Allora, l'ideale sarebbe chiedere lo storico dei tagliandi, ma Bmw e le conce spesso non lo danno sostenendo che c'è di mezzo la privacy (falso, ma se non mettete di mezzo un avvocato dubito riuscite ad averlo). C'è però un altro modo... basta chiedere a Bmw Italia lo storico delle riparazioni effettuate in garanzia. Quello viene correntemente fornito ai proprietari. Se controllando le date ed i km di tale foglio qualcosa non quadra allora potete mettere di mezzo un legale. Ovviamente spesso può non aiutare perché prima di tutto la garanzia dura 2 anni, e su una macchina di 7/8 anni non aiuta molto sapere quanti km aveva 5/6 anni prima..... inoltre potrebbe capitare che la vostra vettura è una delle poche a cui non è stato cambiato niente in garanzia.... in questo caso non c'è speranza.... un lavoro fatto bene altera tutto, tachimetro, modulo luci e chiavi, e non si può più risalire ai km originali..... in tal caso rimane il solito vecchio metodo della telefonata al vecchio proprietario, sempre che questi sia disponibile e non sia lui l'autore della truffa...
Dopo aver preso l'auto usata da un rivenditore di auto usate, sono andato in conce BMW chiedendo la verifica dei km. Non era per fare azioni legali o cose del genere. Non volevo nemmeno che mi lasciassero un documento scritto. Era solo per sapere come comportarmi con una eventuale manutenzione: l'auto aveva 69000 km segnati, e aveva 3 anni. Ma se fosse risultato che aveva 150000 km avrei fatto fare un controllo a quelle parti che magari si usurano di più. In conce mi hanno detto che loro non fanno nessuna verifica di questo tipo, a meno che sono sia imposta dall'autorità giudiziaria a seguito di una denuncia. Ho provato anche tramite delle conoscenze di dipendenti della concessionaria e anche loro mi hanno dato la stessa risposta. Ebbene ci ho rinunciato. Ho chiesto ai meccanici che mi dessero il loro parere, e mi hanno detto che per lo stato di usura dell'auto (che fino ad oggi non mi ha mai dato problemi [mi tocco le p....]) i km segnati possono essere quelli veri. Ad ogni modo non serve a nulla la banca dati BMW. Chi tiene l'auto 3 anni e vuole truffare non fa altro che alleggerire i km prima di ogni tagliando. Fa 40000 km e ne segna 20000. a 80000 km reali ne fa segnare 40000. A 120k km ne fa segnare 60k e poi vende l'auto. Risultato tutti i tagliandi sono ufficiali e i km tornano.... La mia potrebbe essere tra queste. Era di una società di noleggio a lungo termine. Quindi non potevo contattare il proprietario. Di solito chi noleggia l'auto fa un contratto che tiene conto dei km/anno. Quindi chi usa l'auto ha interesse a rispettare questo limite, e quindi può spendere 100€ all'anno per rimettere ok i km. Io prima dell'acquisto ho ragionato che anche se l'auto avesse avuto 150000 km altri 150000 li fa se trattata bene. E allora l'ho presa, perchè mi piaceva. Finora tutto ok. In 2,5 anni (oltre alla manutenzione ordinaria) ho speso 200€ di silentblock e 200€ per l'olio e filtro del cambio automatico. Se uno non si fida ha solo un'alternativa: comprare nuovo.
Io sulla mia ( 2 anni e 27k km..) ho sentito i primi 2 proprietari.. sono passati sei/sette volte per centri assistenza per richiami e robe varie e ogni volta risultavano i km.. sono ben distribuiti nei 2 anni.. Però 27k km in due anni sono troppo pochi, (verò è che io in 2 anni ne ho fatti solo 33k..!!) quindi sono andato in bm e ho fatto controllare la macchina, volevo un'opinione seria da parte loro, poi sarei stato un loro cliente.. mi hanno fatto una stampa del cronologico completa senza problemi. Ps. ricordo che se i km sono bassi, alcune parti devono essere ancora originali ( es. filtro gasolio che si cambia a 60k km.. consumo dei dischi freni, non guardando il dente ma misurando lo spessore del disco..)
Non è esattamente come dici tu! Io la mia auto l'ho presa senza neanche guardarla a circa 800 km di distanza e ti posso assicurare che è perfetta in ogni sua parte e i km matematicamente originali! A me è bastato conoscere gli ultimi 5 numeri del telaio,dettati al telefono dal venditore oppure facendomi mandare la fotocopia del libretto via mail o fax!Non serve neanche il veicolo!Dopo una ricerca durata mesi e il 99,9 % di taroccamenti l,ho finalmente trovata! Il mio amico facendo una ricerca mooolto semplice e veloce riusciva a dirmi quanti km aveva la vettura,una volta mi disse addirittura che una vettura che spacciavano per futura non lo era ma era stata assemblata post vendita da qualche poco di buono con chissà quali pezzi!Ad un'altra troppo perfetta persino sui km mi fece vedere alcune fatture emesse su quel numero di telaio(riparazione non effettuata in bmw,ma solo ricambi acquistati su quel numero di telaio)dove si intuiva chiaramente che aveva avuto un bell urto frontale!Il fatto di scalare i km prima di effettuare un tagliando è impossibile perchè per azzerare tutto il sistema ci vogliono circa 1500 euro,moltiplicato per ,diciamo il minimo,3 tagliandi?Già è una cifra considerevole e non ne vale la pena!Pensa che gli airbags,abs,controlli elettronici ecc...hanno centraline indipendenti ed ognuna di loro ti dice i km reali!Poi altro inconveniente è che non sono ancora riusciti a taroccare la chiave,perchè anche quella ti dice quanti km ha la vettura!Riescono a cancellarli i km sulla chiave,ma non a reinserire un kilometraggio fasullo! Io penso quindi ,che tu abbia fatto la richiesta al concessionario sbagliato,ovvero al concessionario che quell'auto te l'ha venduta! Chiedi lo storico alla casa madre so che si puo fare senza tanti problemi!
è possibile scalare i km su tutte le centraline senza eccessivi problemi. idem sulla chiave. e inseriscono quelli che vogliono. Il tuo amico vede tutto se gli interventi sono stati fatti presso rete ufficiale del marchio altrimenti nisba. Quello che vede dal numero telaio è come è stata configurata dalla fabbrica. E questo si sà. Il libretto tagliandi nel caso basta modificarlo. Per capire i reali km la macchina bisogna vederla e verificare di persona come già detto sopra.
Anch'io ho detto che è possibile,ma troppo costoso,almeno fino a 2 anni fa ! Per quanto riguarda la chiave,ho i miei dubbi!So che era possibile solo sprogrammarla ma non si era ancora riusciti a dare un valore diverso! Mi informero! Sono comunque daccordo con te,quando dici che la vettura va verificata di persona,la verifica finale è d'obbligo,ma prima dell'acquisto,non dopo!!! La cosa migliore è pagare una cena al meccanico,carrozziere ed elettrauto,portandoteli appresso al momento della visione vettura!
mi avete fatto salire un pò ansia Io ho preso da poco il 330 usato, fortunatamente era di uno di noi, ma prima era di una società leasing. Ovviamente prima di prenderla ho cercato di fare tutti i controlli possibili mah... - In bmw italia mi hanno detto che se l'auto non era passata da loro non vedevano un tubo, farò un salto dal conce di appartenenza anche se poi alcuni tagliandi son stati eseguiti in un altro conce bmw ancora. - Ho recuperato la scheda storico auto ma come ci siam detti c'è poco di rilevante ai fini dei km se non appunto eventuali interventi in garanzia (che non ha avuto). Purtroppo se non si ha la possibilità di fare un controllo da un meccanico di fiducia, la vedo proprio dura e ci si deve fidare dell'esperienza personale nel fare un controllo tra le varie parti visibili di facile usura e poi pregare per il resto concordo con gli altri che per far cambiare un pochino il sistema bisogna fare cmq qualcosa quando ci si imbatte in truffatori, anche solo per una questione di principio :wink:
Beh, a volte anche solo con la configurazione di fabbrica escono sorprese.... la mia ex 320d era nata coi 17, ma quando l'ho comprata io aveva dei 16 originali Bmw.... Oppure sabato ho visto una 318d E90 usata..... il venditore stesso mi ha detto che la pelle ed i cerchi 17 erano dei postmontaggi, perché non risultavano nella scheda di fabbrica..... stiamo però parlando di un conce serio.....
in bmw sparano un mare di cazzzate se vogliono lo sanno benissimo quanti km ha una vettura anche se non ha fatto neanche il primo tagliando da loro! C'è un mio carissimo amico che fa l'elettrauto , si aggiorna in continuazione,e ogni volta che vado ha sempre uno strumento nuovo da farmi vedere (sa che sono malato per queste cose!)Ebbene, a volte faccio per gioco,qualche diagnosi nelle vetture in officina il !50% hanno i km taroccati,di questo 50% il 99,9% sono diesel !mA DATO MOLTO PIù INTERESSANTE il 70% dei taroccamenti è fatto coi piedi e sgamabile pure da me che non sono esperto!
Si bhe anche io credo che la sparino spesso, xò che devo fare mica posso minacciarlo con la pistola Ora appena finisco due lavoretti passo in bmw di appartenenza. anche se non è il massimo dato che nel caso sarebbero stati proprio loro a manomettere. Secondo voi un ex conce che ora ha solo la parte di officina e non di vendita riesce ad ottenere ugualmente le informazioni?
Se vuole sicuramente! Ma se l'auto l'hai gia presa ,che te frega ? Io ho fatto un miliardo di verifiche prima di comperarla perchè odio quelli che si sentono sempre più furbi di te,che ti guardano e pensano,ti ho fregato!Allora li mi incazzissimo! Ma se uno mi avesse detto senti ho scalato.40,50,60k km non me ne sarebbe fregato di meno!meglio 150k km fatti bene che 60k fatti male! E con un pò d'occhio l'usura di un'auto la vedi! Hai una bellissima auto ,va bene;fregatene, tanto chi più di noi,sà che non sono i km a far scaturire un difetto?
Bhe ho un pò di confidenza quindi credo non sia un problema Per il xchè....direi solo per soddisfazione personale tanto l'ho presa e va benone in più mio zio è stato meccanico per anni bmw (in fatti ho avuto solo bmw) e già solo da fermo dando due sgasate si è accorto che gira benissimo e già questo è qualcosa.
Come ho già scritto, ho comprato l'auto da un rivenditore generico e la richiesta l'ho fatta in un concessionario ufficiale, l'unico che c'è a Treviso (e con questo ho detto tutto). E' una loro scelta. Anche a me hanno detto tutti gli interventi fatti sull'auto presso la rete ufficiale. Ma non contano nulla! anche perchè sulla chiave tu trovi solo i dati del database, che viene fatto caricando gli interventi e leggendo i km sul cruscotto. Nessuno al concessionario si mette a fare verifiche sulle centraline per vedere se i dati corrispondo. A loro non importa nulla ed evitano i casini...
Secondo me un conce ufficiale Bmw ha il dovere di verificare ciò che vende.... È inutile dire che sono macchine che fanno lo stesso un casino di km, questa è truffa e basta, e va punita, visto che è un reato penale. Bisogna smettere di fare ste italianate!
Sono d'accordo. Ma nel mio caso il concessionario non mi ha venduto l'auto. Io lì vado a fare i tagliandi, ma non ho comprato l'auto da loro.