è la lettura che TU gli vuoi dare, ho detto che se vuoi andare in pista come dio comanda gli devi fare delle modifiche più che ovvie se invece sei ilo classico figlio di papà che non ha un ***** da fare la domenica e va in pista non per andare in pista per vedere chi ha pulito meglio la macchina e giocare a chi ce l ha più lungo ma non in termini di tempo allora lo stock forse è anche troppo. il telaio della 1m lo devo ancora provare ma ho portato al limite la mia vechia m3 e46 e la e90 e se andare in pista per te vuol dire questo allora la pensiamo per fortuna in maniera differente. in pista con la mini jkw con un assetto con i controxxx sto davanti a qualsiasi m3 con il doppio dei cavalli.
Ti svelo una cosa............................ il mondo dei TD non si divide esclusivamente tra "pilotoni" e figli di papà :wink:
poraccio?? t do la piena ragione spero solo di trovarci in pista poi si vedrà chi e il sapientone della situazione e chi ha il manico che conta.. hola
Guarda che forse ti sfugge che qua SOLO TU affermi di avere un gran manico e di portare al limite subito l'assetto stock, io non l'ho mai detto :wink: Saluti e vai ad accendere le termocoperte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">