Cosa ne pensate della famosa valigetta? all'interno ci sono i prodotti per la pulizia e l'alcool test con il kit igienizzante. In particolare ci sono queste: http://www.bmw.it/it/topics/clienti-bmw/accessories/accessoryDetail.accessoryId=3702.html che hanno un odore stupendo, ma servono per le plastiche dell'interno e per i pannelli di radio e clima? vanno risciacquate? in generale, quali prodotti usate per gli interni? e per gli esterni?
io uso solo acqua per gli interni, per i sedili prodotti mafra, per gli esterni shampoo flux della mafra e supercera sempre della mafra
un paio di settimane fa sono stato in conce per il primo controllo e ho chiesto come si dovessero usare i prodotti presenti nel kit,a dire il vero gli avevo dato una rapida occhiata e rimessi via,il magazziniere mi ha spiegato che in primis ogni prodotto è provvisto di manuale d'uso scritto dietro all'etichetta che una volta staccata è possibile leggere e che a seconda del tipo di rivestimento interno vengono forniti prodotti specifici per la cura,nel mio caso avendo interni in pelle c'è un prodotto da mettere un paio di volte l'anno per mantenerla morbida e idratata,inspiegabile la presenza di un polish vetri che credo non userò mai... Invece per la cura e il lavaggio dell'auto mi affido a prodotti presi su lacuradellauto.it,davvero ottimi e delicati sia i prodotti che gli accessori che servono al lavaggio,sia chiaro che prodotti buoni costano tanto ma la resa sia in termini di consumo che di qualità finale e al di sopra della media che si trova nei supermercati.
anche io farò acquisti su lacuradellauto.it, ci sono prodotti davvero super, però adesso devo finire quelli MAFRA che seppur commerciali sono ottimi
Salve a tutti, visto il caldo di questi giorni mi è rimasto un leggero alone di sudore dove poggio il braccio sinistro sotto al finestrino, si vedono dei bruscolini bianchi all'interno della plastica nera, non riesco a mandarli via in nessun modo.... Non è una zona molto estesa....Circa 3/4 cm....Ma vorrei pulirla....Si vede appena..... Sapete se posso dare qualche prodotto? Un normale sgrassatore?! Oppure faccio un macello?
io per pulire le plastiche interne uso le salviettine effetto satinato della mafra per le parti dei sedili in pelle uso l'axrexons rinnova pelli all'esterno: shampo della MAFRA.... come cera uso la Meguiar's Gold class cera rapida in spray
Grazie Ste, ho notato che la plastica è molto porosa e quindi lo sporco rimane incastrato dentro.... C'è solo rimasto qualche puntino bianco intrappolato ma vorrei pulire bene....potrei provare con uno spazzolino a fibre morbide per rimuoverlo?
Salve a tutti, sapete se i rivestimenti della poltrona lato guidatore (tessuto nero base) sono estraibili e lavabili? Sapete dove posso trovare qualcosa nel libretto di manutenzione in tal senso? Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi :wink:
.....prova con quei prodotti "rinnova sedili" della arexons o ma.fra http://www.sicurauto.it/test-e-recensioni/news/pulizia-sedili-auto-testati-6-prodotti-arexons-e-ma-fra.html
Nel libretto a pagina 252 c'è Cura della vettura, ma non penso che a parte informazioni scontate ti possa essere d'aiuto. Che cosa sarebbe una gorata secca ... Quelli che lavano gli interni delle auto a livello professionale hanno diverse soluzioni, ma con il tessuto lo sfregare...magari con un prodotto sbagliato... io ho sempre preferito la pelle anche per quel motivo, permette un qualcosa in più ma sempre da fare con giudizio.
Con cosa mi consigliate di pulire tutta la superficie nera sottostante il vetro del parabrezza che va da una bocchetta all'altra? La superficie è come ruvida, ispida e i vari panni e materiali umidi che ho provato, lasciano sempre dei frammenti o peluzzi che si vedono poi ... Qualcuno ha trovato una soluzione valida? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per togliere i peluzzi potresti usare swiffer, é un panno elettrostatico che trattiene appunto pelucchi e polvere Inviato dal mio 6037K utilizzando Tapatalk
Ultimamente sto impazzendo con gli aloni di "unto" all'interno del parabrezza (l'effetto vetro appannato). Pulisco con un panno in microfibra ma dopo pochi giorni torna la patina (chissà perché poi?). Oggi mi è venutasi in mente l'esistenza del kit e ho trovato dentro le salviettine lavavetri.... un disastro! Ora il parabrezza è tutto rigato di bianco, in autostrada non vedevo nulla... se il liquido che c'è nella pochette è uguale, direi che è una tavanata galattica. Domani porto il Vetril nel box...
Io ho usato il liquido che dici e esternamente ha pulito benissimo non lasciando nessun alone, premetto che i panni i microfibra non sono tutti uguali anzi, il più delle volte sono loro i responsabili degli aloni. Io internamente ho pulito sempre e solo con il panno in microfibra leggermente umido e nessun problema, non è che fumi in auto ?
Tanti anni fa in VW mi risolsero il problema spargendomi sul vetro uno sgrassatore per motori..... Ultimamente mi arrangio con il sapone per i piatti...e funziona!