uhm devo dire che rispetto ai servizietti che ci riservavano all’accademia di livorno ai primissimi anni 90 questi mi sembrano educande che giocano al pampano.........
A noi! era un saluto in voga nel ventennio, così mi han detto......... vedi cara @Mara che il video non va mica.............
allora torna a casa piano piano e tranquilla nel caso incontrassi George Clooney o altro maschio di livello cerca un albergo e lascia la macchina.........
se non è un buco gigante dovresti avere una certa autonomia però l’esperienza insegna che la riparazione col kit raramente dura a lungo ergo sii prudente pfv
ma io sono dall’altro lato dell’italia, chiaro che se fossi stato nel raggio di 100 km mi precipitavo a 250 di media......
grazie per l'ottimismo che infondi.... ma se parli di anni novanta deduco che per te sono un fantasma 3° '89 altro che giovane
io fatto 86mo aucd a Livorno ed ero grandicello perché stavo finendo l’università tempi belli davvero ma ci hanno fatto un fondoschiena a strisce........ (tra l’altro, oltre 100 giri di punizioni collettive, e abbiamo anche suonato la campana nel piazzale al 100mo passaggio- mi sono rimasti i calli nelle piante dei piedi per anni e anni.......) ps il corso in accademia l’ho iniziato a gennaio 1992
Com’è giusto che sia... Giusto o sbagliato sono percorsi formativi... lo capisci col tempo probabilmente...
si si infatti sono tuttora favorevole e manderei obbligatoriamente tutti i ragazzi almeno 15 mesi nella legione straniera
E gli strapperei con la calamita i piercing alla visita. I tatuaggi con ala cartavetrata. Una volta c’era il timore della leva. Un timore reverenziale spesso, per i più coglioni una semplice paura. Paura di stare lontano da casa, paura di confrontarsi con il prossimo, paura di non farcela. Puá...... femminucce.