La rs3 celata dietro la carrozzeria piu' "classica" della sportback, non mette in giusta mostra i suoi dettagli secondo me.......come pure quando usci la s3, subito tanti espressero che il suo bodykit era troppo celato e discreto.......Per curiosita', quanti audisti hanno ordinato una rs3 ad ora???scommetto che son piu' di quelli che prenderanno una 1 M qui dentro......... Comunque non hai capito la mia frase.....è un'indovinello su una cosa che vorrei........e che (almeno sembra) non si puo' avere nella 1 M.......: Codice: c'è sempre un sassolino nelle scarpe........ed è qualcosa che la tua audi in firma ha ed io (molto probabilmente ) non potro' avere....... INDOVINA
a parte il fattore stile, anch'io penso piu' o meno le stesse cose.......: penso pero' che come ragiona la gente oggi (ho scritto la gente, non l'appassionato.....e vale anche per bmw), verra' scelta proprio per il cambio, come tanti vorrebbero un dkg sulla 1 M. Per chiarire, mi dichiaro ...appassionato antico......
1000 euro di centralina haldex HPP, ha più di tre modalità di funzionamento (con telecomandino), la ''race'' ha il 50e50 fisso impostato.. quindi.. :wink:
beh il fatto che non si noti troppo la differenza tra A3 e S3 è vero.. ma non per tutti è un difetto.. una focus RS è sicuramente più vistosa ma non tutti lo vedono come un pregio.. e sul fattore ordini, quando pagine fa ho chiesto in quanti realmente l'avessero ordinata l'ho fatto perchè di RS3 in un altro forum ne hanno già ordinate 3.. quindi... Comunque il bianco???
Si, la centralina Haldex, così se prima dei 100.000 km fott i l'albero di trasmissione o il differenziale anche per un difetto di fabbrica non ti passano in garanzia manco il pannolino che dovrai usare per leggere il preventivo di spesa. Maddai, ma basta co ste centraline da tutte le parti, comprate le macchine per quello vengono progettate.
Ok, in pratica se fosse un'altra auto senza considerare la carrozzeria da simil-wagon diciamo le cose come stanno. L'haldex l'ho avuta sulla golf, sotto stress eccessivo (sulla neve fresca) si sentiva puzza di bruciato e perdeva efficacia (diventava brusca), il tutto con auto originale e 2.0 tdi. Dargli il 50% di coppia fisso col quel mostro di 2.5 T significa voler male a trasmissione differenziale semiassi ecc. Ed è risaputa questa cosa. Muccio? Cos'è Muccio? /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
beh le RS son sempre state principalmente station wagon.. vedi RS2, RS4 B5.. etc Non è che semplicemente stavi bruciando la frizione? :wink: Tra chi conosco che ha l'S3 preparata con annessa centralina, dopo 50k e passa km nessun danno.. e poi, il pregio della centralina è appunto che switchi tu quando ti pare.. ad esempio in autostrada metti in eco, così sarà un 90/10 e così via.. tenere il 50 fisso in città mi serve ad una se**, quelle poche volte che voglio divertirmi cambio modalità e via, nulla di più semplice :wink: se Haldex fa una centralina, tra l'altro, come fa a spaccar tutto? Se è un prodotto Haldex, fa spaccar tutto? maddai.. E' come se uno scarico bmw performance facesse ''male'' alla tale bmw..
Imho non fila la questione. Se Haldex da qualcosa di così sicuro e Figo, perché Audi non te lo passa come optional al triplo del prezzo? È una figata una cosa del genere, figurati se non lo proponevano se andava davvero bene.
V4, V5... Tutto ciò mi ricorda Takaia Todoroki di Gran Prix (quelli nati nei primi anni '70 se lo ricorderanno)
No no frizione e volano era perfetti (oltretutto erano stati sostituiti per una campagna di richiamo per quel modello, quindi erano nuovi). Semplicemente il differenziale posteriore non nasce per reggere tutta quella coppia in maniera permanente, nascendo appunto come 4x4 on demand. E poi scusa, se fosse cosi "facile" ed economico, perche audi spreca tempo e risorse a sviluppare la Quattro con 3 differenziali e torsen (addirittura col nuovo diff centrale su rs5 e le nuove a6/7) se bastasse cosi "poco"?