BMW Serie 1 F20/F21 - La 120i B48 stage II di Federoco | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 La 120i B48 stage II di Federoco

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Federoco, 21 Settembre 2020.

  1. muggia1975

    muggia1975 Primo Pilota

    1.292
    1.651
    16 Agosto 2017
    Brescello
    Reputazione:
    193.747.827
    come back M2CP
    Concordo in pieno con la Tua analisi... corretta e condivisibile....
    In effetti non le avevo mai provate prima della M2 e devo dire che all'inizio sono state la cosa che mi è piaciuta di meno dell'auto... a parte l'interno da serie 1 ma vabè......
    Poi col tempo ho imparato ad "usarle" e mi hanno regalato ottime sensazioni... questa estate sono arrivato a 68° di temperatura e sembravano colla.....
     
    A rich20 e Federoco piace questo messaggio.
  2. Ron 80

    Ron 80 Secondo Pilota

    894
    575
    28 Agosto 2019
    Torino
    Reputazione:
    29.335.043
    Weiss
    ho espresso in molti post questo mio modo, io questo fattore di scaldarla l'ho limitato molto con le pressioni. Mi ripeterò ma da far leggere a più persone..

    Io con le pressioni vado in base alla stagionalità. In estate parto più basso dalle pressioni indicate quando vanno in temperatura arrivano poco sotto i valori della targhetta. (da 1 linea a 2). Ho notato anche io questo inghippo, ma basta fare una paio di curve allegre e le gomme vanno in temperatura velocemente.. Ovviamente il discorso è prettamente primaverile/estivo, in quanto in inverno ho le invernali.
     
    A Federoco e muggia1975 piace questo messaggio.
  3. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Sei un maiale, sappilo! :mrgreen:

    Io invece ho messo sulla lattina le Avon ZZr in mescola media (più morbida rispetto a quelle che avevo, sempre ZZr), secondo me con una buona rincorsa sale sui muri. Sto ancora aspettando di farti fare un giro!

    Parentesi cazzi miei e di Muggia chiusa.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  4. Serendipity

    Serendipity Collaudatore

    339
    234
    16 Febbraio 2017
    Reputazione:
    5.536.715
    120d MSport LCI1 -> 125d MSport LCI2
    Le ho avute...meglio delle Pirelli PZero, ma peggio delle Michelin PSS (sono al quarto treno).
    Le Yoko Sport V105 hanno meno tenuta laterale, ma soffrono molto meno il non essere in temperatura (le PSS fredde...sono quasi pericolose), permettono una guida un pò più sporca, anche a controlli attivati, sul bagnato si comportano bene, a mio avviso sono comunque sopra la media come qualità e la mescola ha anche un bel colore nero intenso, ma sull'asciutto non sanno regalare quella netta sensazione di tenuta laterale in percorenza nelle curve veloci...molto veloci...che riesce suscitare la PSS...in temperatura ovviamente, inoltre le Yoko hanno una durata in range più lunga delle PSS (almeno 5k Km in più)
     
    A ilGuru77 e Federoco piace questo messaggio.
  5. muggia1975

    muggia1975 Primo Pilota

    1.292
    1.651
    16 Agosto 2017
    Brescello
    Reputazione:
    193.747.827
    come back M2CP
    Sei un grande Rich..... la Tua scatola mi fa invidia lo sai...... e sinceramente non vedo l'ora di provarla....
     
    A rich20 piace questo elemento.
  6. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.324
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Io mi ci sono trovato così bene che le ho rimesse quando ho finito quelle di primo equipaggiamento (Eagle F1 Asymmetric 3), per la statistica, sono durate 35000 km, poi ha ceduto un'ernia e le ho cambiate tutte e 4, il gommista sosteneva ci fossero altri 3-4000 km prima di arrivare al tassello nella scalanatura.
    A livello di performance le trovo molto valide, da calde tengono tanto quasi da non riuscire a perdere aderenza al posteriore (la mia è ancora stock), da fredde escono dei bei traversi perchè la perdita di aderenza è molto lineare, sul bagnato mai avuto problemi di tenuta, o meglio, mai che mi abbiano mollato senza che io non lo volessi. Per l'uso che ne faccio, purtroppo niente pista, mi hanno così convinto che non me la sono sentita di cambiare marca.
    Non pensavo potessero durare così poco...però mi piacerebbe tanto anche a me cambiare gomme ogni 5000 km :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
    A ema00 e Federoco piace questo messaggio.
  7. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    536
    340
    12 Agosto 2020
    Lazio
    Reputazione:
    27.471.990
    F20 120i MSport LCI
    Grazie.
    Grazie, era l'esperienza diretta che cercavo!:D Per l'uso che ne faccio dovrebbero essere più che sufficienti allora:biggrin:
     
  8. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    536
    340
    12 Agosto 2020
    Lazio
    Reputazione:
    27.471.990
    F20 120i MSport LCI
    Io intendevo le eagle tradizionali non le rft di 1° equipaggiamento. Il problema delle ernie è risaputo. Con le pzero rft stavo uscendo matto! Per non parlare dei costi! Con 479 euro ho preso tutto il set yoko, se avessi presso l'equivalente rft quanto avrei speso?:colionmartel:
     
  9. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    536
    340
    12 Agosto 2020
    Lazio
    Reputazione:
    27.471.990
    F20 120i MSport LCI
    Certamente anch'io lo faccio. Con le temperature estive ho tenuto a freddo 0,1-0,2 bar in meno delle pressioni consigliate. Con l'inverno vale l'esatto contrario.
     
  10. ema00

    ema00 Primo Pilota

    1.173
    606
    30 Marzo 2019
    Roma
    Reputazione:
    53.652.614
    120d MSport shadow
    io sono passato da potenza a gy eagle, un altro mondo :biggrin: per curiosità, come cede un'ernia? :D
     
  11. muggia1975

    muggia1975 Primo Pilota

    1.292
    1.651
    16 Agosto 2017
    Brescello
    Reputazione:
    193.747.827
    come back M2CP
    Si consumano in modo inversamente proporzionale alla "furbizia" del guidatore...:D:D:D:D nel mio caso quinid sono proprio poco furbo..... però il problema è che nn si riesce a non fare dei traversi ad ogni curva.... la colpa quindi è dell'auto.... finalmente ho trovato il colpevole.......:haha:haha:haha
     
    A ilGuru77 e timis piace questo messaggio.
  12. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.695
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Dalle prove lette , sembrerebbe che tra le gomme UHP le migliori sul bagnato e con temperatura fresche siano le Michelin Pilot Sport 4s e le Continental SportContact 6. Se si scende di livello le differenze tra gomma e gomma sono meno marcate
     
    A Federoco piace questo elemento.
  13. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    536
    340
    12 Agosto 2020
    Lazio
    Reputazione:
    27.471.990
    F20 120i MSport LCI
    Purtroppo disponibili solo in combinazione a 19". Lo stesso good year f1 supersport. Le misure della serie 1 sono abbastanza infami in generale. Mi avevano incuriosito molto anche nuove Pzero (PZ4) ma purtroppo fanno la 245/40/18:rolleyes:
     
  14. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    ma le fanno le yoko rtf in quella misura?
     
  15. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    536
    340
    12 Agosto 2020
    Lazio
    Reputazione:
    27.471.990
    F20 120i MSport LCI
    Yoko fanno solo le 225 mi sembra. Dicevo in generale qualsiasi set equivalente rft ha costo spropositato maggiore
     
  16. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    eppure... 3 settimane fa alla Bmw di Berlino (5 piani di roba) ho fatto cambiare l'anteriore destra che aveva una ernia da fine Giugno, ok mi hanno rimesso la stessa Potenza S001 rtf, ma ho pagato compreso di montaggio, 122€..Di meno pago solo le 195/45 r15 della Panda
     
    A Federoco piace questo elemento.
  17. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Io sono arrivato a 6000 km con le posteriori della 135i, che montava Bridgestone RFT di primo equipaggiamento.
    L'intento era di consumarle il prima possibile (per passare a gomme decenti)...
    Avevo un video notturno con le scintille delle tele.
    Rinnovo i miei complimenti!
     
    A muggia1975 piace questo elemento.
  18. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Ma ci vai anche in pista con le runflat? O hai un set apposito?
     
  19. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    Appena finirò le Potenza, avevo giù scritto da qualche parte, prenderò un set (anzi un ott) solo per quello ma da poterci anche girare per strada in discrete condizioni di sicurezza (vedi strada bagnata)
    Ho già fatto una scrematura e devo decidere fra federal 595 rs-r, toyo Proxes r888r, yokohama advan a048r, avon zzr, kumho ecsta v70a, dunlop dz03g, michelin pilot sport cup 2 e le pirelli pzero trofeo r. ovviamente nessuna di queste è runflat. Dipende da cosa troverò al momento. Una cosa so per certo; non le userò su piste italiane. :haha:haha Ma questo non è più argomento del presente Post.
     
  20. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.324
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Purtroppo ho provocate quasi tutte le ernie appoggiandomi ai marciapiedi quando ancora non avevo preso bene le misure. Una ha ceduto aprendosi una fessura tra battistrada e spalla...ecco la foto
    FB348694-5CB7-479C-9BFF-78040A88D338.jpeg
    È la posteriore destra...probabile che il sollazzarmi con i traversi abbia contribuito al cedimento...ma venivano così bene con le gomme quasi finite che quasi le rimpiango!
     
    A muggia1975 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina