Ecco ma quanto sarebbero stati più belli degli scarichi più grossi e ravvicinati? Cosi son bruttini... http://www.1addicts.com/forums/attachment.php?attachmentid=519730&stc=1&d=1304633099
assolutamente.....ed assolutamente sicuro. Inoltre il bello è che per piu' mesi quando le scoprii, andavan benone.......poi qualcosa è stato cambiato probabilmente ....e son cominciati anche i primi problemi. Inoltre una volta non sporcavano i cerchi se non con della polvere innocua, mentre ora fan depositi piu' tenaci.
non è la tua vero??? non la tieni nascosta..?? Sinceramente io questo "problema " esposto da alcuni sullo scarico non lo vedo.....
Non sono d'accordo Comunque se fosse vero la tua opinione allora meglio 50 Kg in più e mi tengo la mia spettacolare 1M
allora c'è un serio problema di produzione, c'era una discussione simile su un altro tipo di pasticca e ricordo che nei primi km di vita rendevano alla grande, con li susseguirsi dello stress sulla stessa iniziavano a perdere colpi e pezzi come se fosse vetrificata e invece di consumarsi uniformemente si smembrava non avendo più la stessa efficacia
Secondo me la 1 M ha senso quando va già bene giusto con delle pastiglie buone e basta, se è necessario fare altri interventi (cambio pinze, assetto rivisto, centralina, scarico, alleggerimenti) comincia a perdere un po' il senso visto anche il prezzo...si va in zona R8 e GTR usate, oltre che ovviamente l'E92...
hahahahahaha come nn quotarti, sono pochi quelli che nn ci hanno messo le mani sopra... io sarei stato uno dei pochi, magari il rikkionazzo della situazione
Chiedo venia nel caso fosse stato gia' postato, copio/incollo l'ennesima breve ma interessante review da p arte di quelli di autocar...questa 1M sembra essere proprio una gran figata BMW 1-series M Coupe review BMW 1 Series M First Drive Test date 17 May 2011 Price as tested £40,020 BMW has engineered this car to be driven by people who think they know what they're doing What is it? The 1M coupe is the driver’s car that BMW’s M-Division has been threatening (but too often of late failing) to produce. And it’s now on sale in the UK for £40,020, complete with a 337bhp twin-turbo engine and enough real world performance to put even the more expensive V8 M3 in its place. What’s it like? Blinding. Although BMW’s claim that the 1M is the spiritual successor to the original E30 M3 must be taken with a small pinch of salt, this is still one heck of a good car to drive. And on the road, in the raw, it looks miles better than it does it pictures, those huge wheelarches appearing to be stretched over the new wider tracks front and rear and the new 19in wheels, to create a definite hot rod character to its appearance. But it’s from behind the 1M’s chunky new leather wheel that the greatest satisfaction is delivered. This isn’t just a searingly fast car, one with vast amounts of torque that give a genuine sense of amazement to the mid-range; it’s also a proper rear-drive lunatic of a machine in terms of its handling – and that’s what separates it most obviously from one or two other recent machines to wear the M-badge. Keep its various stability, traction and sport buttons switched on and the 1M feels a bit like the terrible Tasmanian Devil, straining at its leash, yellow lights on the dash flashing pretty much the moment you open the throttle in any of the four gears in the soaking wet rain that we drove it on in the Scottish Highlands. And yet in the dry it feels entirely civilized, most of the time, with a firm but compliant ride and very good control of its body, even over the most challenging of roads. The only element that’s not quite there, not for personally, is the steering. It’s accurate, precise, and is nicely weighted at all speeds. But like the V8 M3 before it, there’s just a little something missing in the ultimate feedback from the helm at high speed, under bigger cornering loads. And this is magnified most obviously when you turn in to a high speed corner that’s wet. To begin with, just for quarter of a second, you don’t know for sure if those big front tyres have bitten and the car is going to turn in as desired, or whether they haven’t and you’re about to run wide instead. Once loaded in a corner the feel and sense of grip from the front end is much better; as is the feeling of balance the car displays at the rear once you’ve reached the middle of a corner. And from there to the exit it gets better still. Which is when you can begin to think about pressing the M-button on the steering wheel, which increases the throttle response, and maybe even engaging the M-diff and, ultimately, turning the TC off as well. What you’ll discover if you do is a car with perhaps a tad more power than grip (especially in the wet) but one that’s actually a lot better balanced than you thought when all the electronic devices were doing their thing. Be in no doubt, you’re very much on your own on a wet road in a low gear. But in the dry the way the chassis unlocks itself with the driver aids off is a delightful thing to experience – so long as you’re sensible and skillful enough with your throttle inputs, and know what to do if (not when) the tail starts to move around. And that, ultimately, is what defines the 1M as the old fashioned driver’s delight that it is. BMW has engineered this car to be driven – and enjoyed – by people who at least think they know what they’re doing. It saves it best work, in other words, for those moments that exist quite close to the edge. And for the rest of the time – with the driver aids switched on – it’s just a very decent, surprisingly roomy, surprisingly comfortable fast coupe. Should I buy one? At £40,020 the 1M does seem like an awful lot of car for the money. Effectively what we’re talking about is a machine that’s quicker than an M3 in most real world conditions, more rewarding when you want it to be, and not a whole lot less roomy into the bargain. The basic specification is also more than good enough, the interior a tad plain in feel perhaps, but then that’s partly what this car is all about. If you liked the M3s from yesteryear, you’ll love the new 1M. But get your order in fast; they’re only going to make 450 in right hand drive, and two third of those have already gone. Steve Sutcliffe BMW 1-series M Coupe Price: £40,020; 0-60mph: 4.9sec; Top speed: 155mph (limited); Economy: 29.4mpg (combined); CO2: 224g/km; Kerbweight: 1570kg; Engine, cc: 6 cyls in line, 2979cc, twin-turbo, petrol; Power: 337bhp; Gearbox: 6-spd manual fonte: http://www.autocar.co.uk
update: Chiamato oggi in conce....e il mio venditore: " la macchina e' partita...arriva prox settimana" e io " ah..."!!!! Ma porcap***** e io che devo ancora vendere la mia 123d coupe...avvisarmi prima no eh !!! Vabe' almeno mi arriva prima del previsto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Domani mi fo' un track day a monza per la presentazione ufficiale della 1m.
Prima ancora di cliccare sapevo già cosa c'era Ciupa Anche io domani sarò a Monza, però non è esattamente un trackday è tanto se ci fanno fare 2-3 giri di pista Io giro alle 16.10, se sei anche tu verso quell'orario fatti riconoscere
Aggiungo anche questa :wink: (sebbene Msn non sia tra le più autorevoli testate del settore ) http://cars.uk.msn.com/reviews/articles.aspx?cp-documentid=157557472
Lo so purtroppo 3/4 giri...meglio di niente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">! Almeno tirandola in pista forse mi tolgo lo sfizzio e non la tiro durante il rodaggio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Egregi ggiovani, avete visto questa news? http://www.bmwblog.com/2011/05/18/bmw-refuses-to-rule-out-csl-version-of-new-1m/ Interessante una frase del product manager BMW James Morrison:
che diavolo di discorsi sono......in primis auto nuove son auto nuove....ognuno fa' le sue valutazioni, ma se il confrondo deve farsi, nuovo con nuovo. Se uno vuol risparmiare e valutare alternative ad una 1M nuova perche' per ora usate non ce ne sono, una e92 poi frena, suona e si alleggerisce agggratisssss.....anche se alla fine son vetture ben diverse.....
Come ho detto prima se un alleggerimento di 50 kg mi costa 10K euro resto così. Se in questi 10k invece vengono introdotti altri elementi quali potenza ed altro ci si può pensare. Se invece vanno oltre a 10k la vendono a pochissimi. Più rilevante invece la dichiarazione successiva che dice : n the US, customers continue to struggle finding an 1M allocation, but as we advanced in the year, BMW is expected to increase the allocation. It remains unknown if the 1M production will run past 2011 and well into next year. Vale a dire che non hanno ancora deciso se continuare la produzione oltre il 2011. Per inciso se si fermassero solo alla produzione di 2700 pezzi del 2011 farebbero un grosso favore ai possessori della 1M
Buon per te e la tua nera(mi pare). Io l'ho gia' fatto stamane il test......e secondo me, come gia' provato in passato in altre esperienze.....servono a poco. Fai un piccolo assaggino....ma a monza non ha molto senso provare una vettura cosi', dato che anche se han fatto chicane con birilli per salvaguardare le macchine , non provi bene l'agilita' della vettura come se fosse stato fatto, che ne so'....a franciacorta. A monza va' a finire che , se non escludi l'mdm (non permesso logicamente)che gia' taglia un sacco in una pista cosi'( e manco a pensare al dsc attaccato che è una pena gia' per strada).....vedi proprio solo il motore......e a monza quello (scendendo da una e92) mette in mostra tutto quello che manca (a sensazione) e non quello che ha.......e qui penso che noterai che i7000 giri servono piu' quando proprio uno non volesse cacciare una marcia in piu' prima di una imminente staccata. Inoltre mi dava l'impressione che la 135 in prova della scuola di guida rendesse molto bene .....e la 1M non desse impressione del qualcosa in piu' causa tagli a volte non avvertibili sulla potenza con mdm attaccato quando la base ben sottosterzante del 135 (ben avvertibile la differenza) lasciava inerti i controlli . Monza è troppo da e92 anche per una provetta da niente. La mattina poi è stata una pena ascoltare "la descrizione vettura"....che era piena d'imprecisioni e di cose poco coerenti. Insomma è stato bello ammirare tutti i colori, ecc, ma in uno stradone come monza non noti il senso della vettura e (per chi ha la e92) ancora di piu'. Sembra di non aver vantaggi e solo mancanza d'emozione , per il motore che dovendo girare alto per lungo tempo e non brevi allunghi ,mette in luce la potenza piatta dappertutto....e quel che potrebbe scaricare in uscita di curva......lo noti di piu' sul 135 della scuola perche' non è castrata cosi' tanto elettronicamente.