era proprio 5 minuti prima di avere scritto il messaggio...... mi sono ricordato subito di avere letto questo thread e pensavo di informarvi...... cerca su youtube magari trovi la puntata.... se non sbaglio hanno detto che ne riparleranno pero non sono sicuro....
si però... dico io... bisogna anche essere un po' polli a non notare la differenza fra 150mila e solo 39mila... tenuta bene che sia la macchina, però un minimo di accuratezza su cose basilari e si nota un certo chilometraggio... capivo se da 250mila erano scesi a 139mila, allora è meno semplice...
Non ne sarei sicuro al 100% Prova a guardare una macchina con 150000km fatti in autostrada da solo e una con 40000 guidata magari da 2-3 persone, con figli, in percorso urbano. Inoltre cambiare i componenti soggetti ad usura costa veramente poco ad uno del settore.
Infatti, cambi pelle del volante, pedali, pomello del cambio e male che vada fai sistemare da un tappeziere il sedile del pilota e diventa impossibile scoprirla! Inoltre se hai figli piccoli è molto probabile che il posteriore te lo devastano, anche se la usi poco...
Già, mentre per uno che magari fa l'agente di commercio, ed è in auto sempre da solo, sono come nuovi.
Appunto... ho diversi amici che hanno l'auto aziendale perché agenti di commercio... tutti gli altri sedili sono intonsi...
ciao picchio a me e successo la stessa cosa con la grande punto e ho imparato la lezione infatti quando ho preso la m3 sono andato con il mio meccanico con tanto di strumenti diagnostici e non ho avuto problemi cmq ti sono vicino Ma la prossima volta che aquisti porta sempre con te uma persona di competenza perché i furbi sono sempre in agguato
Nel servizio di striscia, Staffelli era seduto nella macchina in questione con il ragazzo.... posso dire che era un Audi, ma per ovvi motivi di pubblicita non l'hanno inquadrata.... quello che posso ditri che dall'interno la macchina sembrava averne 20.000, nuova pulito perfetto.... quoto in pieno che chi fa il lavoro del rivenditore ed e in quel "giro" non gli costa niente anche cambiare 1/3 della macchina....
Ora sono in ufficio, dopo mi guardo il link con calma. Rinnovo la mia considerazione: se un'auto con 100milakm ha un difficile mercato, un'auto da 200mila meno che meno: quindi o cambia la mentalità di chi acquista un usato, oppure meglio mettere degli incentivi sulle auto con più di tot km, altrimenti considero l'allegerimento dei km una prassi comune.
Perdonate l'ignoranza.... ma c'è qualcuno in grado di spiegarmi con chiarezza come si riconosce un'auto con i chilometri scalati??!!
In realtà se il lavoro è fatto a regola d'arte e l'auto non ha fatto i tagliandi ufficiali, scoprire i km scalati rasenta l'impossibile... Va però detto che mentre per chi compra auto piccole e/o non di prestigio non fare i tagliandi ufficiali è abbastanza comune, per le auto premium deve sempre puzzare quando manca il libretto dei tagliandi... io non credo che uno che ha 40.000 euro per comprarsi una serie 3 nuova poi non fa i tagliandi Bmw per risparmiare (peggio ancora se l'auto è un noleggio lungo termine, lì i tagliandi son compresi nel prezzo)... alcuni particolari di solito indice di tanti km però a volte possono ingannare... basta avere il sudore acido ed il volante sarà devastato anche se ha pochi km... o basta avere bambini piccoli (o semplicemente viaggiare spesso in tanti, a me i danni maggiori gli han fatti gli amici che salivano in macchina incuranti, uno fra tutti il tavolino della Scénic rotto) che i sedili posson essere molto più consumati del normale...
Come ha scritto Totocamen, il lavoro di un professionista non lo sgami. A volte però un pò di astuzia: se l'auto ha pochi km, dovrebbe avere le gomme al 50% di primo equipaggiamento con sopra la data fabbricazione: al max solo 2 nuove: se sono 4 nuove, puzza. Dischi dei freni: con pochi km non devono avere uno scalino importante. Pomello, volante e dove appoggi il braccio sx. un pò rovinato. Esp. personale: ex alfa 147 comprata usata in alfa: 6000km. Al momento della rimappa mi dissero che la centralina era stata già aperta..Vabbè, per noie e pippe dell'auto, a 78milakm la vendo. Dopo poco (7mila km) mi chiama il compratore che un suo cliente ha spaccato il motore e che forse avevo scalato i km. Purtroppo per lui, da quando ritirai l'auto 6000km a 78milakm ho sempre fatto tgl. con fattura in Alfa Romeo, ergo 26000 46000 66000... Ergo hanno scalato prima, io ero in buona fede, arrivederci e amen. Per uan volta sono stato fortunato, sarebbe potuto capitare a me.
Altra esperienza: bmw 330 con 64milakm indicati full full di 4 anni: caso vuole che fosse di un ragazzo del forum, il buon Pacca, conosciuto tramite internet in quei giorni.. Mi raccontò vita morte e miracoli del suo ex-330d con foto..l'auto segnava oltre 150mila, ma a circa 90-100mila aveva cambiato il cruscotto Bmw perchè rotto. La conc. Uff. Bmw non me lo disse mica.... 64mila, è nuova. Da lì ho capito, mai fidarsi.
Quella che ho in foto.... Sì quella nera. Cmq. l'aveva ritirata a 20mila€ l'anno prima me la svendevano a 15mila... Puzzava di brutto...
Yes, stavo a scherzà..Da Simionato Auto. Probabilmente tornerò da lui a comprare: onesto, garantisce i km su carta.. qualche litigio per farmi passare alcune noie in garanzia c'è stato, ma per il resto molto soddisfatto: solo che non ha mai un 330xd in ritiro.