BMW Serie 1 F20/F21 - La 120i B48 stage II di Federoco | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 La 120i B48 stage II di Federoco

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Federoco, 21 Settembre 2020.

  1. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    semplice..vecchi ammortizzatori del 2008 con questi nuovi cambiati a fine 2019..
     
  2. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Ah ok, devo aver frainteso il tuo entusiasmo!
     
  3. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    È così brutto essere fraintesi? Pitagora fu frainteso come Socrate, Cristo, Lutero, Copernico, Galileo e Newton, ed altri, sarebbe un infinito elenco! Insomma praticamente tutte le menti eccelse delll'umanità :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: sono state fraintese!!
     
  4. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    A-ha... :coffee2
     
  5. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Fortunatamente sono di rado nel traffico e spesso su strade dove “posso permettermi” di sfruttare la cosa, l’ansia la avevo prima che mi sembrava di essere su una Citroën Diane e non una BMW.

    Normalmente, è così per permettere di viaggiare a pieno carico senza rischiare di avere grattate continue e indesiderate tra ruota e passaruota.
     
    A Federoco piace questo elemento.
  6. timis

    timis Direttore Corse

    2.122
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Pensa che io le grattate della gomma sul parafango le avevo davanti, sia con distanziali da 12mm che da 10mm ](*,) ho risolto facendo tagliare al carrozziere il bordino interno (lavoro fatto bene, non porcherie). Anche se a ruota sterzata, in alcune compressioni forti tipo al Ring sentivo ancora leggermente grattare, ma difficile replicare quelle condizioni per strada. Dietro ho distanziali da 13mm e zero problemi anche con 4 persone a bordo e bagagliaio carico
     
    A Federoco piace questo elemento.
  7. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Io davanti gratto solo se esagero in comfort, in sport nulla per fortuna. Dietro zero assoluto nonostante i cerchi siano davvero a filo...
     
    A Federoco e timis piace questo messaggio.
  8. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    536
    340
    12 Agosto 2020
    Lazio
    Reputazione:
    27.471.990
    F20 120i MSport LCI
    Grattate della gomma sul parafango per ora nulla per fortuna (menomale a questo punto non aver messo molle H&R o Sportline :lol:).
    L'unico problema è raschiare il paraurti anteriore :colionmartel:
    La colpa è da imputare a questi dossi del tipo "a trapezio". Alcuni sono altissimi e se ci sali in velocità, o peggio frenando, sei fregato :evil:
    dosso2.JPG
    Voi come siete messi?

    20201013_163713.jpg
     
  9. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Io sono messo che faccio fuori tonnellate di freni e gasolio per quei cosi inutili (se vuoi correre, tra uno e l’altro, con una macchina anche tranquilla raggiungi i 120km/h...), ma so dove sono, come del resto le buche, e se non cambio zone non ho problemi.
     
    A Federoco e timis piace questo messaggio.
  10. timis

    timis Direttore Corse

    2.122
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Anche io come sopra, so dove sono quindi non ho grossi problemi, li faccio piano. Comunque non fraintendermi, senza distanziali tutto liscio. Con distanziali ho incontrato questo problema, però sono convinto sia dovuto alle boccole eccentriche che spostano la ruota più in fuori non solo nella parte inferiore ma leggermente anche nella parte superiore
     
    A Federoco piace questo elemento.
  11. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Come la mandano in fuori nella parte superiore?!? Non direi proprio, anzi il contrario!
     
    A timis piace questo elemento.
  12. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.032
    2.139
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    ho solo centralina, filtro e finale di scarico come il tuo.....ovviamente mettendo mano all'assetto l'auto migliora ma per l'uso che ne facevo io, le H&R su adattivo mi hanno dato piú noie che gioie, decente in Sport con rollio molto diminuito, oscena in Comfort dove si rimbalzava alla grande. Fin qui mi poteva anche andare bene ma ad ogni dosso, rampa o marciapiede era ansia continua di grattare davanti e ho preferito tornare alle molle Msport....esteticamente le H&R rendevano la macchina cattivissima ma non ne é valsa la pena nel mio caso specifico....era una guida troppo sacrificata e non poter piú beneficiare dell'utilitá delle adattive (girando sempre in sport per non galleggiare) mi ha fatto girare altamente le balle e sono tornato indietro.......ma voi che potete divertitevi a metterci mano e godetevela :wbmw:....per chi ha adattivo il discorso assetto diventa molto piú complicato economicamente.....per msport normale bastano dei B8 e molle....con la mia sarebbe un bagno di sangue.....
     
    A Federoco piace questo elemento.
  13. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    536
    340
    12 Agosto 2020
    Lazio
    Reputazione:
    27.471.990
    F20 120i MSport LCI
    Putroppo far lavorare molle di quel tipo su ammo originale non è il massimo! Il fatto di avere l'adattivo poi, da quello che ho capito, limita un po' nelle modifiche dell'assetto. Fossi in te lo sdradicherei:lol:
     
  14. timis

    timis Direttore Corse

    2.122
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Lo so, teoricamente non dovrebbero. Però non mi spiego come sulla mia stessa auto con la mia stessa altezza e stessi cerchi, altre persone non abbiano avuto rubbing nemmeno con distanziali da 12mm. Io li ho avuti anche con i 10mm
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  15. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.032
    2.139
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    Molle cosi corte come le hr su stelo lungo seppur adattivo non è stata una buona scelta, magari le eibach erano qualcosina meglio ma ormai me la sono messa via amen...
     
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Ribadiamo che non è stata una buona scelta per te ;), certo confermo che in comfort non sia nulla di buono, ma appunto se usato solo quando necessario può andare (per me, ovvio).
     
  17. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.324
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Anche se quelle pronto pista mantengono la stessa altezza davanti e dietro
    100F369B-DC38-4C0C-AF91-EAA3201AF13E.jpeg
    4BFF0AE0-9543-4329-831F-2C9417C745E7.png
    Inoltre ho visto un video della salita di Goodwood dove comparivano questa e la classe A da ETCC. La Mercedes era molto puntata in avanti, al contrario la BMW sembrava un motoscafo in accelerazione, tutta carica al posteriore. A questo punto non vorrei che avendo la fortuna di avere due assi che fanno due cose diverse, si carica il posteriore per avere massima trazione e le curve si chiudono di gas, l’anteriore più leggero ne aumenta le reazioni.

    Nota estetica, bella che la metà basta!!!
     
    A Federoco piace questo elemento.
  18. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    536
    340
    12 Agosto 2020
    Lazio
    Reputazione:
    27.471.990
    F20 120i MSport LCI
    Appunto perchè sono da pista non sono paragonabili a vetture stradali.
    La serie 1 che hai postato tu, avrà tutta una serie di accorgimenti per irrigidire la scocca che neanche possiamo immaginare (oltre alla campanatura ant/post molto aggressiva) pertanto non necessita di avere un asse piuttosto che un altro sensibilmente precaricato.
     
  19. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.324
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    È vero che assetto stradale e assetto da pista non è paragonabile, tuttavia più mi avvicino al secondo e migliori saranno i risultati.
    Visto che noi tutti ci vantiamo di avere un’auto che ha una distruzione dei pesi 50/50, visto che è una caratteristica sottolineata da tutte le prove sulle testate di settore e visto che anche una macchina preparata per la pista mantiene un assetto neutro, allora immagino che cambiare le altezze degli assi non sia la cosa migliore.
    Ragionando e seguendo quanto ho scritto delle differenze tra classe A e serie 1 dell’ETCC, spostando il peso sull’asse anteriore, avrò sì meno sottosterzo, ma perderò in velocità di inserimento, in trazione e aumenterà il sovrasterzo in frenata e in percorrenza, cosa utile per una TA nell’aiutare a chiudere le curve, dannoso per una TP dove posso chiudere con l’acceleratore.
     
    A Federoco piace questo elemento.
  20. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2

    no no, hai capito male.... per nulla nessun limite, anzi!
    Ci vuole solo un porcellone salvadanaio più grande per prendere il kit b16 con ammo adattivi da sostituire agli adattivi di serie...:haha:haha
     
    A 070 e Federoco piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina