rispondo per i punti: 1- serve per la regolazione della distanza del volante dal corpo, non deve essere troppo vicina in modo che i gomiti picchino sul fianco mentre si sterza, n'è deve essere troppo lontano, senno si limita la velocità di sterzata. un modo per trovare la distanza giusta è quella di regolare il volante in modo che distendendo il braccio sopra al volante senza staccare la spalla del sedile, il polso si trovi in linea con la parte superiore della corona del volante. 2-è molto importante, ai fini della sicurezza in caso di incidente, tra la testa e il cielo dell'abitacolo devono esserci almeno 2 pugni, in modo da evitare di piacchiare la testa contro il cielo dell'abitacolo, quindi l'altezza del sedile va regolata di conseguenza
in tre mesi già ho fatto parecchi km,e tre/quattro traversata da più di 500km.Pur non avendo assetto e cerchi supermaggiorati avvertivo un dolore nella zona lombare che ho risolto da poco,dopo aver frequentato il corso di guida e adottando una posizione più "raccolta". x quanto riguarda lo spazio è poco...sia dietro che per i bagagli
l'importante è incastrare bene la roba... non ti dico quanta roba ha preso su la mia ragazza per stare in sardegna 3 settimane...
io ogni volta che mi sposto porto valigia media borsone pc portatile borsa con i viveri e perennemente ho dentro una borsetta con liquido refrigerante+olio e una borsetta con 1 copriletto nel caso la parcheggiassi in zone a rischio resina di roba ce ne sta..per 1 è abbondante...x 2 giusto....x3...nn pensateci neppure!
vero...il bagagliaio cmq è capiente...ora però ho la sacca con la ruota di scorta e lo spazio è decisamente diminuito
mhmhmhmh 1100 km in 3... 12 ore di viaggio... di fila... io guidatore... mio padre passeggero e mia madre dietro... una delle rare volte che ho visto dormire mia madre.... e per piu di una volta!!!! per il resto... anche l insonorizzazione... non e' male... a 150... potevamo parlare a bassa voce....
io mi sono sparato con la mia pantera (120d futura) vienna-bari (1400 km) tutta una tirata con sole 2 soste e all'arrivo ero in ottime condizioni :)
per andare al Ring, 900km e 12 ore di strada/autostrada anche dissestata, con il lombare e il sedile ben posizionato, solo qualche noia alla schiena e ai muscoli sotto al polpaccio.... se avessi fatto il viaggio con una macchina un po meno comoda, sarei distrutto... in quei 3 giorni fatti 2800km... sono ancora vivo
ora tutti a pretendere che abbai il bagagliaio di una 5er touring per la macchina che è il bagagliaio è ottimo...lo spazio non è molto ma non conta solo quello... nella A3 c'è piu spazio ma i sedili son scomodi e il guidatore li soffre 200km (provato da me personalmente) e cmq se dico io che è buona come abitabilità credetmi...un metro e novanta per quasi un quintale certo dietro di me ci sta solo grande puffo...o loris capirossi pero'...vabbè
non sei l unico... in rettilineo mi succede anche a 220... qualche volta.... quindi...subito in autogrill
fino ad ora il viaggio + lungo che ho fatto è stato napoli-siena (intendo tutta 1 tirata) poi napoli-bologna l'ho fatta con 1 sosta ho fatto bologna-atena lucana fermata solo a roma e poi a napoli per prendere il bagaglio però bologna roma è durata poco (2 ore e mezza) quindi nn fa testo ora a marzo voglio fare napoli-ginevra per il salone dell'automobile e poi allungarmi fino al nurb...vi saprò dire (approposito se qualcuno si vuole aggregare.. )
io ad agosto sono andato fino a barcellona ( un migliaio di km in un giorno + ritorno uguale ) e sono stato comodissimo, avrei potuto guidare altrettanto... i 2 dietro non erano della stessa opinione
grazie per i consigli Gomma!!:wink: ora provo a riposizionarmi sulla guida... poi Vi faccio sapere come va :wink: