Per decenza mi astengo da commenti... Anzi no... Non capisci una mazza oltre ogni ragionevole dubbio. Non ce l'ho fatta. Lo dovevo da di'.
Ti hanno risposto AVO e giacomo meglio di come avrei potuto fare io. Rep + perchè te ne posso dare solo una!
Si sà che è già vecchia adesso. Il telaio è quello dell'E46 opportunamente modificato. Perció non c'è nulla di nuovo.
Qui se c'è qualcuno che fa tifo da stadio senza saperne niente non sono io, il motore della 1M non è fatto dal reparto Motorsport come lo era il 3.2, se vogliamo negarlo. Chiamatela riduzione costi o come vi pare ma è la realtà
No, infatti, tu cerchi solo di screditarla con tentativi grottescamente goffi e fuori luogo. ...sempre senza saperne niente.
Probabilmente intende dire che solo le versioni M sono equipaggiate con determinate motorizzazioni. A differenza dell'1M il cui motore equipaggia anche altre versioni.
La E82 è in pratica una E92 accorciata, essendo la Serie1 una Serie3 accorciata. La 1M nello specifico ha, peraltro, antirollio e metà sospensioni prese dalla M3 E92 e montate sotto la scocca pompata di una 135i. E chi l'ha fatto, Malgioglio? Ri-straquoto. Ripeto, il motore della M1 (la capostipite delle M!) lo montavano anche la M635CSi e la M5, ed era un'evoluzione di quell'M30 che avevano anche la M535i e prima ancora la 3.0CSL, e dopo ebbero pure la 735i e - turbizzato - sulla 745i E23. Ancora, TUTTI i motori che sono stati nel cofano delle M, avevano parenti stretti o sono stati condivisi da versioni senza M badge, ad esclusione di S85 ed S65. Ditemi voi se, con questo ragionamento, possiamo dire che Motorsport ha fatto un solo motore e ne ha derivato da questo, un altro, in tutta la sua storia. La 1M ha un motore M. La Z4 35is ha lo stesso motore, un motore M. Punto.
Non sarebbe più opportuno dire, vista la data di nascita, che la E90 (2005) - e quindi la derivata E92 -nasce sul pianale della E87 (2004) allungato?
So a che livello sei tu /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> quindi essendo il tuo livello alto, approfitto delle tue conoscenze per chiarirmi un dubbio. Qual è l'incidenza del fattore umano fuori carena in curva? Un peso medio di 70 kg non modifica le forze in gioco con la moto in piega di x gradi?
E l'N55 secondo te da dove arriva? è lo stesso motore con una turbina al posto di due /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Da motociclista vi dico questo: - staccata alla san donato motogp: 160 metri - staccata alla san donato con lamborghini: 85/90 metri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - mia staccata alla san donato: 200 metri /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per quanto riguarda la percorrenza in curva fa TUTTO il corpo del pilota e la sua distribuzione del peso! Con pilota che non si sporge devi piegare troppo la moto per tenere il baricentro spostato verso il centro curva e quindi conseguentemente non hai trazione sulla ruota posteriore e sei costretto ad aprire tardi (oltre al concreto rischio che si chiuda l'anteriore, ovviamente!)!
Ohhhhhhh allora non mi sono rincoglionito!! Almeno per quello che sostenevo circa il baricentro in curva /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">. Per quanto concerne la frenata sono impressionato, non credevo fossero quesre le misure, grazie dell'info. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Piccola precisazione: in motogp ci arrivano a 335 km/h e staccano a 160 metri Io ci arrivo a 292 km/h e stacco a 200 metri /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
È opportuno, hai ragione. È altrettanto corretto precisare che non ci sono grosse differenze fra nessuna delle tre, ma come la F20 uscirà prima della F30 e non sarà l'anello di collegamento fra le due generazioni, bensì la prima che porterà alla luce la piattaforma evoluta che avranno in comune. Stesso per E87-82 ed E90-92.