kit xenon sfarfallio risolto! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

kit xenon sfarfallio risolto!

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Blushark, 5 Febbraio 2008.

  1. attanasio

    attanasio Secondo Pilota

    751
    51
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    596
    bmw 525 I touring anno 2002
    ma non era che PER LEGGE ,i fari xenon possono essere montati SOLO su macchine che hanno fari con la regolazione di altezza automatica ed il lavafari??????..
    certo..le leggi le fanno per essere infrante:eek: ..pero'...e' chiaro che poi danno noia alle altre macchine...

    anzi per essere precisi..


    ---si tratta di una direttiva CEE
    1999/17
    L'impiego di tali proiettori comporta obbligo :
    - installazione
    correttore orientamento proiettori
    "automatico statico"
    -
    installazione tergi o lava proiettori
    - mantenimento accensione
    anabbaglianti
    contemporaneamente agli abbaglianti


    avete tutti ,TUTTE queste caratteristiche?:wink:
    sinceramente se incontrassi uno che mi acceca in strada per questo motivo ..una bella crikkata nel collo gliela darei volentieri:mrgreen: :mrgreen:
     
  2. DANYELINO

    DANYELINO Kartista

    229
    3
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    37
    FORD FOCUS 1.8 TDCi 148cv
    se volete un venditore serio che mi ha venduto il kit a me 2 anni fa fatemi sapere che vi do la e-mail! ;-)
     
  3. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    allora ho provato a regolarli, ma non è migliorato molto...cioè adesso fanno un pò + in profondità..ma il mio problema mio è questo...se vado lungo una strada a 2 corsie è ho un pedone sulla destra a 20 metri (in lontananza) non gli do nessuna noia(come se incrocio una macchina), ma se mi avvicino a 2-3 metri del pedone lo illuimino fino alla testa ed oltre...è questo il mio problema!!!

    non abbaglio nessuno perchè l'altezza dei fari è giusta, solo che illumino anche ai lati..e ancor di più se ho una macchina o un pedone di fronte!
     
  4. Blushark

    Blushark Collaudatore

    488
    1
    20 Ottobre 2006
    Reputazione:
    9
    BMW serie 3
    è normale perchè non sono lenticolari i fari
     
  5. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    o allora non sono solo io ad avere sto problema!almeno qui ci siamo..!
    bo ora vedrò che fare..credo che rimonterò le alogene..
     
  6. Blushark

    Blushark Collaudatore

    488
    1
    20 Ottobre 2006
    Reputazione:
    9
    BMW serie 3
    cmq io mi ricordo che vedevo benissimo anche se illuminavo ovunque e solo sul bagnato vedevo un pò male
     
  7. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    si infatti l'effetto di luce ai lati si amplifica e sulla strada si vede poco x via della luce a 6.000k..

    infatti ora rimonterò le alogene x vedere la differenza su asciutto..non mi sembra ci fosse così tanta differenza con le alogene che avevo..cioè differenza cè ma non così abissale come credevo..
     
  8. Blushark

    Blushark Collaudatore

    488
    1
    20 Ottobre 2006
    Reputazione:
    9
    BMW serie 3
    monta le 4300 xenon,cmq può essere che le tue lampade siano superiori a 6000k perchè non sono mai precise,pensa che io ho due coppie di lampade da 6000k che differiscono per luminosità
     
  9. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    Io ho messo i condensatori così come consigliato in altri post ma niente....
    quando accendo i fari al primo colpo almeno uno resta spento, se non entrambi! E ovviamente mi si accende la spia (o le spie) sul cruscotto!
    Devo necessariamente giochicchiare due o tre volte sul comando luci fino a quando non riesco a aìfarle partire tutt'e due!
    Due paaaaaalle!!!!!
     
  10. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    Ora forse ho però trovato un'escamotage per aggirare il fastidioso malfunzionamento:
    "pare" che se prima di accendere i fari accendo lo sbrina lunotto poi quei due bast.rdelli fungano dal primo tentativo... l'ho scoperto per caso in queste serate umide, e fin'ora mi sta funzionando come "tecnica" diversiva!!!
     
  11. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    che condensatori hai messo?
     
  12. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    Pero155:
    ...a parte che quando tornerai alle alogene ti basterà una sola sera per pentirti amaramente...:mrgreen:
    e poi il fatto di illuminare il pedone da vicino (o l'interno della vettura che ti precede al semaforo) è cosa comune per gli impianti after marker, e ti spiego pure il perchè:
    1) le lampade alogene comuni hanno il filamento posizionato ad una certa distanza dalla basetta, qualunque sia la marca la distanza mediamente non varia se non di pochi decimo di mm. Chi progetta le parabole dei fari lo fa proprio in funzione di tale distanza, perchè fa in modo che coincida col fuoco della parabola stessa (idem dicasi per fari lenticolari).
    I nostri bellissimi kit koreani (o robaccia simile) hanno lampade assemblate probabilmente da bambini (che è una cosa vergognosa[-X) per un quarto di dollaro a settimana... che francamente se ne sbattono del fuoco della tua parabola e le fanno 'ad caz.um' come dicevano i latini, ergo il fascio luminoso se ne va a putt.....! La prima differenza con le alogene che noti infatti è la perdita della linea di netta separazione tra il fascio luminoso proiettato per terra ed il buio che ti lascia volutamente il faro dai 50-60cm in sù. Ed ecco che abbagli il pedone!
     
  13. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    già tolti da mo gli xeno!
    e li ho venduti e montati ad un mio amico con una classe A avantgarde(quindi già con il lenticolare), sembrano gli originali..anzi meglio!
    sul lenticolare hanno un effetto stupendo..=P~

    io x ora ho rimandato..prossimamente se ho voglia comprero 2 fari lenticolari su e-bay e installerò un kit xenon..

    a proposito a volte anche a me scazzavano l'accensione gli xenon e dovevo spengere e accendere dal modulo luci..ma io non li avevo messi i condensatori..
     
  14. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    ...pure io sono alla ricerca dei lenticolari, ma non è per niente facile trovarli a prezzi accessibili... ovviamente!!!
    un mio amico li ha comprati apposta (i lenticolari) per il suo 136cv, ma l'effetto (con identico impianto xeno al mio) è quello di un lumino da cimitero...!
    Si, il lenticolare taglia bene la luce e non abbaglia, ma se mi ci metto io al fianco alla sua 320d i suoi fari sembrano spenti...! Secondo me è sempre per via della questione di centrare correttamente il fuoco della lente, ma ancora non c'è riuscito!
     
  15. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    sicuramente bisogna anche vedere di che marca sono i suoi lenticolari...

    io li ho trovato a 210 o 249 euro su e-bay.de...x il restyling ovviamente..
     
  16. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    marca? rigorosamente bmw, ma per H7 alogene, non xenon.
    Anche lui l'ha presi su e-bay.de pagandoli un po di dindini...
    io spero di beccare qualcuno che venda pezzi di macchina incidentata (magari da dietro o di lato), in passato avevo intercettato un lenticolare sx per 50euri ma me l'hanno soffiato via agli ultimi secondi per poco +... maledette aste on-line!!!
     
  17. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty

    scusa non ho capito....lui ha comprato dei lenticolari originali bmw x lampadine alogene?????

    e poi c'ha messo un kit xenon???
    e fanno poca luce??
     
  18. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    Esatto!!!
     
  19. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty

    ma esiste un lenticolare bme originale??
     
  20. germano75

    germano75 Secondo Pilota

    749
    11
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    88
    318d touring E46 +TDM900 SPORt
    con i lenticolari certamente si risolvono i problemi del fascio
    come dissi su altro post con l'h7xeno a dx ed una h7r a sx sui fari a parabola fino ad oggi nessuno mi ha mai lampeggiato ho detto che i miei fari danno fastidio cosa che accadeva prima con gli "adattatori xeno" ed entrambe le lampade h7normali
    fermo restando che abbiate fatto la modifica ai portalampada originali postata da cesabas

    -per tre.e.venti.di prova a serrare i contatti alimentazione ballast ed i condensatori (meglio se li saldi come ho fatto io), certamente il problema accensione check è li, se la ballast rileva qualche ammanco e/o dispersione di corrente e/o tensione si disabilita e di conseguenza ti si accende la spia avaria luci sul quadro
     

Condividi questa Pagina