Con il manuale la vedo dura fare tanto meglio da un non pilota....a quanto ho capito queste sono anche prove effettuate da gente comune.....ecco perchè alcune volte sono falsate.....
Magari l'M3 era guidata da uno "poco capace".....comunque dai 100 ai 200 gli recupera più di un 1 secondo stando a qui dati......
Se e' cosi' ha poco senso anche solo sbirciarli certi dati /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">.
Bè quindi i dati non sono poi cosi malvagi dai.....sperando che i 2 secondi siano a vantaggio dell'M3 come penso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non ho ben capito se alcuni dati sono presi da riviste e invece altri sono "artigianali"....come detto vanno presi come dati non certi.....però c'è da dire che molte volte sono vicini al vero....
Ovvio che sono a vantaggio dell'M3, e 2 secondi non sono poi cosi pochi, a quelle velocità sono svariati metri di differenza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non sò se sto facendo i conti giusti: 100-200 -> 150 orari di velocità media = 41 m/s 2 secondi -> 80 metri di differenza? C'è qualcosa che non va /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Nicola, risultato eccezionale, ma i 109m mi paiono davvero sballati: dovresti stare ben sotto i 90m /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> A meno che quel 0,109km non indichi qualcos'altro che mi sfugge. Con la telemetria del volante BmwPerformance, l'unica volta che ho provato uno 0-100 (partendo peraltro su asfalto sporco di sabbia) ho registrato 5"86 per raggiungere i 100kmh, dopo 96m metri pero'! Boh...
Per intenderci, la M3 E92 manuale, che su Auto bruciò lo 0-100 in 4"50, i 100 metri li oltrepassava dopo 5"51, quindi probabilmente avrà toccato i 100kmh dopo non più di 85/90 metri, non certo 109! Ma forse ho interpretato male il log che hai postato...
Basta, ancora 0-100? /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">. La 1M sarà veloce quanto e più della M3 da 0 a 220, poi la M3 andrá via a fucile, dove contano gli 80 cv in più. Quindi quale delle due è più veloce? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Una M3 da 0-100 in 4.5? può essere, come può essere che faccia 5, è tremendamente difficile da far partire bene, e anche uno bravo avrá un bel da fare.
Si, certo, ma, come ho detto mille volte, lo 0-100 è una sorta di indicatore "sintetico" delle performance rettilinee di una vettura. Certo non cattura tutte le caratteristiche prestazioni, ci mancherebbe, perché, ad eesempio, non può dire nulla su ripresa ed elasticità del propulsore. Tuttavia, se una vettura copre lo 0-100 in 4"5, i 1000m li passera' tra i 22" e i 23"5, a seconda della cavalleria, non certo in 26" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Così come un 5"5 sullo 0-100 si traduce in un 24"5/25"5 sul km. Dunque, il dato sullo 0-100 la può dire "lunga pure sull'allungo" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> di una vettura /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ciò detto, hai perfettamente ragione quando dici che azzeccare una buona partenza con un cambio manuale è molto difficile, oltre che spesso oltremodo stressante per la frizione (e per certi versi totalmente inutile), anche per uno molto bravo come indubbiamente è Nicola Spinazzola. Pure sulla questione relativa a quale delle due sia più veloce, non posso che concordare, anche se penso che la differerenza sul km da fermo possa essere attorno al secondo (rientrando nel range sopra indicato): se un M3 copre il km in 22"8/23", mi aspetto che la 1M si attesti attorno ai 23"8/24" (la 135i ci impiega 24"5). Ma al di là delle prestazioni rettilinee, dalle prime impressioni di chi l'ha provata e di chi ce l'ha, mi pare che il pacchetto telaio-sospensioni della 1M sia alquanto azzeccato e in grado di renderla una discreta lama tra i cordoli e tra le curve di un bel percorso montano. Attendiamo quindi le prime impressioni post-rodaggio di Zeno e via via degli altri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Invece, venendo alla tua (stupenda e che rappresenta il mio attuale sogno proibito /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) 35is, ne sei soddisfatto? Ha troppo sottosterzo come ho letto da qualche parte? Hai per caso ritoccato gli angoli di convergenza? Scusate l'OT...
Gio, la mia voleva essere solo una provocazione, non credo assolutamnte a quel risultato del Nokia. Con il Performance Box non sono sceso mai sotto i 4,5" ed avevo allora meno camber e le sportcup+. Con il camber che ho adesso, gli alleggerimenti particolarmente concentrati sul posteriore e la coppia in più della macchina skatalizzata e mappata, è difficile fare anche solo 5". Adesso riesco a fare 23"1 sul km partendo sullo 0-100 in 5", esattamente come riuscivo a fare prima solo che sullo 0-100 riuscivo a fare 4,5". Ora quel 1/2" sullo 0-100 stravolgono le prestazioni della macchina, se riuscissi a replicarlo anche adesso, significherebbe coprire il km in 22,6", quasi lo stesso tempo della M5, capisci bene che in questo ordine di potenze una differenza di 1/2" è assai significativa.
Certo che la tua "blacky" deve essere davvero spettacolare! Sul resto, capisco e condivido (eccetto che per il responso del Nokia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Buona Pasquetta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">