La 1M è una realtà !!! | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog

La 1M è una realtà !!!

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da enricob, 10 Maggio 2010.

  1. Andy S2K

    Andy S2K Primo Pilota

    1.023
    30
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.199
    M3, Golf GTI DSG
    Tutto corretto tranne sul fatto del prezzo legato al realizzare sogni. Anche Ferrari dice sempre che loro vogliono realizzare sogni infatti costruiscono anche modelli su misura a chi tira fuori magari un paio di milioni di euro per un'auto. Da qui a dire che realizzano i sogni per tutti direi che ne passa.....:mrgreen:
     
  2. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    quoto...

    ma credo che senza esagerare in un paio di anni le prime si troveranno sui 34.000 euro usate o meno...(ipotizzando un prezzo di 58.000)
     
  3. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    già ora le 135i si trovano a 25k euro, infatti mi chiedevo il perchè.

    causa auto di nicchia o problemi al motore?:-k
     
  4. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    costi di gestione non alla portata di tutti...e poi auto di nicchia...ovvio...ma a 25k mi pare strano...
     
  5. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    eppure, dai 25k in su...

    ovviamente fa presupporre che un domani potrebbe essere un'ottimo affare complice l'uscita del nuovo modello:cool:

    (costi di gestione permettendo)
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salve,

    da quello che si legge su alcuni siti tedecshi , il prezzo in Germania sarà intorno ai 50.000 euro...

    secondo alcuni le prestazioni saranno simili a quelle della M 3; il peso dovrebbe essere sotto i 1450 kg della 135 attuale grazie all'uso di leghe leggere e carbonio per alcuni elementi; per quanto riguarda la potenza del motore, un elemento di riferimento è quello della Z 35 Is, cioè circa 340 cv....

    in sostanza un piccolo incremento rispetto alla 135 la cui potenza effettiva è ben superiore rispetto ai 306 cv dichiarati
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    esistono differenze nelle carreggiate tra serie 1 e serie 1 coupè, e anche con la serie 3; in questo caso anche di passo;

    la politica di BMW in alcuni casi è curiosa:

    p.e, i cerchi della serie 1 possono avere almeno 4 ET differenti che originano carreggiate diverse:

    -cerchi 6.5 x16: ET 42 mm

    -cerchi 7x16: ET 44 mm

    -cerchi 7x17 : ET 47 mm

    -cerchi da 18: anteriori: ET 49, posteriori: ET 52

    sulla serie 3 invece solitamente ET 34 mm( 16, 17) oppure 37( 18, 19?) mm
     
  8. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Non dirlo più...... Per un momento mi è venuto un colpo !

     


    Parlando seriamente, è una vita che il grande capo Motorsport la mena dicendo che avrebbero fatto la macchina ad un prezzo competitivo per permettere a tanti giovani che avevano scelto altre marche di mettere le chiappe sopra una BMW M.






    D'altro canto se facciamo 2 conti la 1 M rispetto alla 135 avrebbe alcune componenti in più per cui
    [FONT=&amp] Il prezzo dipende da quanta sostanza installano[/FONT]

    [FONT=&amp] [/FONT]

    [FONT=&amp]
    [/FONT]
    [FONT=&amp] [/FONT][FONT=&amp]a) Il motore ( costo basso )[/FONT]

    [FONT=&amp]
    b) L'aerodinamica ( costo basso )[/FONT]


    [FONT=&amp]
    c) Assetto ammort.molle barre ecc ( costo non eccessivo )[/FONT]


    [FONT=&amp]
    d) Freni (costo medio )[/FONT]


    [FONT=&amp]
    e) Autobloccante (costo medio/alto)[/FONT]


    [FONT=&amp]
    f) Cambio sequenziale a doppia frizione ( costo medio/alto[/FONT]


    [FONT=&amp]
    [/FONT]
    [FONT=&amp]ma sarà optional [/FONT][FONT=&amp]) [/FONT]

    [FONT=&amp]
    g) Riduzione di peso ( costo elevato ma [/FONT]
    [FONT=&amp]dipende da quanto intendono [/FONT]

    [FONT=&amp]
    ridurre
    [/FONT]
    [FONT=&amp] ) [/FONT]

    [FONT=&amp] [/FONT]

    [FONT=&amp] [/FONT]

    [FONT=&amp]
    Tutto ciò premesso considerando che il prezzo di listino del 135 à di 43600 eu [/FONT]


    [FONT=&amp]
    spero che non si azzerderanno a superare i 50 / 52000 eu per la 1 M[/FONT]


    [FONT=&amp]
    [/FONT]
    [FONT=&amp] [/FONT]

    [FONT=&amp]
    [/FONT]
     
  9. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Se cosi fosse ben venga, preferirei avere 340 cv su 1450 kg che 360 su 1550
     
  10. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    sulla M3 l'ET è 23 ant e 29 post con cerchi differenziati 8,5 e 9,5

    sulla serie 3 e90 34 ant e 37 post con cerchi differenziati e canale 8 e 8,5
     
  11. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Dato che è molto probabile che acquisterò la 1 M e naturalmente ti ho preso sul serio se il prezzo è competitivo ti vengo a trovare per farti felice
     
  12. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    tutti dicono che sia la stessa auto però io posso dire che provenendo dalla E46 all'inizio non mi sono trovato perfettamente a mio agio sulla mia 123(che per inciso monta delle 18" mentre la mia vecchia 330 montava le 225\45\17)la trovavo infatti più agile e reattiva,ma anche meno precisa e rigorosa soprattutto sul veloce(sullo sconnesso penso che molto lo si debba alle RF)con la 330 mi sembrava di digerire anche le voragini ed aveva un telaio che non si scomponeva mai...Se la E92 è migliore rispetto alla E46 allora se la serie 1 è la stessa macchina,qualcosa non mi torna.

    Confesso però che adesso con la mia 123 mi trovo benissimo,ed ho acquisito maggior sicurezz,atant'è che in Germania ho fatto un paio di curvoni a 230 senza sentirli più di tanto...magari è solo colpa delle RF o sono solo mie impressioni...
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    precisazione

    caro enrico, hai completato il quadro....

    non mi ero spinto alla M 3...

    se posso aggiungere altro , i cerchi della M 3 versione "pacchetto competizione" hanno un ET più grande di 2 mm ! dovrebbero quindi restringere le carreggiate di 4 mm....boh! mi domando per quale motivo....
     
  14. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Perchè hanno un canale più largo e uscirebbero dai passaruote :wink:
     
  15. Andy S2K

    Andy S2K Primo Pilota

    1.023
    30
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.199
    M3, Golf GTI DSG
    Mi ha fatto venire un uccello enorme e non essendo cupio direi che e' un grandissimo risultato! Rep+ ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.726
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Indiscrezioni trapelate da Car UK (sul numero 577 di Agosto):

    M Coupè (Serie 1): confermato il cambio manuale a sei rapporti di serie, optional il DKG a sette. Niente tetto in CFRP, ma parafanghi e carreggiate allargate, cerchi da 19. Contrariamente al solito, il differenziale M sarà a richiesta.

    Stanno valutando anche l'opportunità di offrire una variante Cabriolet, e non è esclusa l'ipostesi di una versione CSL.

    Il motore è il biturbo con 335 hp (340cv quindi...), lo 0-100 in 4.6 s (eguaglia il tempo della M3)

    Non è il motore della iS, ma è sviluppato per avere coppia di 500 Nm e curva di erogazione sino a 7000 giri.

    Il peso sarà inferiore ai 1600Kg
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Luglio 2010
  17. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.726
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Georg Kacher, sulla M Coupé:

    http://www.automobilemag.com/new_and_future_cars/2012/1007_2012_bmw_135i_m_coupe_preview/index.html
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    notizie intaressanti

    caro razor, mi sembrano ottime credenziali...mi auguro però che il peso sia ben al di sotto dei 1600 kg dato che l'attuale versione della 135 pesa 1455 kg...

    senza dubbio una macchina dai contenuti notevoli soprattutto in rapporto al prezzo ( presunto) contenuto, ciao
     
  19. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    a sentire il tizio la presentazione, da che doveva essere a fine 2010, sembra sia slittata a ginevra (inizio anno prox)..

    comunque se saranno 340 cv su 1600 kg la M3 non la vede neppure in cartolina
     
  20. caist

    caist Collaudatore

    480
    13
    22 Settembre 2009
    Reputazione:
    497
    bmw M3 E92, jcw R50
    ho trovato questo video in rete voi che ne pensate a me non piace perniente

     

Condividi questa Pagina