io l'avrei messo al volo....e poi per compensare avrei preso dei fantomatici(quanto inesistenti anche come ricambi bmw performance) parafanghi anteriori in termoplastico e cofano in alluminio ( com'è per l'm3......)
Maggiore areazione e maggiore luminosità e soprattutto se si fuma in macchina non rimane neanche un po' di puzza, io sull'S3 lo tenevo aperto tutto l'anno (lo scattino)
Solo per la frase evidenziata.........................................................................................
si, ma io ho il tettino apribile sulla serie 1, e la Z4 è cabrio.... i capelli ce l'ho.. qui il cerchio si restringe..
comunque un mio amico sulla sua S3 non lo aveva messo perchè a suo dire diminuiva la rigidità torsionale dell'auto.. per quanto ne so non ci è manco mai andato in pista.. vabbeh, contento lui
Penso che l'aggravio di peso e l'alzamento del baricentro siano talmente trascurabili da renderli del tutto impercettibili, però è davvero un optional che non ho mai preso in considerazione perché lo ritengo totalmente inutile e nelle auto che ho guidato che lo avevano era come se non esistesse per me.
Se è per questo io sono contento di non avere ne finestrini e ne sportelli dietro figurati il tettino!!!
Il tetto apribile, va bene perchè ci si può far fare un suflone in macchina, anche stando in piedi, con la testa che spunta dal tetto.
Dà molta luce all'abitacolo e, soprattutto, consente di ascoltare per bene il sound di scarico /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Davvero, aperto a compasso convoglia alla perfezione le onde sonore giusto dove hai le orecchie Tuttavia, sottrae diversi centimetri in altezza e se sulla 3r ci sto giusto giusto (sono alto 185cm), sulla 1r mi sa che mi toccherebbe girare solo col tettuccio aperto!