Il tetto apribile l'ho avuto su un paio di macchine A completamento delle opinioni sul gradimento e utilità mi ricordo che quando si appannano i vetri bastava aprire 2 dita di tetto e i vetri tornavano perfetti e si marciava anche con pioggia leggerissima perchè l'aria scorrente impediva alla poca pioggia di entrare
Per quel che mi consta, potresti avere tu le gambe direttamente attaccate alle ascelle /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ps viaggio sempre e solo con il sedile completamente abbassato.
comunque, da quello che dite, è già abbastanza negativo il camber anteriore della 1M, non pensavo. La macchina segue molto l'inclinazione della strada?? Lo chiedo perchè la mia, che davanti ha 1°50, su certe strade, se non la si tiene con due mani, va dove dice lei. Per Marco: forse dietro, era meglio se lo lasciavi a 1.60 da tutte e due le parti....IMHO(data l'esuberanza del motore):wink:
Un po tende a seguire le imperfezioni dell'asfalto, ma in maniera accettabile e mai preoccupante (del resto si guida sempre con due mani sul volante). Anche io ero per portarlo a -1.60° su entrambe, ma su consiglio del gommista e di Muccio che era lì presente (quindi su consiglio del gommista e basta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) ho deciso per la soluzione meno "esasperata" visto l'uso prettamente stradale che ne faccio dell'auto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
non conoscendoci di persona, il dubbio è più che lecito, ma non è il mio caso.. e anche io viaggio sempre con il sedile completamente abbassato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Capito.:wink: Però, è anche vero che, se dai un po' + camber dietro, l'auto in uscita di curva ha maggiore trazione e derapa leggermente meno, infatti nel drifting il camber dietro, credo sia neutro ossia zero.
Vorrei chiedere due cose ai possessori della 1M, il pedale della frizione è lungo come le altre (118d per esempio) o è più corto? E le luci di posizione (le due palle) hanno la luce gialla o bianca?
La corsa del pedale è lunga più o meno come quella delle altre motorizzazioni, lo stacco però è un pò diverso ovviamente. La luce degli angel eyes è gialla, la fascia sopra invece è bianca.
Grazie _RS4_ e MuCcIo! Ma secondo voi è probabile che la bmw farà l'sms/dkg sulla 1M o sarà impossibile??
No, è impossibile. La produzione (limitata a poche migliaia di esemplari al mondo, di cui 150 per l'Italia) si fermerà al 30.06.2012.
Il DKG sulla stessa meccanica c'è già sulla Z4 35is. Pertanto è stata una decisione di politica commerciale ed è estremamente improbabile che con una produzione così ridotta lo introducano ora. Qualche speranza si potrebbe nutrire se decidessero di lanciare una serie limitata di un modello più leggero e sportivo (1M CSL) magari ad un prezzo intorno ai 65000 euro
Che bella lama sarebbe....... È tutto da vedere , se vedono parecchie richieste la produzione potranno continuarla.....
Dal punto di vista tecnico/commerciale non ci dovrebbero esserci problemi a far rientrare nei 65000 le seguenti operazioni rivolte alla diminuzione di peso lavorando su: 1) Scarico, senza adottare l'Akra che costerebbe troppo anche alla Bmw 2) Cofano anteriore e posteriore 3) Tetto 4) Sedili a guscio 5) Pannelli vari 6) Chiusure interne portiere a nastro (Cayman R) 7) Batteria al Litio (-10Kg Cayman R) E dulcis in fundo una manciata di cavallini per farci contenti (+ 25 a parità di coppia) E naturalmente il Dkg
Cioe' ? a tale data la produzione si fermera ? come mai questa decisione ? cmq di 1m se ne vendono poche mi sa...
Dicono che è molto probabile che la produzione si fermi prima, hanno deciso di portare la produzione a giugno 2012 soprattutto per le richieste del mercato americano, tuttavia da poco sono state introdotte delle nuove leggi antinquinamento che verrano introdotte nel 2012, che di fatto potrebbero stoppare la produzione. La produzione inizialmente prevista comunque è di 2500 esemplari mondo.