A spanne direi che hai toppato il conteggio, supponiamo che una M3 esca dal km a 232km/h in 23" e la 1M in 23,5 a 225km/h, la distanza sarebbe quella relativa alla media delle velocità in m/s tra i 23" della M3 ed i 23,5", supponendo che in 1/2" la M3 possa aumentare di 1km/h la distanza sarebbe pari a 232,5km/h diviso 3,6, quindi 64,58 meri diviso due, insomma il distacco sarebbe di 32,29 metri.
Non sono tanti 30 metri di distacco per un mezzo secondo di differenza? 2 secondi di differenza cosa si prende 120 metri?
dipende dalla velocità; si può ragionare al contrario : quanto tempo occore ad una data velocità per percorrere una certa distanza? quindi p.e.se la macchina marcia a 65 m/sec( ovvero 234 km/h, velocità di uscita dal km), per percorere 32,5 mtri occorre mezzo secondo, grosso modo; ciao
2" di distacco è la differenza tra una M3 ed una LP560 e ti assicuro che dopo 1km la LP560 sta a oltre 120 metri di distanza.
Si è vero ma come fai a calcolare che l'auto dietro è a tot metri solo guardando la velocità d'uscita? E' quello che non capisco.....non bisogna guardare che velocità ha alla fine ma una media che spiega come è andata l'auto in quei 1000 metri.....chiaramente posso sbagliarmi.....
mamma mia tutti sti conteggi non ci capisco più nulla...............sul km la M3 e92 va di più della 1M e il distacco e solo 32-33 metri be a mio parere complimenti 1M se ho capito male fatemelo presente :wink:
A noi cosa interessa? la posizione delle due macchine dopo 23,5" (il tempo della macchina più lenta, e che sappiamo che taglierà il nastro dei 1000metri. E quella più veloce che fa? Sappiamo che dopo 23" avrà tagliato il nastro ad una velocità di 232km/h, quindi gli rimane da percorrere ancora 1/2 secondo per avere una fotografia della posizione dei due veicoli, giusto? Allora dopo 23,5" la 1M avrà appena tagliato il nastro mentre la M3 avrà tagliato il nastro 1/2 secondo prima, quanta strada può aver percorso in quel mezzo secondo? Se la velocità si discosterà poco da quei 232km/h avrà percorso circa 32metri. Quindi in 23,5" la 1m avrà percorso 1000 metri e la M3 1032 metri.
Ho capito te misuri la distanza dopo che la 1M ha tagliato il traguardo dei 1000m.....io invece ragionavo quando la M3 ha tagliato il traguardo a che distanza era la 1M dietro.....quindi posso dire che quando la M3 ha fatto 1000m la 1M ne ha fatti circa 970?
Quindi ultimo esempio un attimo OT per vedere se ho capito: 330cd e46 TP manuale fa il chilometro in 27,8 sec vel. uscita 194 orari......330xd E46 step lo fa in circa 29,2 sec.....si può approssimare la distanza moltiplicando i 194 orari (54 m/s) X 1,4 sec? Risulterebbero circa 75 metri (16-17 macchine di distanza)....
...per nicola spinazzola.... ...da autoblog di oggi.... http://www.autoblog.it/ "La BMW Serie 1 M Coupé, recentemente testata dalla rivista Sport Auto sulla pista di Hockenheim, ha battuto la M3 ottenendo un giro veloce migliore rispetto al best lap della blasonata sorella. Solo un decimo ha diviso le due vetture Motorsport, ma tanto è bastato a fare notizia: la 1 M ha girato in 1′14″1, la M3 in 1′14″2. La testata teutonica, durante la sua prova in pista della nuova sportiva BMW, ha inoltre notato che la vettura mostra (a controlli disattivati) una spiccata tendenza al sovrasterzo, molto più marcata sia rispetto alla M3 sia ad altre sportive stradali a trazione posteriore, alle quali nella maggior parte dei casi, durante le fasi di collaudo e sviluppo vengono conferite tendenze dinamiche più rassicuranti (leggasi sottosterzanti). Sport Auto ha ottenuto uno 0-100 da 4,7 s ed uno 0-200 da 17,2 s, conferendo -non solo per questi motivi cronometrici, chiaramente- dieci stelle su dieci al piacere di guida della vettura. “Ricorda le vecchie BMW. È bello scoprire che non tutte le auto sono improntate al sottosterzo per ragioni di sicurezza. La Serie 1 M ha tutto quello di cui avete bisogno in un’auto sportiva”, si legge sulla rivista. Gli orfani delle M3 “maschie” possono finalmente tornare a sorridere." :;-)
Da quelle parole poi sembra che la M3 E92 sia una me**a sottosterzante che non merita la sigla motorsport /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Finalmente ho capito come funziona...grazie per la spiegazione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se n'è già parlato, ricordo che anche quando uscì la M3 dissero la stessa cosa, IMHO i nuovi collaudatori che deliberano gli assetti sono degli ex drifter... A parte gli scherzi, la M3 e la 1M hanno un difetto del quale non riesco a comprenderne la ratio, sono entrambe molto ammusate con un retrotreno molto alto, la M3 ad esempio, dietro è più alta della 335i. Questo genera degli scompensi del retrotreno nelle staccate ad alta e media velocità, oltrechè un baricentro più alto in percorrenza, se prendessi una 1M farei le stesse modifiche che ho fatto a Blacky.
...Secondo me sono ammusate per cercare di ridurre l'alleggerimento dell'anteriore in accelerazione alle alte velocità ed alle alte velocità in genere...
da stock le m3 sottosterzano abbastanza...ma credo che anche la 1m non sia da meno...magari il passo più corto l'aiuta un pò di più... secondo me l'han fatto per i molti imbecilli che la comprano e non la sanno guidare...